flacco Inserito: 20 novembre 2010 Segnala Inserito: 20 novembre 2010 Ciao a tutti sono nuovo del forum e mi scuso se porto questa domanda anche se sicuramente sarà gia stata postata. Vivo a Napoli zona Bagnoli Fuorigrotta Ho un impianto di 13 anni vecchio un antenna nuova direzionale FTE 450 puntata verso Monte Faito, con un cavo attaccato direttamente all'antenna che scende giu per circa trenta metri (due piani)si collega in casa attraverso un partitore PA4 connettori F. Il mio problema é : alcuni canali il segnale è ottimo ( ch 23 ..) mentre il ch 36 e 49 cioè mediaset è scarso e quando è maltempo squadretta. Volevo chiedere se l'impianto cosi comè andava bene oppure no. Ed infine se era opportuno mettere un amplificatore io avevo pensato a JS2RT della fracarro.Preciso che non sono un tecnico e che prendo spunti da internet. Ciao e grazie
patatino59 Inserita: 20 novembre 2010 Segnala Inserita: 20 novembre 2010 (modificato) E' il tipico difetto di infiltrazione di umidita'Prima di amplificare conviene SEMPRE cambiare i vecchi cavi.Di solito risolvi l' 80% dei problemi. Modificato: 20 novembre 2010 da patatino666
flacco Inserita: 22 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2010 Su questo forum nessuno risponde!!!!!!! Grazie
Matteo Capuzzi Inserita: 22 novembre 2010 Segnala Inserita: 22 novembre 2010 Flacco... guarda che la risposta che ti ha dato Patatino è molto sensata!Il cavo può essere, dopo 13 anni, veramente malconcio e quindi presentare delle attenuazioni esagerate!Se cerchi sul forum troverai la stessa soluzione prospettata a più utenti, mi pare ci sia un ragazzo di Palermo che ha risolto sostituendo solo la calata e qualcosa di più!
Luigi Di Donato Inserita: 22 novembre 2010 Segnala Inserita: 22 novembre 2010 Si, l' 80% dei problemi sulla ricezione e' causata dalle condizioni del cavo , o della qualita' di questo. Puo' addirittura capitare che si ha un impianto fatto a regola d'arte, antenna, cavo, partitori ecc... e perdere tutto in quel metro di cavetto che dal muro va al televisore, purtroppo una grossa percentuale di questi cavetti specialmente di produzione C.E. ( Cina Export ) sono scadenti, di pessima qualita', addirittura con schermatura inesistente.
flacco Inserita: 25 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2010 Ho capito appena possibile tempo permettendo cambio il cavo.Grazie a tutti
Luigi Di Donato Inserita: 27 novembre 2010 Segnala Inserita: 27 novembre 2010 (modificato) Nell'antennistica i problemi sono causati da vari fattori, a differenza dei televisori che avendo un costruttore che mette in commercio televisori tutti uguali , quindi con possibili cause comuni sui difetti.Spesso si presenta in negozio il cliente che dice: " Il mio tv spesso presenta striscie nere e la schermata blu con scritto assenza di segnale...cosa puo' essere " ???E' naturale che si risponde che il problema e' dovuto all'impianto di antenna......Ma l'antenna e' nuova!!!!! .......Allora deve far controllare l'impianto.....Ma l'impianto e' nuovo, appena fatto....... Morale della favola non esiste un impianto perfettamente uguale ad un altro, spesso fatto da praticoni, o antennisti improvvisati, quindi avere l'antenna nuova, il filo nuovo e l'impianto nuovo non significa NULLA!!! Modificato: 27 novembre 2010 da Luigi Di Donato
flacco Inserita: 29 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2010 E allora ????? suggerimenti!!!!
mado.dom Inserita: 29 novembre 2010 Segnala Inserita: 29 novembre 2010 Ciao.Ma se prima non rispondi tu al suggerimento dato cosa vuoi che ti diciamo?Cambiando il cavo sicuramente otterrai dei vantaggi.L'accortezza che devi avere e quella di usare un buon cavo e di maltrattarlo il meno possibile e fare attenzione nel montare i connettori F.
jdk Inserita: 29 novembre 2010 Segnala Inserita: 29 novembre 2010 Se hai possibilità di portare un tv con un decoder sul tetto verifica che con un paio di metri di cavo collegato direttamente al tv si vedono bene tutti i canali.Può essere un problema di eccessiva attenuazione che puoi risolvere con un amplificatore,da quel che leggo l'antenna serve più di un televisore,probabilmente il segnale non è sufficiente.La polarizzazione dell'antenna è corretta?Io abito a circa 1000 km di distanza,mi baso solo su siti internet ;ho guardato il sito http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat...d=63049&type=tv e il sito http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestr...ml?reg=campania mi dicono che la rai è in polarizzazione mista,mentre mediaset è in verticale.Se hai erroneamente installato l'antenna in orizzontale riceveresti bene la rai ma non mediaset;questa è solo una mia ipotesi,magari è orientata correttamente ede è solo un problema di segnale insufficiente.L'amplificatore che vuoi aquistare è a larga banda ,la tua antenna riceve solo l'uhf.Male questo amplificatore non gli fa,ma sarebbe meglio se fosse solo per l'uhf. Ci vuole l'alimentatore sul cavo per farlo funzionare
Fulvio Persano Inserita: 29 novembre 2010 Segnala Inserita: 29 novembre 2010 Ciao flacco.flacco+22/11/2010, 22:21--> (flacco @ 22/11/2010, 22:21)Forse non hai letto il Regolamento e relative FAQ, cosa che ti suggerisco di fare da subito.. Così, forse, potrai comprendere a fondo il significato e l'importanza di questo Forum, dove nessuno è obbligato a rispondere, tantomeno in tempi brevi.Tuttavia, nonostante alcuni lo abbiano già fatto, tu, pare, li abbia completamente ignorati !Per favore, ti invito a mantenere un comportamento consono con le regole del Forum.Grazie.
flacco Inserita: 30 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2010 Scusatemi se ho commesso degli errori se cio è successo è stato in modo involontario. Non era mia intenzione pretendere delle risposte.Grazie comunque a coloro che mi hanno scritto e dato suggerimenti. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora