aretusa Inserito: 28 novembre 2010 Segnala Inserito: 28 novembre 2010 (modificato) Vorrei avere alcuni chiarimenti riguardo la qualità dei segnali dtt, in quanto al momento una risposta chiara non l'ho ancora avuta nemmeno dal mio spacciatore abituale di antenne che pur essendo un vero manico (si costruisce da solo filtri ed amplificatori oltre ad antenne e lavora anche per ripetitori tv..) mi da consigli molto pratici ma secondo me poco tecnici, del tipo "ad ogni modo quando vedi che sul misuratore la barretta della qualità diventa larga e questo aggancia i canali senza scubettare vai tranquillo che i televisori attuali agganceranno alla grande..."Il problema è che da ciò che ho letto i parametri che definiscono per norma un segnale digitale BUONO sono lontani da questo limite della "barretta della qualità" (n E-3) ma richiedono che la qualità sia almeno a mi pare 2 E-4.A casa mia, abito in collina e non in centro, ho installato la nuova antenna e non volendo ripetere la selva di accoppiate che avevo prima per vedere decentemente l'analogico (la liguria è molto affetta da riflessioni ed isofrequenze) ho seguito la logica del mio fornitore e non ho esagerato in tal senso, praticamente ho una YK13 can 21-40 che prende il 28D (raiA) una R47 21-69 che prende tutte le altre emittenti in Uhf ed una log VHF che prende un paio di canali digitali in Vhf.Il VHF è ottimo, ho un Mer di 24 db un NM di 10db ed un CH Ber di 2E-4 su entrambi i canali.Tutti i canali UHF da entrambe le antenne sopracitate invece diciamo che sono un pò al limite, cioè mediamente i canali UHF vanno tutti da un CH Ber di 1E-3 a 4E-4 con un Mer di 21-24 db ed un NM da 3,5 a 6,6 db.Leggendo la guida scaricata da dgtv mi pare che da qualche parte dicesse che un buon segnale potrebbe avere ad esempio un NM di almeno 10 dB 24 dB di Mer ed un CH Ber di almeno 2E-4... poi ovviamente dipende dal tipo di mux, ma questo era riferito ad un mux 64qam 2/3 ed 1/32 di guardia....La zona è ancora analogica e digitale assieme, quindi io ipotizzo che finchè ci saranno gli analogici accesi a far casino la qualità non potrà aumentare mentre quando avverrà lo switch off abbassando tutte le potenze anche se saranno accesi tutti i digitali dovrebbero migliorare questi segnali? Oppure sono troppo ottimista?Ed in definitiva secondo voi dovrei adoperarmi per migliorare la ricezione per non avere problemi allo switch-off oppure mi conviene stare a vedere cosa succederà in tale data? Come è cambiata la qualità di ricezione nelle aree che già hanno avuto lo switch-off? Grazie. Modificato: 28 novembre 2010 da aretusa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora