ale112002 Inserita: 11 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2012 (modificato) Grazie del consiglio, si purtroppo lo so che la qualità è quella che è ed ormai vale per tutti i prodotti elettronici. Io ti posso dire che un paio di anni fa ho acquistato un piccolo decoder Telesystem 6206 ed ancora funzionante anche se è un tantino lento nel cambiare programmi. Ma solitamente quali sono i guasti più ricorrenti? l'alimentatore? Il prodotto da te consigliato è anche HD? Grazie. Modificato: 11 maggio 2012 da ale112002
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 maggio 2012 Segnala Inserita: 11 maggio 2012 i problemi maggiori sono dovuti alla sezione alimentazione,a causa della bassa qualità dei componenti. Quello da me segnalato non è HD,non si può avere tutto dalla vita
ale112002 Inserita: 11 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2012 Be si hai ragione per 30€ non si può pretendere tanto finchè sono guasti riparabili ok si può tentare, ovviamente dipende anche dalla reperibilità dei componenti utilizzati. Un buon consiglio da seguire è quello di spegnere gli apparecchi quando non si usano evitando lo stand-by, almeno si cerca di allungarne la vita.
Pierluigi Borga Inserita: 12 maggio 2012 Segnala Inserita: 12 maggio 2012 Ciao magari è prematuro ma si stanno attivando lentamente trasmissioni in DVB T2 vedi rai mux 5 spostato in VHF canale H2 e europa 7 sempre in VHF, in futuro probabilmente anche altri, quindi "altro decoder altra corsa" nel caso uno sia interessato.
ale112002 Inserita: 12 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2012 Ciao spiegami meglio gentilmente, praticamente stanno attivando dei canali che con un normale decoder non si vedranno?
Pierluigi Borga Inserita: 12 maggio 2012 Segnala Inserita: 12 maggio 2012 Proprio così....è una compressione diversa e più evoluta secondo alcuni dell'attuale segnale HD, diverso ancora.
ale112002 Inserita: 12 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2012 Ma sarà davvero così o è solo una scusa per far acquistare ogni tot anni nuovi decoder o tv? per come la vedo io è solo un giro d' affari visto come vanno oggi le cose, staremo a vedere.
Pierluigi Borga Inserita: 13 maggio 2012 Segnala Inserita: 13 maggio 2012 Certo io spero che i clienti meno esigenti che hanno dovuto mettere mano all'impianto, al Tv e al portafoglio possano stare in pace una decina d'anni ma ora anche qui siamo in mano a software e firmware e il pericolo c'è....prima la TV analogica era indistruttibile e intoccabile ora abbiamo una tecnologia migliore, un offerta maggiore ma siamo soggetti a tutto !!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora