Vai al contenuto
PLC Forum


Segnale Che Va A Scatti - RAI - a volte Mediaset


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao ragazzi,

ultimamente a casa ho qualche problema, abito a Vignole Borbera.

Lo schema di impianto è il seguente:

Antenna UHF Fracarro Sigma 6HD polarità orizzontale ----> Giarolo

Antenna UHF Fracarro Sigma 6HD polarità verticale ----> Montespineto (RAI)

le due antenne entrano sugli ingressi UHF dell'amplificatore un LAEM Elettronica WBX/B/VUU, dall'uscita dell'amplificatore vado all'alimentatore 230/12V 100mA e dì lì ai partitori:

1° partitore LAEM DRPM/212

uscita 1: presa TV camera da letto primo piano

uscita 2: presa partitore piano terra

uscita 3: 2° partitore

2° partitore LAEM DRPM/212

uscita 1: presa TV camera da letto ospiti primo piano

uscita 2: presa 1 salotto

uscita 3: 3° partitore

3° partitore LAEM DRPM/212

uscita 1: presa 2 salotto

uscita 2: presa cucina primo piano

uscita 3: resistenza temrinale 15kOhm

Partitore piano terra Fracarro PP14

uscita 1: presa salotto

uscita 2: presa camera da letto

uscita 3: presa cucina

tutte le prese sono prese terminate: non ho prese passanti o derivate.

Al piano terra ogni tanto (sarà perché oggi nevica) mi va a scatti sia la RAI che Mediaset e il decoder indica un livello di segnale basso.

Al primo piano va tutto bene o almeno non ho avuto problemi fino ad ora.

Qualcuno sa indicarmi la soluzione al problema?

C'è qualche miglioria che posso apportare all'impianto?

A me veniva in mente di comprare un partitore unico a sei uscite da schiaffare nel sottotetto al posto della catena di partitori...

Ringrazio in anticipo per l'aiuto!

Modificato: da Matteo Capuzzi

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao, ma i cavi delle prese arrivano tutti in un posto oppure sono riuniti per piano sulle rispettive scatole di derivazione.

Comunque dovresti avere dei derivatori non dei divisori.

però le due antenne sono inserite così su due ingressi UHF senza nessun filtro ?

hai misurato BER dei vari mux che ti interessano ?

Inserita: (modificato)

I cavi sono tutti radunati per piano dentro alle rispettive scatole di derivazione.

Dal sottotetto viene distribuito il segnale al primo piano.

Sì, le antenne sono senza filtro e vanno dirette nell'amplificatore.

La cosa divertente è che al primo piano vedo tutto perfettamente, al piano terra quando è in giornata si vede tutto bene, quando ha voglia di far girare l'anima va a scatti a scelta o la RAI o Mediaset (e quando è mediaset mi gira parecchio l'anima perché ci pago l'abbonamento a premium! laugh.gif ).

L'unica cosa che noto è sul decoder del piano terra che ho un basso segnale e una bassa qualità del segnale; al primo piano invece il decoder ha sia il livello del segnale che la qualità rispettivamente uno al 80% e l'antro al 97%.

No, non ho modo di misurare il BER perché non ho uno strumento in mio possesso, l'unico tentativo posso farlo con il decoder... e vedere che valori dà.

Grazie Pierluigi del prezioso aiuto.

Modificato: da Matteo Capuzzi
Pierluigi Borga
Inserita:

Secondo me le antenne messe così non vanno bene, però il fatto che di sopra và sempre e a pian terreno no, può indicare segnale debole.

Dovresti mettere dei derivatori con attenuazione a scalare, al piano primo ci sono 3 prese (?) quindi un P3-16 poi al piano terra ci sono 4 prese (?) , quindi un P4-12.

L'amplificatore quanti dB di guadagno ha ?

Hai provato ad invertire i decoder tra piano terra e piano primo ?

Inserita:

Ciao Pierluigi, grazie nuovamente.

Al primo piano ci sono n° 5 prese terminali, al piano terra ci sono n°4 prese terminali.

Mi sono accorto nei vari tentativi (compreso lo smontaggio delle prese) che le prese TV al piano terra (dove ho i problemi) sono derivate o passanti e a posto del secondo cavo in uscita è stata posta un resistenza terminale.

L'amplificatore ha un guadagno di 110dB per il VHF e 113db per l'UHF.

Invertendo i decoder ottengo:

Piano terra:

RAI

potenza segnale: 78% qualità segnale: 97%

Mediaset

potenza segnale: 78% qualità segnale: 97%

Primo Piano

RAI

potenza segnale: 78% qualità segnale: 97%

Mediaset

potenza segnale: 78% qualità segnale: 97%

Stamattina in tutte le televisioni (piano terra e primo piano) vedo tutto bene.

A questo punto sarà mica stata la neve e il ghiaccio?

Pierluigi Borga
Inserita:

Intanto hai scritto la tensione massima di uscita dell'amplificatore e non il guadagno.

Comunque se vuoi evitare che in alcuni punti il segnale sia al limite dovresti mettere tutte prese semplici con attenuazione di passaggio 1 dB visto che hai o almeno dovresti avere derivatori.

La neve e il ghiaccio potrebbero aver fatto scendere un pò il segnale...quel tanto che basta per andare sotto soglia....

Inserita:
Pierluigi Borga+20/12/2010, 22:50--> (Pierluigi Borga @ 20/12/2010, 22:50)

Che pirla che sono... scorrendo il file e guardando la tabella ho invertito le colonne..

Guadagno UHF 22dB, guadagno VHF 20dB.

Chiedo scusa.

Quindi potrebbe essere risolutivo cambiare le prese e mettere dei partitori induttivi anziché i derivatori?

Mi sai suggerire un modello e una marca per entrambe?

Io avevo pensato di mettere un unico partitore a 6 uscite nel sottotetto e un partitore a 3 uscite al piano terra dì lì poi andavo alle prese terminate con attenuazione 0dB.

Cosa ne pensi?

Pierluigi Borga
Inserita:

Le prese terminali hanno sempre 1 dB di perdita, persino il conn F ha circa mezzo dB di attenuazione.

Tuttavia secondo me fai un pò di confusione tra divisori (=partitori) e derivatori che sono 2 cose diverse.

Con FR ti serve un DE6-16 piano primo e un DE 4-12 piano terra.

Oppure per recuperare un pò di segnale e spazio, senza conn F :

Offel : P3-12>P2-12 (piano primo) > (P4-12 piano terra)> RT 75

Tutte prese terminali OP

Inserita:

Ora inizio a capire l'inghippo...

Al primo piano ristrutturando l'appartamento lo scorso anno ho installato tutte prese terminali della vimar idea bianca ad attenuazione 1dB.

Al piano terra anni fa un'antennista mi ha montato tutte prese della ticino light passanti inserendo la resistenza sull'uscita.

Ora provo a cambiare intanto per i DIVISORI Laem inserendo i DERIVATORI (ho fatto confusione , credevo che i divisori fossero una cosa, i partitori un'altra e il derivatore un'altra ancora tongue.gif ), poi al piano terra cambio le prese mettendo le OP della OFFEL.

Riesco a trovarla ovunque la OFFEL?

Non l'ho mai provata e mi piacerebbe testarla... qui in zona trovo Fracarro o Laem...

Inserita: (modificato)

In buona sostanza il mio schema deve essere questo?

immaginegy.th.jpg

Grazie ancora infinite!

Modificato: da Matteo Capuzzi
Pierluigi Borga
Inserita:

Va bene anche FR più o meno, però lo schema è sbagliato, i derivatori sono quelli con ingresso e uscita passante, te ne servono 2 o 3 a seconda della configurazione scelta, e vanno messi in cascata uno di seguito all'altro......sarebbe più facile disegnarlo, ma è tardi....

Ciao

Inserita:

Ciao Pierluigi, anzitutto ti ringrazio delle preziose delucidazioni.

Potresti cortesemente farmi anche su un pezzo di carta da formaggio lo schema corretto così vedrò in questi giorni Festa di organizzarmi per fare il lavoro.

Dal sottotetto partono le seguenti linee:

- cucina primo piano

- camera da letto primo piano

- camera degli ospiti primo piano

- salotto 1

- salotto 2

- partitore piano terra

dal piano terra partono:

- salotto 1

- salotto 2

- camera da letto

- cucina

ti ringrazio anticipatamente!

Pierluigi Borga
Inserita:

Al momento sono abbastanza handicappato, non ho mai un minuto di tempo e poi senza stampante e scanner e con pochissime capacità disegnative e informatiche, se no a quest'ora avrei riempito il forum di schemi.....porta pazienza un pò....

  • 3 weeks later...
Matteo Capuzzi
Inserita:

Ciao Pierluigi!

di rientro dalle vacanze natalizie e con il campionato di serie A che riprende con le sue partite il fenomeno che ti ho descritto ora si manifesta pesantemente sui canali mediaset premium calcio, mentre gli altri canali non destano problemi.

Anche perché durante le vacanze guardavo spesso i film su premium (avendoli gratis) e non ho avuto problemi.

Ho chiamato oggi l'assistenza di mediaset che mi ha detto di controllare l'impianto e i cavi.

Mi sono permesso di riproporti uno schema... se puoi e se riesci correggilo anche con pain che va bene, non mi interessa la forma dello schema ma la sostanza.

user posted image

Ti ringrazio.

Un caro saluto e buon anno non solo in particolare a te ma a tutti gli utenti di PLC Forum!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Matteo Capuzzi+6/01/2011, 16:29--> (Matteo Capuzzi @ 6/01/2011, 16:29)

Se questo può "farti piacere", è un fenomeno che si presenta molto spesso in concomitanza degli incontri di calcio e che risale agli albori di Mediaset Premium e del quale non si capisce bene la natura.

Quello che risponde Mediaset, è un po' un classico dei gestori ! mad.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

Ho visto lo schema e va bene, infatti anche se non si capisce bene dal disegno hai usato le uscite passanti dei derivatori per alimentare quelli successivi infine l'ultima chiusa su RT 75, poi sui derivatori le derivate non utilizzate chiuse su RT 75.

C'è solo una cosa che mi da fastidio a priori, ma forse sbaglio non conoscendo la zona, le due sigma su due banalissimi ingressi UHF, se le colleghi solo una alla volta noti miglioramenti ?

Matteo Capuzzi
Inserita: (modificato)

Fulvio Persano+6/01/2011, 17:45--> (Fulvio Persano @ 6/01/2011, 17:45)

Ciao!

Sì chiaro come che per i problemi dell'ADSL è sempre colpa del traffico mai delle linee del 1700 della Telecom biggrin.gif

Comunque ora provo a sistemare bene e definitivamente l'impianto che ora presenta delle lacune emerse dalla discussione con Pierluigi, probabilmente con l'analogico i problemi non si manifestavano o passano inosservati, ma con il digitale si manifestano...

Per Pierluigi:

Avevo già fatto quella prova, con esito negativo.

Purtroppo ste stacco un'antenna o perdo la RAI (Montespineto) o perdo tutte le commerciali irradiate dal Giarolo.

I codici dei prodotti Offel sono questi?

P3-12 cod. ????? (non lo trovo)

P4-12 cod. 27-193

Presa OP cod. 17-263

Grazie 1000!

Grazie!

Modificato: da Matteo Capuzzi
Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao

P3-12 art 27-187

P4-12 art 27-193

Presa OP (semi isolata ) art 17-263

Però guardando le prese disegnate sullo schema ti basta in ordine un P2>P3>P3 poi se vuoi tenere un uscita derivata di scorta su ogni derivatore è un altro discorso.....

Perchè un P3 ha 3 uscite derivate e una passante.....

Un amico del forum, ha fatto un ottimo esempio idraulico nella discussione in rilievo Divisori-Derivatori

Riguardo le antenne potrebbe essere che quando ne togli una il BER e MER dei mux ricevuti con l'altra migliori !

Matteo Capuzzi
Inserita:
Pierluigi Borga+7/01/2011, 12:17--> (Pierluigi Borga @ 7/01/2011, 12:17)

Ciao Pierluigi,

anzitutto grazie 1000.

Ti farò sapere come è andata a finire tutta l'avventura, ora ordino il materiale e lo installo.

Sì pensavo di tenermi un'uscita libera su ogni partitore perché non si sa mai che debba fare qualche aggiunta o modifica.

Per quanto riguarda la questione delle antenne cosa suggeriresti di fare?

Ho già fatto il test da te suggerito, ma sono senza strumenti,e non ho modo di apprezzare i MER o BER di miglioramento, vedo solo che le barre colorate nella schermata del decoder relative a potenza del segnale e qualità del segnale restano invariate staccando o l'una o l'altra antenna.

Inserita:

Ciao Matteo e Pierluigi,

scusate dell'intrusione, ma io farei "a scalare":

- P3-20 Cod. 27-189

- P4-16 Cod. 27-194

- P4-12 Cod. 27-193

Cosi avrei -20dB sulle prese del primo gruppo, -16dB sommati a -1,2dB dell'uscita del P3-20 sommati a -xdB del cavo sul secondo gruppo, -12dB sommati a -1,2dB dell'uscita del P3-20 sommati a -1,8dB dell'uscita del P4-16 sommati a -xdB del cavo sul terzo gruppo. Alla fine un buon bilanciamento della perdita su tutte le prese: circa -20dB sul primo gruppo, circa -18dB sul secondo e circa -17dB sul terzo.

Con P3-12 / P4-12 / P4-12 sul terzo gruppo avrei invece -8dB derivanti dalla somma della perdita di -4dB del P3-12 e P4-12 a monte sommati ai -xdB della perdita del cavo, e comunque sicuramente almeno ben -8dB di differenza dalle prese del primo gruppo.

Inoltre, sempre ricordando il consiglio di un tecnico della stessa OFFEL: "consiglio sempre le OPT come terminali (in luogo delle OP), che permette di adattare perfettamente la linea, a scapito di una perdita leggermente maggiore".

OPT Cod. 17-260 .

Ciao.

Pierluigi Borga
Inserita:

Il suggerimento è giusto, almeno i primi due devono essere -16dB, del resto è già un progresso mettere derivatori al posto di divisori, se poi volessimo rispettare il disaccoppiamento minimo richiesto in UHF saremo già al limite con i derivatori ad attenuazione più bassa....

La OPT ha 1,8 dB di perdita in banda TV e consente il passaggio della CC, mentre la OP ha 0,6dB ed è semi isolata.....a valle di una derivata vanno bene entrambi....

Inserita:

Ciao Pierluigi,

prendo l'occasione di questa discussione per chiederti io una cosa:

Quando e' che vanno usate prese con passaggio CC, semi-isolate o isolate ?

Non ho mai avuto occasione di dover affrontare questo specifico argomento.

Ciao e grazie.

Matteo Capuzzi
Inserita:

Roba da pazzi...

ho inviato l'ordine del materiale offel al mio fornitore di fiducia... risposta "non l'ho mai sentita!"

Ho provato a chiamare la OFFEL e mi hanno detto che il grossista più vicino a Vignole Borbera è a Santa Margherita Ligure....

Cosa posso fare?

Inserita:

non ti resta che ordinare online, oppure prendi la componentistica equivalente della fracarro o della Televes

Matteo Capuzzi
Inserita:

Ciao Baldome!

Puoi cortesemente farmi le "traduzioni" da OFFEL a Fracarro o Televes?

Ho i miei dubbi di trovare materiale Televes... comunque ci si prova!

Pensi che ordinando on line dalla Offel possa essere una soluzione? Dove potrebbero recapitarmi i componenti?

Ora capirete perché quando intervengo parlo della Fracarro... perché qui non si trova altro laugh.gif !!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...