Vai al contenuto
PLC Forum


Aggiunta Presa Tv In Impianto Preesistente


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

ho da poco acquistato un appartamento, di cui allego piantina molto qualitativa.

http://img257.imageshack.us/i/impiantotv.png/

Purtroppo non ho molte info da dare sull'impianto di antenna... non so nemmeno se ho un'antenna tutta mia o un impianto condominiale condiviso con gli altri tre coinquilini.

Il mio problema è che vorrei organizzare il soggiorno mettendo la tv sulla parete opposta a quella dove è presente attualmente la presa.

Oggi ho aperto un po' di scatole per provare a capire un po' come stiano le cose. I risultati delle mie esplorazioni li vedete riassunti nella piantina:

tutte le prese (credo siano delle bticino Magic, di cui ho letto abbastanza male googlando...) recano la dicitura

5152/D 75 Ohm UNEL 84601-71

e sono tutte utilizzate come terminali (5,6,7,8) (hanno solo il cavo in entrata) *tranne* quella del soggiorno (3), utilizzata in modo passante (un cavo arriva ed uno riparte).

Nella scatola (4) trovo un FRACARRO PP14 (-7dB sulle uscite) con tutte le uscite utilizzate.

Nella scatola (1) trovo un cavo d'antenna, senza interruzioni, che passa da una canaletta che va verso l'alto ad un'altra che va verso il basso.

In (2) ho una scatola, in comunicazione tramite canaletta con (1), in cui vorrei mettere la nuova presa.

La mia idea iniziale sarebbe *tagliare* il cavo in (1), inserire un elemento passivo (*quale*?) per derivare un cavo che arrivi in (2) .... può funzionare? mi date consigli? qualcuno con "occhio esperto" riesce ad immaginarsi lo schema dell'impianto?

grazie,

L.


Inserita:

Ciao

Il tuo progetto va bene.Devi tagliare il cavo ed inserire un derivatore a 1 via (CAD 11 o DE1-10 entrambi fracarro,il secondo ha i connettori F).Il derivatore ha tre connessioni : ingresso , uscita passante (attenuazione 1 dB) e uscita derivata (attenuazione 11 dB) che collegherai alla nuova presa.

Inserita:

ciao,

non sono riuscito a capire con certezza cosa fosse il cavo passante in (1)

alla fine non me la sono sentita di tagliare a caso ed ho deciso di fare come da allegato: http://img38.imageshack.us/i/impiantotvnew.png/

in (3) ho smontato la presa passante e l'ho sostituita con una giunzione con connettori F (magari un giorno sostituirò tutto il cavo...)

in (4) ho aggiunto, a monte del PP14, un CD11 (-10dB sulla derivazione) ed ho utilizzato la derivazione facendola arrivare, con un nuovo cavo (il rivenditore mi ha dato un cavo marchiato "AMBRA 90 SAT 0.75 PRO DIGITAL SATELLITE", di sezione minore di quelli del resto dell'impianto), in (2) passando per (1).

In (2) ho montato la presa smontata precedentemente.

Io pensavo di sostituire il PP14 con qualcosa con più uscite, ma il rivenditore sosteneva che un elemento del genere non esistesse, quindi ho scelto questa soluzione che, a parte il fatto che nella scatola in (4) si comincia a stare un po' stretti, dovrebbe funzionare....

manca soltanto una prova! Questo pom. rimedio una tv e vado a provare!

grazie,

L.

Inserita:

Va bene,ma come presa non devi utilizzare quella passante che hai smontato ma una terminale come quelle presenti nelle altre stanze.

Inserita:

Ho provato con tv analogica: tutto bene da tutte le prese...

Per lo meno con un'unica tv collegata; al momento non ho modo di caricare tutte le sei prese.

L'unica piccola pecca è rai uno: sulle immagini molto chiare si percepisce un rumore di fondo 50Hz, si vedono delle leggere ombre e compaiono dei puntini bianchi.

Il tutto è molto "leggero" e appena percepibile.

Si può migliorare?

L.

Inserita:
cosimo72+24/12/2010, 17:29--> (cosimo72 @ 24/12/2010, 17:29)

ciao,

come segnalato in apertura del thread, le prese sono tutte uguali:

Bticino Magic 5152/D 75 Ohm UNEL 84601-71

e' per questo che l'ho usata come terminale, come d'altronde vengono usate tutte le altre prese nell'impianto.

Pierluigi Borga
Inserita:

Beh probabilmente c'è segnale un pò debole, al limite, lì siete già in DTT oppure raiuno è analogico ?

Ci sono derivatori e pure divisori fino a 6 uscite e anche 8 però và bene usarne anche 2 in serie, il cavo che hai usato però ha maggiore attenuazione, cerdo sia un 4 o 5 mm diametro esterno....

Inserita:

io quasi pensavo il contrario, che potesse essere segnale troppo forte!?!

esistono in commercio degli attenuatori da mettere a monte del tutto?

se si tratta di pochi euro si potrebbe provare e vedere se migliora o peggiora...

comunque il comportamento è lo stesso su tutte le prese..

potrei provare a sostituire il pezzo di cavo tra CD11 e PP14 :

ho usato un 10cm ca. del nuovo cavo più sottile, potrei provare a mettere quello più spesso e rigido.

L.

Inserita:

Non penso che sostituendo il cavo con quello da 7mm risolvi il problema.

Bisognerà aumentare l'intensità del segnale dall'amplificatore.

Descrivi l'impianto

Inserita:

come già detto in apertura di thread,

non so nulla dell'impianto, fuori dalla porta di casa mia!

La casa l'ho acquistata da poco, fa parte di una palazzina di quattro appartamenti

(due negozi piano terra, 2app.ti primo piano, due app.ti secondo piano, di cui uno è il mio.)

Mi trasferirò a maggio. Speriamo che per quella data il passaggio al digitale sia avvenuto completamente e senza traumi (abito nelle Marche) anche se sono pessimista...

grazie a tutti,

L.

Inserita:

Ciao,

- Le 5152D della BTicino Magic sono delle prese terminali .... impossibile ce ne fosse 1 (la 3) con un cavo in uscita ... o era collegato ma come se non ci fosse stato !

- Probabile che il cavo che vedi passare nella cassetta 1 sia quello che poi ti arriva alla 4 in ingresso al Partitore PP14 .

- Sostituirei il CD11 + PP14 o con un Derivatore 6 uscite tipo DE6-16, con 5 uscite che vanno alle 5 prese che usi ora e l'uscita non usata e l'uscita passante chiusa con resistenza, o magari anche con tutte le 6 uscite che vanno alle 6 prese (in pratica rimetti anche la 3, con il cavo che va' alla 8 che passa prima per la cassetta della 3) e la sola uscita passante chiusa con resistenza.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...