Vai al contenuto
PLC Forum


Corrente Cavo Antenna - Presumo ci sia corrente nel cavo antenna


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

Ho questo strano problema..

Ho appena comperato un televisore LCD, appena attacco l'antenna, mi si accende una luce in sala..

Non ho i fantasmi...

Credo sia un problema di corrente sul cavo antenna...

Come posso risolvere??


Inserita:

Ciao,stacca tutto e vedi il cavo dell'antenna che percorso fa' in casa e controllalo a vista

Inserita:

presumo che non possa succedere,

se ci fosse dispersione dell'alimentatore interverrebbe il differenziale

il palo dell'antenna è sempre messo a terra.

a meno che tu non abbia telecomandi a radiofrequenza per accendere la luce delle scale che " potrebbero " interferire, sarà un caso.

Inserita:

Hai DUE grossi problemi!!!

1 Dispersione di una fase dall'interno del TV alla presa di antenna ! (PERICOLO)

2 Collegamento accidentale (del neutro della lampada che si accende) sul cavo di antenna !

La calza del cavo d'antenna dovrebbe essere a terra,in questo caso, col filo collegato alla lampada, o si accende la lampada, o salta il differenziale.

La TV, in ogni caso e' da controllare.

In ultima analisi potresti semplicemente avere un bagliore su una lampadina a basso consumo, quindi, forse basta invertire la spina della TV.

Se salta il didderenziale bisogna SUBITO trovare la dispersione.

Inserita: (modificato)

prima di questo tv ne avevo un altro a tubo catodico, e questo problema non (=non) l'ho mai avuto, quindi mi sa che il problema sia proprio la tv... ;(

Ah dimenticavo di dire che la tv funziona benissimo, il segnale è ottino nonostante nella mia regione (marche) il digitale non (=non) sia ancora stato allacciato completamente..

Anche gli altri televisori (tupo catodico) funzionano benissimo, senza nessun problema..

Altre soluzioni o prove da fare??

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

LorenzoS+28/12/2010, 11:58--> (LorenzoS @ 28/12/2010, 11:58)

Questo, permettimi, non è assolutamente vero !

Possiamo dire: Quasi sempre o, meglio, quasi mai. sad.gif

Le norme CEI vietano il collegamento a terra del palo dell'antenna, obbligando la messa a terra della calza del cavo.

Potrebbe esserci un'anomalia nell'impianto elettrico, non riscontrata con il vecchio TVC.

Inserita:

Se puoi,effettua un'altra discesa: volante, cosi' incominci a toglierti qualche dubbio.......

Inserita:

cosa devo mettere a terra oltre all'impianto elettrico ??

Inserita:
Fulvio Persano+28/12/2010, 12:40--> (Fulvio Persano @ 28/12/2010, 12:40)

ma io per quello che ho visto ho sempre visto nei condomini il palo di antenna messo a terra con la treccia di rame grossa come un dito ! che scorre sopra al tetto e va ai dispersori di terra.

e poi la calza del cavo è sempre collegata all'antenna nel dipolo, e l'antenna normalmente è sempre attaccata al palo metallico senza isolanti tra antenna e palo, il palo è quindi a terra.

qualche mA di dispersione o sale dal tv raggiunge i partitori e va a terra oppure li supera passa nell'antenna e si scarica dal palo.

i cavi dell'antenna non scorrono mai assieme ai cavi della rete " salvo genialate ". se c'è dispersione è sull'alimentatore , perdita di qualche nello switching o se c'è il trasformatore classico.

se c'è dispersione strano che il differenziale non intervenga... bisognerebbe misurare la corrente verso terra.

Inserita:

Ciao.

Anch'io ho visto cose aldilà dell'assurdo, non per questo possono o devono essere la regola. smile.gif

Personalmente, sono per la messa a terra del solo palo, indipendentemente, cioè, dall'impianto elettrico.

Inserita:
sbajesi+28/12/2010, 13:02--> (sbajesi @ 28/12/2010, 13:02)

io staccherei tutto e collegherei un carico alla volta vedendo quale carico ti fornisce la dispersione....

e darei un occhiata alla terra, e al differenziale.

Inserita:

Provvedero a fare delle prove il piu presto possibile, intanto io direi di tenere il nuovo tv staccato, che ne dite??

Se avete altri consigli li accetto ben volentieri ...

Grazie mille per ora, vi terro aggiornati...

macchia_the_original
Inserita:
Fulvio Persano+28/12/2010, 13:46--> (Fulvio Persano @ 28/12/2010, 13:46)

straquoto!!!

la messa a terra del palo deve essere separata da quella dell'impianto elettrico!!!

Inserita: (modificato)

la messa dell'antenna a tera deve essere separata nel senso di usare la calata esterna.

ma a livello del terreno deve essere comunque collegato all'impianto di terra dell'impianto elettrico.

in caso contrario tra le masse in caso di scarica diretta si avrebbero scariche distruttive.

NB: RT inferiore a 10 hom e possibilmente dispersore ad anello.

forse questo e' il motivo che poche antenne vengono messe a terra , il costo della messa terra sarebbe elevato.

che poi alcuni non lòe colleghino perche' attirano di piu' i fulmini non fa' testo

nella realta'.

per quanto riguarda il problema del televisore: non e' che le prese siano in serie?

misura la tensione ai capi del televisore e della lampada.

ivano65

Modificato: da ivano65
Inserita:

Scusate, serve più a me per capirci meglio, ma mi è stato detto che per la messa a terra del palo d'antenna due cose sono essenziali, una la presenza di una gabbia galvanica(mi pare si dica così), nel caso sia presente deve essere un professionista abilitato a fare il progetto per la realizzazione. In tutti i casi le calze vanno connesse a terra. Non sò se mi sia stato detto bene o se è solo una parte di cosa vada fatto.

Ciao.

Inserita:

ivano65+28/12/2010, 19:30--> (ivano65 @ 28/12/2010, 19:30)

la gabbia galvanica serve per evitare che le scariche atmosferiche finiscano a scaricarsi dentro l'edificio. va progettato e realizzato da persone abilitate.

che poi tutti gli abilitati siano in grado di farlo correttamente.....in giro si vede di tutto !

la gabbia galvanica viene fatta posando i cavi o meglio trecce di rame all'esterno dell'edificio sopra il tetto sul colmo, su bordi ecc e usando calate esterne che vanno ai dispersori.

nei condomini " normalmente " c'è la protezione da fulmini ecc ecc ma non è scontato.

la terra collegata alle calz serve sia in caso di dispersione esempio rottura alimentatore del centralino , dispersioni provenienti da TV ecc e per scaricare la statica.

prese in serie ! huh.gif ?

mi pare che se prima tutto funzionava le " prese in serie " sia un ipotesi molto ma molto remota !

se c'è corrente sulla calza dei cavi tv

hai qualcosa che disperde e una terra che non funziona > misura la resistenza della terra.

hai probabilmente il differenziale rotto> misura la corrente di terra nell'apposito punto di misura e vedi quanti mA vanno verso terra

teniamo conto che gli alimentatori switching che regnano nei tv, centralini di antenna ecc possono dare origine a correnti verso terra continue, e non è detto che tutti i differenziali intervengano in caso di correnti verso terra con componenti continue pulsanti ecc ecc ecc ci vanno differenziali appositi.

Inserita:

Ciao a tutti.

Ma se il collegamento della lampada che si accende e' fatto correttamente, l'interruttore che la comanda interrompe la fase.

Se a interruttore aperto, semplicemente inserendo il cavo antenna nel TV, questa luce si accende, vorrebbe dire che il cavo TV in qualche modo mi porta la fase alla lampada !?!? Impossibile .....

Non e' stato ben spiegato:

- Di che lampada si tratta ? La luce della sala a soffitto ? Una lampada da tavolo collegata ad una presa ?

- Come e' il comando di accensione a questa lampada ? Normale interruttore ? Dimmer ? Telecomando ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...