nomore Inserito: 29 dicembre 2010 Segnala Inserito: 29 dicembre 2010 (modificato) Vi spiego il mio problema,abito a palazzolo sull'oglio brescia e ho 2 antenne,banda 4 verso il penice e quinta verso valcava.Fino al 15 novembre tutto ok tutti i canale, dal 15 al 26(switch off) la RAi ha cominciato a zoppicare. dal 26 ho seri problemi di ricezione della RAI.Mi sono accorto di queste cose:il segnale che mi arriva dalla quarta banda è più debole di quello che arriva dalla quinta banda questo perchè col mio impianto a cascata(ossia ho un segnale centrale derivato a più prese)mammano che derivo ho un segnale rai più scadente. Col centrale però ho un segnale di intensità pari a quello in ingresso dalla quinta banda.Ho provato a cambiare antenna quarta banda+cavo fino al miscelatore, cavo fino ad alimentatore e non è cambiato nulla. i giorni in cui la rai ha una qualità del segnale buona e abbastanza stabie è quando c'è brutto tempo. dal 26 col bel tempo non vedo più nulla. Secondo un antennista(più antennisti) io prenderei di riflesso un altro segnale rai da altro ripetitore che mi fà scadere la qualità al 0% invecve della solita 70-80% che avevo prima.Voglio provare a cambiare miscelatore per capire se è il segnale di valcava che mi tappa il segnale da quarta banda...qualcun'altro ha qualche idea da darmi.L'antenna del vicino a circa 5 metri, vede la rai e ha qualche problema di ricezione con mediaset e le antenne sono pressapoco puntate alla stessa maniera. io esattamente all'opposto....prima di passare all'antennista vorrei provare di tutto.... Modificato: 29 dicembre 2010 da nomore
danieldvb Inserita: 29 dicembre 2010 Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 Auguri, senza strumento da parte mia ti posso solo augurare di passare al meglio le feste sul tettoa a trovare la direzione adatta ...Procurati pero' un antenna piu' direttiva, magari ci sta che risolvi
reggio Inserita: 29 dicembre 2010 Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 Sono al corrente che anche dalle mie parti (PR) vi sono dei problemi sul MUX 1 della Rai da Canate, sul canale 24. Tanto è vero che due giorni fa, effettuando una misura con strumento, pur avendo circa 70 dBuV in presa, il MER era attorno a 20-21 e il MUX non veniva agganciato.So anche che in certi punti del paese dove abito, a pochi Km a sud di PR, il 24 non arriva... pur essendo il ripetitore in visibilità ottica..
nomore Inserita: 29 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 (modificato) danieldvb+29/12/2010, 13:55--> (danieldvb @ 29/12/2010, 13:55)il segnale purtroppo c'è sempre ed è al livello del segnale di valcava,almeno da quello che mi dice il decoder. credo che valutando questa discussione sono in un posto sfigato.altrimenti non si spiegherebbe come mai prima del 16 novembre tutto il 23 era perfetto.e qui si spiega come mai il mio vicino (con lo stesso tetto)ha problemi opposti(con mediaset e non con rai)http://www.plcforum.it/forums2/index.php?s...opic=61615&st=0 Modificato: 29 dicembre 2010 da nomore
ivano65 Inserita: 29 dicembre 2010 Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 (modificato) PRIMA DEL 26:il canale 23 veniva trasmesso solo dal penice ed aveva una certa potenza.tanto per fare un esempio nella mia zona arrivava senza problemi.DOPO IL :molti trasmettitori usano il 23 in isofrequenza E QUEL CHE E' PEGGIO sembra che la potenza dal penice sia piu' bassa , tanto che in alcune localita' si e' dovuto ripiegare su VARESE o COMO ( can 55 e relativi filtraggi ).da valcava il segnale e' troppo basso e viene utilizzato solo come soluzione estrema.ivano65 Modificato: 29 dicembre 2010 da ivano65
nomore Inserita: 31 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2010 ivano65+29/12/2010, 18:07--> (ivano65 @ 29/12/2010, 18:07) comunque il 23 arriva a singhiozzo.a momenti qualità zero ed altri momenti si riesce a vedere.non mi risulta che ci sia un RAI mux a in valcava ma solo il Mux di rai HD e rai5...alla luce di ciò,mi sembra evidente che la RAI non ha per nulla affrontato con la giusta serietà il passaggio al digitale. Se poi la tecnologia SFN o k-SFN non consente una piena compatibilità con i decoder zapper in circolazione finiamo con la solita discussione del pastrocchio made in Italy.chissà perchè tutti gli altri canali,compresi i canali inutili si prendono sempre con la stessa qualità di segnale....
azA9 Inserita: 31 dicembre 2010 Segnala Inserita: 31 dicembre 2010 Ho l'impressione che,se il segnale sparisce nei giorni di tempo buono, nei quali è normale che la propagazione sia maggiore, il guadagno dell'amplificatore debba essere ridotto.Nelle zone critiche è sempre buona regola tenersi bassi con l'amplificazione .Se poi non c'è proprio niente da fare , è sempre possibile passare al tivu'sat , certo ,l'impianto è tutto diverso e ci vogliono i decoder.
nomore Inserita: 31 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2010 azA9+31/12/2010, 15:40--> (azA9 @ 31/12/2010, 15:40) il mio impianto non possiede un amplificatore di segnale ma solo un miscelatore e relativo alimentatore. potrei provare a mettere un amplificatore ma temo per quel che riguarda la rai di peggiorare la situazione.Oggi qualcosa si prendeva ma sono andato sul tetto.purtroppo la situazione di centraggio è al millesimo e bastava girovagare nei pressi del'antenna per avere la qualità allo zero %al momento ho trovato una discreta soluzione soprattutto col 23 che in tutto il giorno è stato abbastanza buono.La mia prossima mossa è antennista con misuratore di campo per l'antenna di banda 4
azA9 Inserita: 31 dicembre 2010 Segnala Inserita: 31 dicembre 2010 Scusa ma .....A cosa serve l'alimentatore se l'amplificatore non c'è ?O il miscelatore è anche amplificatore o l'alimentatore non serve .Forse fai bene a chiamare l'antennista .
nomore Inserita: 9 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2011 (modificato) oggi prove tecniche a casa mia con risultati clamorosi.questo messaggio potrebbe venire utile a molti,soprattutto a coloro che hanno risultati differenti con la stessa antenna.provato decoder un t-logig da 30 euro e il mio telesystem zapper con ingresso usb(da 36 euro)allora c'è da precisare che oggi avevo una buona ricezione con tutti i canali anche la rai era abbsatanza stabile tranne il 23(mux 1) che a momenti squadrettava.allora fra i 2 decoder c'è una differerenza abissale in fatto di ricezione. mentre col mio telesystem non arrivo a superare il 45% di segnale il t-logic mi raggiunge e supera il 60% di segnale al punto che alcuni mux ora mi entrano con il 90% e oltre di qualità.Il 36 di mediaset, con quello mi entra clamorosamente bene con un 80% di qualità segnale e non un 40% che squadretta.quindi il risultato è che non ho bisogno di amplificare il segnale che arriva dall'antenna ma di cambiare decoder.seconda conclusione clamorosa col t-logic il mux 1 (23) della rai non si prende perchè la qualità oscilla fra lo 0% e il 90% di qualità del segnale. col 26 e col 30 della rai nessun problema e qualità sempre ottimale.da cui deduco che il 23 mi entra molto disturbato. il telesystem che ha una ricezione ** ***** probabilmente a momenti non becca il disturbo e la qualità oscillava sempre fra il 40 e il 70% quindi riuscivo a vederlo a momenti bene a momenti male. nello stesso tempo il t-logic non mi fà vedere nulla......col 26 e 30 della rai nessun problema che col telesystem risolvo a volte semplicemente cambiando canale e ritornando su quello.quindi-----mio problema rimane il mux principale RAI e il decoder ** *****. A detta di chi lo vende non ha segnalazioni di ricezione scarsa dei telesystem, anzi si stupisce che vada meglio il t-logic.....>>>>>Nota del Moderatore<<<<<Per favore, usa un linguaggio meno scurrileGrazie. Modificato: 9 gennaio 2011 da Fulvio Persano
nomore Inserita: 12 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2011 (modificato) Scusatemi il linguaggio, ho fatto il copia ed incolla da un altro forum non del settore....una domanda: vi risulta riguardo il mux 23 della RAI che ci possano essere problemi non dovuti alla sincronizzazione???vi spiego,da ieri il cielo è ritornato sereno e il mio mux come sempre è sparito con segnale sempre stabile e qualità scaduta quasi allo 0%formulo meglio la domanda: ci sono casi in giro in cui la qualità del mux 23 della rai scade a causa di disturbi indipendenti dai loro problemi di sincronizzazione???I casi sono 2 a mio parere. Problemi di sincronizzazione (ma in questo caso il mio segnale del Penice è sovrapposto a quale altro del 23?????)con semplice antenna Fracarro di banda quarta orientata come le altre del vicinato(antenna nuova, cavo nuovo), oppure problemi di segnale disturbato da altro.IL mux 26 e 30 dal penice si prendono anche se la qualità a momenti cala leggermente. Modificato: 12 gennaio 2011 da nomore
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora