del_user_104015 Inserito: 22 gennaio 2011 Segnala Inserito: 22 gennaio 2011 Ciao tutti! ..cambiando gli zoccolini dell'appartamento ,inavvertitamente ho completamente strappato via i cavi da un partitore TV...siccome son veramente all'oscuro di impianti tv..sarei a chiederVi cortesemente aiuto!Spiego meglio come è fatto e cosa c'era collegato.Ha un entrata (vite rossa) e due uscite, segnalate così; (1°a) con CC(vite grigia) (2°a)isolata (vite bianca)sul coperchio c'è scritto; partitore induttivo a 2 uscite att. 4dB e separate 18dBFR art. IP2I tre cavi che ho hanno queste destinazioni; -uno dal centralino sotto l'antenna(penso vada sulla vite rossa entrata)-uno va alla tv in cucina distante dal partitore stesso 5mt.-uno va in camera , distanza 13mt.Posto foto del partitore in oggetto.Vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto che vorrete darmi.. Uploaded with ImageShack.us
roll.59 Inserita: 22 gennaio 2011 Segnala Inserita: 22 gennaio 2011 Ciao,,e' giusto ,ma c'e l'amplificatore in antenna? Se e' cosi' uno dei 2 tv ,sul cavo dell'antenna,porta l'alimentatore e quindi questo stesso cavo va attaccato al morsetto grigio del partitore in modo ,che i 12 V. arrivino all'amplificatore.Se l'alimentatore non c'e,attacca i cavi indifferentemente.
del_user_104015 Inserita: 22 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2011 Ti ringrazio dell'interesse ROL59 !Non vedo alimentatori in casa(quello scatolotto nero intendi?) siccome è in condominio credo che ci siano delle apparecchiature nel sottotetto.Grazie!
roll.59 Inserita: 22 gennaio 2011 Segnala Inserita: 22 gennaio 2011 valerio64+22/01/2011, 11:05--> (valerio64 @ 22/01/2011, 11:05) No allora se sei in un condominio non ci sono altre problematiche.........attacca e vai........Ps.roll:con 2 ll
del_user_104015 Inserita: 22 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2011 Grazie ancora ! ROLL.59
Baldome Inserita: 22 gennaio 2011 Segnala Inserita: 22 gennaio 2011 però l'antennista che ha messo questo partitore per dividere i segnali nell'abitazione non era certo un genio Approfitterei dell'accaduto per mettere un partitore più moderno (e meglio schermato) se non addirittura un derivatore...
del_user_104015 Inserita: 23 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2011 Ciao Baldome !Come avevo già specificato io son all'oscuro di impianti tv.Dimmi pure... se posso migliorare il segnale ...siccome attualmente ogni tanto squadretta un pò..io tra le tante cianfrusaglie che ho ingiro ho trovato questi (credo siano anch'essi pertitori) su di uno c'è scritto ; attenutore variabile da 0 a 20 dB per cavo coax 75 homm con passaggio c.c. FR ART. AVV posto foto dei 4 trovati ...Ti ringrazio delle info che vorrai gentilmente darmi. Uploaded with ImageShack.us
scalzomen Inserita: 23 gennaio 2011 Segnala Inserita: 23 gennaio 2011 A parte il circolare che non si sa cosa è...gli altri non vanno bene.Se vuoi acquista un derivatore a 2 uscite con attenuazione di derivazione minima possibile (dipende da marca e modello). e una resistenza di chiusura per l'uscita passante.Ciao.
Fulvio Persano Inserita: 23 gennaio 2011 Segnala Inserita: 23 gennaio 2011 Ciao.scalzomen+23/01/2011, 17:34--> (scalzomen @ 23/01/2011, 17:34)Perchè sei troppo giovane. Negli scorsi decenni, "in giro" era pieno di quei "derivatori" o "divisori"....
Pierluigi Borga Inserita: 23 gennaio 2011 Segnala Inserita: 23 gennaio 2011 Se vedi bene la TV o per lo meno sei soddisfatto rimetti pure l'IP 2 perchè è quello che perde meno segnale anche se non va bene per alimentare prese terminali, del resto non sappiamo che prese ci sono in casa.Considera poi che i cavi se non sono nuovi avranno sezioni maggiori per gli attuali connettori F quindi va benissimo così......dal punto di vista pratico economico.CiaoPS Fulvio....ciao !
del_user_104015 Inserita: 23 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2011 (modificato) grazie a tutti!..spiego la tipologia/modifiche fatte al mio impianto tv.Dal centralino(se volete vado nel sottotetto e vi dico dati) parte un cavo che prima serviva per l'appartemento al primo piano.Quando son entrato nell'appartamento al piano terra , per evitare di mettere un'ulteriore antenna , abbiamo deciso io e l'altro proprietraio di lasciare solo la sua.Quindi siamo partiti con il " fai da noi" ...Tagliato il cavo nel sottotetto in discesa verso il suo appartamento , abbiamo messo un (credo sia partitore) FR art. PP14 (uno di quelli a forma di "cubo" nella foto sopra)chiuso uscite vuote con apposite resistenze! ...da lui si vede benissimo ..come prima!..quindi scesi nel mio appartamento per andare alle 2 tv camera e sala è stato messo 1 componente art. FR art. IP2 (http://img526.imageshack.us/img526/8793/2201110006.th.jpg)i cavi che arrivano alle tv , li ho lasciati lunghi fino alle tv stesse , quindi SENZA prese!Booh..lo so che essendo io NON del mestiere avrò sicuramente fatto qualche bestialità! ...ma per ora (a parte qualche squadrettio che non so se dovuto alle regolazioni ancora in atto da dove partono i segnali)..si vede abbastanza benino...Grazie ancora a tutti delle Vostre PREZIOSISSIME INFO ! Modificato: 23 gennaio 2011 da valerio64
Livio Migliaresi Inserita: 23 gennaio 2011 Segnala Inserita: 23 gennaio 2011 ...e, adesso, vai in Guasti Risolti Antennistica: apri una nuova discussione, elencando il guasto iniziale e la procedura dell'intervento
scalzomen Inserita: 24 gennaio 2011 Segnala Inserita: 24 gennaio 2011 Fulvio Persano+23/01/2011, 18:03--> (Fulvio Persano @ 23/01/2011, 18:03) Ti ringrazio del troppo giovane comunque che fosse un derivatore o partitore c'avevo pensato ma intendevo non si sa cosa è perché non c'è nessuna sigla che si vede.Approfitto per fare una domanda: da quando si usano i derivatori? Orientativamente...certo...
gimma Inserita: 24 gennaio 2011 Segnala Inserita: 24 gennaio 2011 Ciao,se sia tu che il tuo vicino sopra nelle vostre abitazioni avete poi necessita' di dividere ulteriormente il segnale a piu' prese, allora, tanto che ci sei, proverei a sistemare un attimo la cosa, sostituendo il PP14, che ha 4 uscite, mentre voi ne usate solo 2, e perde 8dB, con un PP2 a 2 uscite che ne perde solo 4.Poi nelle vostre abitazioni dividete il segnale alle prese con derivatori.Nel tuo caso potresti sostituire quell'IP2 che hai con un CD2-10, chiudendo l'uscita passante, che non usi, con resistenza, come gia' ti hanno consigliato, e usando le 2 uscite per le TV di camera e sala.Come dice Pierluigi in fin dei conti potresti anche lasciare tutto cosi com'e' se non hai problemi, ma visto che qualche problema dici di averlo io proverei intanto a sistemare le cose cosi, dimodoche' sei tranquillo anche per il fatto che a valle dei derivatori hai dei cavi liberi (previeni la possibilita' di scompensi all'impianto causati dal fatto che essi siano o meno collegati ad una TV e ti proteggi da disturbi eventualmente inseriti nell'impianto).Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora