Vai al contenuto
PLC Forum


Distribuzione appartamento - Impianto condominiale


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao

un semplice consiglio per voi.

ho un cavo che mi esce da un derivatore,e' l'uscita derivata.questo cavo lo devo portare a 2 tv,ho messo un amplificatore 20db ma niente il cavo da delle scosse elettriche.

qualche consiglio?

grazie


  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • kkava

    28

  • gimma

    11

  • roll.59

    7

  • Pierluigi Borga

    6

Inserita:

Ciao,l'amplificatore che hai messo e' un amplificatore di linea?

Prova staccando l'amplificatore ,se da sempre le stesse scosse elettriche..........

Inserita:

inoltre quando collego il cavo di un televisore all'amplificatore il segnale ha alta potenza ma comincia subito a calare fino allo zero.

Inserita:

Magari ti sei confuso tra un conduttore dell elettricita' e il cavo d antenna.. Sto scherzando ovviamente..Tensione indotta , per porre rimedio alla piccola scossa elettrica,basta collegare alla terra dell impianto elettrico il conduttore di massa del cavo tv o meglio collegare un piccolo pezzettino di cavo elettrico da 1.5mm sul derivatore ( magari nella vite che stringe la calza del coassiale ) e la terra dell impianto elettrico..Se l impianto elettrico e' vecchio e senza la presa di terra, te la devi creare a se...Spiega come hai collegato l amplificatore da 20 db, non l ho capita

Inserita:

no senza amplificatore non da scosse .

ho provato a mettere un partitore ma non riesco a vedere su questo tv alcuni canali che interessano ai ragazzi.

l'amplificatore e' besser elektronic amplificatore retro tv vhf-uhf 0/22 db lrtv 3-2tr+att

a un entrata e tv1 e tv2

Inserita:

da un'uscita derivata lo fatto entrare nell'entrata dell'amplificatore e le due uscite di queste le vorrei portare a due tv

macchia_the_original
Inserita:

uhm...sei in zona all digital?

magari hai abilitato l'opzione alimentazione antenna da un decoder

Inserita: (modificato)

ma questo cosa comporterebbe?in sala tv dove mi arriva il cavo del derivatore non derivato ho un decoder ma l'alimentazione antenna e' spenta.

Modificato: da kkava
Inserita:

Ma perche', cosi, subito, senza sapere se ne avessi avuto bisogno, mettere un amplificatore ?

Ma prima cosa c'era collegato a quell'uscita ?

Al derivatore cosa arriva ? L'impianto condominiale ? Ma il cavo poi esce dall'uscita passante del derivatore per andare verso altri appartamenti ?

Inserita:

ho dovuto rifare l'impianto .c'e' il cavo che scende dall'antenna condominiale ,entrato in casa ho messo un derivatore con un uscita passante per un tv e l'uscita derivata la volevo usare per portare due cavi in altre due stanze.se metto un partitore a due non riesco a prendere molti canali(rai in primis),quindi a quest'uscita derivata volevo collegare un amplificatore in modo da darmi maggior segnale

Inserita:

Comunque e' giusto quello che dici.......................e' probabile che l'amplificatore non e' buono a causa delle schicchere e se puoi, dovresti accendere il decoder su un canale di banda V e con i trimmer a "zero" (hai 2 regolazioni:Vhf e Uhf)con il secondo lo aumenti fino a quando vedi l'mmaggine e poi, regolandoti anche con il segnale del decoder.

Inserita:

ho messo un derivatore con un uscita passante per un tv e l'uscita derivata la volevo usare per portare due cavi in altre due stanze.

Dici d'aver usato l'uscita passante per servire un tvc e la derivata per altri 2 tv, non è + giusto fare l'inverso? Certo da valutare i segnali disponibili però sarebbe meglio derivare il tv singolo ed usare la passante per servire gli altri 2 tvc.

Ciao.

Inserita:

Sarebbe anche più logico inserire l'amplificatore (sempre che ne sia bisogno) a monte del derivatore (o partitore)

Ciao

Inserita:
roll.59+25/01/2011, 20:49--> (roll.59 @ 25/01/2011, 20:49)

ma sull'amplificatore c'e' solo un regolatore non capisco come fare cio' che hai detto.

dovrei cambiare l'amplificatore ?

non so' piu' cosa fare,aiutatemi

Inserita:
kkava+25/01/2011, 21:56--> (kkava @ 25/01/2011, 21:56)

Calma ,devi solo pazientare che a tutto si risolve............. E' inutile dire aiutatemi..........

Quello che ho detto preima (della regolazione separata )tu non puoi :non ne hai la possibilita').................

D'altronde secondo me non hai grosse alternative: io incomincerei a cambiare l'amplificatore poi vediamo............

All'uopo installa un amplificatore di linea con regolazioni separate:Vhf e Uhf

Inserita:

sapresti indicarmi un buon amplificatore?

Quello che ho che sappiate e' di bassa qualita'?

Inserita:

Ciao,

aspetta, e, direi, aspettate ....

Inanzitutto bisognerebbe capire se il problema e' dovuto ad un segnale realmente troppo basso e quindi serve un amplificatore.

1) Come gia' indica capolupetto:

L'uscita passante, che e' quella dove hai molta meno perdita, andrebbe usata per mandare il segnale alle altre 2 TV, ma, meglio ancora, perche' allora non usare un derivatore a 3 uscite ??

2) Ma al TV collegato all'uscita passante come vedi attualmente ?

Inserita: (modificato)

il tv con l'uscita passante funziona benissimo,il problema e' l'uscita derivata che anche collegandola direttamente a un tv funziona male.

mi e' venuto in mente un'altra cosa

dalla centralina dell'antenna mi parte il cavo ma ho dovuto mettere un partitore 2 usciteper sdoppiare il segnale,uno mi va in un altra parte di casa e l'altro e' il cavo che si parlava prima.

puo' essere questo un problema?

Modificato: da kkava
Inserita:

dimenticavo che non posso usare un derivatore a 3 perche' i cavi delle altre due stanze sono gia' fissati e toglierli comporterebbe problemi.

Inserita: (modificato)

Sembra un po' strano che sull'uscita passante benissimo e dall'altra male ... che derivatore e' ? Giusto per sapere la differenza di perdita dB tra passante e derivata.

Bhe; certo che cominciano ad esserci forse un po' troppi partitori / derivatori in serie ... ovviamente ognuno si porta via qualche dB ....

La divisione a monte quante prese serve ?

Quali partitori esattamente stai usando ?

Come sono, o potrebbero, essere collegate le prese (ovvero da dove partono le tubazioni che arrivano a tutte le prese) ?

In che senso ?

Se tutti e 3 i cavi partono dalla stessa cassetta si tratterebbe solo di scollegarli dal derivatore attuale e ricollegarli al nuove derivatore a 3 uscite .....

Se invece, come immagino, la divisione del cavo che vorresti inserire per raggiungere le altre 2 stanze la dovresti mettere in una cassetta diversa da quella dove hai ora il derivatore, sei sicuro che non puoi far passare il secondo cavo fino a questa cassetta ? Se in una tubazione, anche da 20, ce ne passa uno e' molto probabile che riesci facilmente a farcene stare un secondo.

Modificato: da gimma
Inserita: (modificato)

purtroppo in questo momento sono al lavoro e non so i modelli dei componenti usati(partitori derivatori..)

dalla centralina dell'antenna condoominiale partono 4 cavi per i vari condomini.Uno di questi il mio l'ho subito sdoppiato per servire due parti di appartamento molto distanti tra loro tramite un partitore a due.

il derivatore lo ho in una stanza ,il cavo dell'uscita derivata l'ho pssato nell'altra stanza dove si trova un tv.sempre in questa stanza arriva il cavo per il secondo tv

spero di essermi inteso sto diventando matto.

domani ti faro' sapere i valori dei componenti

non uso prese tv

Modificato: da kkava
Inserita:

ciao rieccomi e purtroppo non ho risolto nulla.

ho fatto mille prove(amplificatore a monte del derivatore,invertire il cavo del derivatore,ma cosi' non mi andava neanche la tv in sala.....

vi spiego abbastanza dettagliatamente il cablaggi.

Dall'antenna condominiale tramite un partitore a 4 uscite 4x7,4db partono i cavi per gli appartamenti.

il mio lo portato a un partitore a due uscite(non c'e' scritta l'attenuazione perche' manca il coperchio di chiusura,e' rettangolare tutto in metallo).

i due cavi sono stati portati uno in una parte dell'appartamento e uno nella parte opposta.

il primo cavo e' stato collegato ad un tv (che funziona regolarmente,l'altro l'ho collegato a un derivatore -10db un uscita passante collegata a un tv che funziona bene e la derivata ,dopo che il cavo ha attraversato un piccolo muro l'ho collegato a un partitorea due uscite a forma circolare con tappo di chiusura bianco con i morsetti in metallo e plastica.da questo partitore ho fatto partire due cavi per le tv dei ragazzi.

ma queste due tv non riescono ad agganciare molti canali.

una cosa strana e' che quando attacco i cavi a questo partitore la potenza del segnale e' del 70% ma poi scende rapidamente fino ad attestarsi a 0.

spero di essere stato piu' chiaro possibile e scusate se a volte sono ripetitivo

Inserita:

il partitore in metallo a due uscite con cui ho diviso il cavo proveniente dall'antenna e' un Helmann 3.5db

Inserita:

Ho paura che ci siano troppi partitori e derivatori in serie effettivamente, e alla fine perdi troppi dB ....

Prova ne e' il fatto che il TV collegato ad una delle uscite del primo partitore lo vedi bene, cosi come il TV collegato all'uscita passante del derivatore presente sulla seconda uscita del partitore.

E' anche vero che per come e' fato l'impianto non e' senz'altro neppure ben bilanciato e con i TV sufficientemente separati, pero' non so' dire se possa essere questa la causa, piuttosto che un abbssamento eccessivo del segnale a valle del derivatore (a usa volta a valle del partitore) .....

Una cosa sicura e' che potresti sostituire il derivatore con un partitore (visto che comunque non e' corretto collegar eprese direttamente all'uscita passante), cosi da guadagnare qualche dB sulla tratta attualmente collegata all'uscita derivata.

La soluzione probabilmente migliore sarebbe quella di sostituire il primo partitore a 2 uscite che hai con un derivatore a 4 uscite, e da li scendere con 4 cavi che andranno alle 4 TV. Ovvio che per adatottare questa soluzione occorre che puoi far passare i 4 cavi nelle 2 canaline da dove ora ti scendono i 2 cavi.

Se non puoi, come penso, non potresti almeno far partire i 2 cavi per le TV dei ragazzi dal punto dove ora hai il derivatore ? Se capisco bene si tratterebbe di far passare i 2 cavi in quella tratta che ora usi per "atteaversare il muro" a valle del derivatore; forse quindi una cosa fattibile.

Se cosi fosse allora proverei a mettere un derivatore a 3 uscite al posto di quello che ora hai, con una uscita che va' a quella TV attualmente collegata all'uscita passante del derivatore, e le altre 2 che vanno alle TV dei ragazzi.

Inoltre, invece che semplici cavi liberi, metterei tutte dlele prese terminali tipo le OFFEL OPT .

Ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...