andrea a. Inserito: 10 febbraio 2011 Segnala Inserito: 10 febbraio 2011 salve a tuttiperdonate queste mie domande che potranno sembrare stupide, ma io n ormalmente non mi occupo di impianti di ricezione tv.ora vi illustro il mio problema:mia zia voleva mettere altre due prese nel suo impianto e così ho fatto qualche modifica all' impianto, ed ora vi spiegherò cosa e quali sono stati i problemi, sperando con il vostro aiuto di risolverli. come partitori ho usato dei partitori induttivi fraccarro con un uscita a 4db ed una a 18db di attenuazione sono partitori in una scatoletta di plastica rettangolare, che ora non vedo più nel catalogo fraccarro.l' alimentatore è sempre fraccarro con 200mA in uscita a 12V.tuttavia nelle camere si vede perfettamente, mentre in cucina no.spero voi possiate aiutarmi, e vi ringrazio anticipatamente.
Pierluigi Borga Inserita: 10 febbraio 2011 Segnala Inserita: 10 febbraio 2011 E' molto probabile che siano derivatori e non divisori se hanno uscite a -4dB e uscite a -18 dB sai il modello ?Poi l'alimentatore dove è messo riesce a far passare la CC verso l'amplificatore visto che c'è un altro derivatore in mezzo ?Forse si visto che sulle camere si vede, però un altra cosa i due partitori sono uguali ?La soluzione sarebbe mettere per primo l'alimentatore e poi un derivatore a 3 uscite con perdita sui 12 dB e collegare le 3 prese in un unico punto. Mentre se il segnale è debole si può provare con un divisore a 3 uscite che perde sui 7dB QuindiA200> DE 4-12 > prese diretteoppure A200> PA3 > prese diretteSe non puoi passare i cavi delle prese sullo stesso postoA200> DE1-10>DE2-10 rispettivamente presa cucina nel primo e prese camera nel secondo.Ciao
andrea a. Inserita: 10 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2011 (modificato) sul contenitore plastico dello stesso vi è incisa la dicitura partitore induttivo a due uscite, poi le due uscite sono indicate come uscita con cc, dove ho attaccato la cucina, e uscita separata.l' uscita con cc ha attenuazione 4db, quella separata18dbsono uguali, il modello non lo ho, ma come ti ripeto sono due scatole in plastica, quindi sicuramente da interno.comunque ricontrollo visto che ne ho due di uguali in casa mia, sennò,vuoi una foto? Modificato: 10 febbraio 2011 da andrea a.
andrea a. Inserita: 10 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2011 (modificato) il modello è IP2lo trovi a pg 148http://www.fracarro.it/index.php?option=co...368&&Itemid=262 Modificato: 10 febbraio 2011 da andrea a.
Pierluigi Borga Inserita: 10 febbraio 2011 Segnala Inserita: 10 febbraio 2011 L'IP 2 è un divisore induttivo e le due uscite sono a -4 dB entrambi solo che quella in cucina ha il passaggio di cc giustamente.Se così fosse le prese dove vedi peggio sarebbero le camere che hanno 8 dB di perdita perchè quella della cucina ne ha solo 4Che prese ci sono in giro ?
andrea a. Inserita: 10 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2011 (modificato) le prese se tali si possono definire sono dei semplici connettori in fondo al cavo che esce dal muro, dovrebbero essere terminate forse? Modificato: 10 febbraio 2011 da andrea a.
Pierluigi Borga Inserita: 10 febbraio 2011 Segnala Inserita: 10 febbraio 2011 Ok allora controlla le connessioni. E magari prova ad invertire che so decoder o TV non so se sei in zona analogica o digitale.Perché se è tutto come detto deve andare a meno che non ci sia l'IP 2 con qualche vite lenta o saldatura andata.....
andrea a. Inserita: 10 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2011 (modificato) io sono passato al digitale da due mesi.noto che nelle camere i decoder mi danno livello segnale 80% circa con qualità 96in cucina c'è un samsung con decoder integrato che mi da livello 50 qualità 60ed è già la terza volta in due giorni che sparisce qualsiasi canale, l' unico modo è resettarlo di fabbrica e rifare la ricerca, proverò a portare sù un decoder per provare.tralaltro ho pure ripassato e cambiato tutti i cavi d' antenna esistenti con cavo a bassa perdita.quello che c'era aveva 30 anni. Modificato: 10 febbraio 2011 da andrea a.
andrea a. Inserita: 10 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2011 ti domando un altra cosa: una persona che conosco continua a dirmi che con il digitale terrestre gli alimentatori d' antena e gli amplificatori vanno assolutamente tolti, è vero?secondo me no.
Pierluigi Borga Inserita: 10 febbraio 2011 Segnala Inserita: 10 febbraio 2011 Io ho un amico che ogni mattina su un samsung non trova più i canali Rai e deve rilanciare la ricerca.prova un decoder collegato tramite scart e vedi che livelli ti dà. Poi nel caso prova ad aprire l'IP 2Del resto per fare la distribuzione così sarebbe da usare derivatori non divisori per aumentare il disaccoppiamento tra le prese.Per cavo a bassa perdita io intendo di grossa sezione e buona schermatura come il Bieffe CO12A o il Cavel DG 113 ....non certo i minicoassiali che si trovano ovunque.
andrea a. Inserita: 10 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2011 (modificato) io ho usato del cavo tasker c907, anche se l' ho pagato un esagerazione Modificato: 10 febbraio 2011 da andrea a.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora