mirohotel Inserito: 17 febbraio 2011 Segnala Inserito: 17 febbraio 2011 Buonasera, mi sono appena iscritto.Sono proprietario di un piccolo hotel (15 stanze) sul lago di Garda.Non sono un tecnico ma sono curioso e voglio sempre conoscere e valutare se quello che mi viene proposto nel mio lavoro sia sempre la soluzione migliore come qualità prezzo. Ho una vecchia centrale di testa (se così si chiama) che riceve canali da due satelliti in analogico. La proposta fattami é di cambiarla per installarne una digitale.Ps. i televisori saranno sostituiti con LG-LH250C.Mi é stata proposta questa soluzione:Centrale GRUNDIG STC800 110 dB – professionale / 2 moduli twin 2 MuxTR26 Bbc world news, Bloomberg Eur, Cnbd Eur, TelemadridTR71 Das Este TR77 ZDF vari, KIKA, 3 SATTR89 RTL vari 6, VOX D, N-Tvcomposto dan.01 Unità armadio uscita 110 dB max 8 modulin.01 Modulo filtri di canale attivo 40 dB di 9 canali (transponder) UHF e 2 VHF + radio FM (per gestire frequenze terrestri sia analogiche che digitali)n.02 Moduli digitali Twin (DVB-S2-COFDM) con integrato modulo TPS e 1 common interface.On line non ho trovato nessun codice corrispondente a quanto propostomi?!!Aiutatemi a comprendere meglio questo preventivo perchè per mè è quasi arabo!Ringrazio chiunque voglia offrirmi delucidazioni in merito e consigli per un'eventuale altra soluzione.GrazieFrancesco
Pierluigi Borga Inserita: 18 febbraio 2011 Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Ciao, detta così non è semplice capire cosa si intenda.ma per capirci hai solo parabola installata oppure anche antenne terrestri, e poi quanti e quali programmi vuoi distribuire ?Sai dirci qualcosa su come è realizzata la distribuzione adesso ? ( posa dei cavi )
mirohotel Inserita: 18 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Ciao Pierluigi,grazie per avermi risposto.Cercherò di essere più preciso anche se ripeto non sono un'addetto ai lavori.L'hotel é stato ristrutturato e aperto a maggio 1999.-Parabola dual feed diametro 100 (eutelsat e hotbird), antenna terrestre (da rivedere).-Centralino Ankaro Compact (analogico 10 canali, 5 su Eutelsat e 5 su hotbird).-Distribuzione per come la ricordo: 4 piano mansarda la mia abitazione 2 uscite. 3 piano un cavo con ripartitore per le 5 camere. 2 piano un cavo con ripartitore per le 5 camere. 1 piano un cavo con ripartitore per le 5 camere. Piano terra sala tv un cavo e qui non so se con ripartitore per la palestra al piano interrato oppure se la stessa ha una calata per i fatti suoi.In mansarda e al piano terra posso ricevere anche il digitale satellitare (Sky), nelle camere no.Spero di essermi spiegato meglio.Ora, visto che ho cambiato i tv con lcd e digitale terrestre incorporato pensavo di aver risolto ma mi hanno consigliato di rivedere l'impianto perchè l'analogico verrà presto soppresso.Ho sempre visto male con l'impianto attuale, pieno di interferenze, la soluzione propostami dovrebbe ovviare a tutti i problemi!Dovrei vedere circa 16 canali stranieri presumo dal digitale sat e circa 40 italiani dal digitale terrestre, almeno così mi é stato riferito.E' un buona soluzione? Non sarebbe meglio canalizzare solo il sat e sfruttare i ricevitore digitale terrestre di ogni tv (mi hanno detto però che bisognerebbe rivedere tutto l'impianto)?Come ripeto vorrei fare un buon lavoro e che duri nel tempo.Grazie
Pierluigi Borga Inserita: 18 febbraio 2011 Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Allora le foto non aiutano molto, però la parabola sembra da 60 o 80 al massimo, poi hai un antenna FM e due minuscole logaritmiche per la TV.Ora non ho idea di che ripetitori puoi ricevere in quel punto, su che paese ti trovi esattamente ?Non saprei neanche se dopo lo switch off la situazione sia migliorata, ricevi qualcosa in DTT ?Poi mi sembra di capire che nelle stanze ora ci siano semplici televisori analogici e quella centrale lì Ankaro dovrebbe transmodulare da satellite ad analogico PAL 10 programmi.Quindi le stanze sono cablate con un semplice impianto TV tradizionale monocavo, e non dovresti avere multiswitch in giro...... invece il satellite oltre che alimentare la centrale ankaro dovrebbe andare diretto dove hai sky.Infatti potrebbe essere necessario affidarsi alla piattaforma satellitare TivùsatCerto che se il DTT arriva è giusto mandarlo diretto ai TV, mentre per i programmi sat interessati puoi tenere la stessa centrale e distribuirli nell'impianto sempre che sia una centrale per segnali SAT digitali e poi che i televisori che metti abbiano il tuner TV analogico.
mirohotel Inserita: 18 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Ciao Pierluigi,Parabola misurata ora diametro 97 cm!Il camino dietro ti confonde la prospettiva ma é molto grande, convoglia tutti gli aspiratori dei bagni.l mio indirizzo é Via Antiche Mura 18, 37016 Garda - VR a circa tre Km dopo Bardolino direzione Riva del Garda.La ricezione del DDT é un po' difficoltosa, al momento in mansarda vedo bene solo la rai, mediaset si blocca, ma mi dicono che dipende dall'antenna e da come é miscelato l'impianto.I tv analogici sono stati sostituiti con LG - LH250C con ricevitore analogico e dvbt. L'impianto dovrebbe essere con un cavo per ogni piano che viene poi ripartito nelle 5 stanze senza multiswich in giro. Il satellite arriva diretto in mansarda e nella sala tv al piano terra. Il centralino riceve solo l'analogico, é stato riparato l'anno scorso e alcuni canali non ricevono l'audio....insomma credo che per fare un bel lavoro sia da sostituire.Sono disposto a rifare tutto l'impianto se necessario basta che venga un lavoro ad ok.Secondo il mio parere sarebbe giusto usufruire del ricevitore dvbt dei tv per avere disponibilità di tanti canali e miscelare anche i canali stranieri dal digitale sat al dvbt.La proposta che invece mi hanno fatto é quella che ho scritto all'inizio per risolvere la sintonizzazione dai tv....solo 40 canali per il digitale terrestre.La centrale di testa grundig stc800 mi pare poi che non la producano più, la conosci?GrazieFrancescoHo preso i 26''
Pierluigi Borga Inserita: 18 febbraio 2011 Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Bene, premesso che non è certo facile darti la soluzione dell' impianto tramite il forum, possiamo fare qualche ipotesi e dare qualche consiglio.Centrali Grundig non ne ho mai viste e sentite, ma forse qualche amico le conosce bene, del resto anche solo per eventuali aggiornamenti o altre necessità starei su prodotti modulari magari italiani più comodi e semplici da gestire tipo Fracarro o Mitan per esempio.Prima di tutto lì serve un attento rilievo di cosa arriva in digitale terrestre, e in questo caso l'impianto resta monocavo con la classica distribuzione TV, che forse sarà da ricontrollare, poi si decide cosa aggiungere dal satellite e sicuramente ci vorrà una centrale modulare a transmodulazione QPSK> COFDM ( DTT) oppure direttamente in PAL banda S cosicchè da non trovarsi con i canali rimodulati occupati da MUX DTT della zona.Infatti i segnali satellite lì puoi rimodulare in digitale terrestre per capirci, solo che se ti serve una decina di canali soltanto non conviene, meglio modularli in PAL visto che i TV hanno il tuner analogico......
mirohotel Inserita: 18 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Ciao,ho fatto una prova!Il tv che ho in camera e che dicevo prendere bene solo il pacchetto rai in digitale terrestre l'ho piazzato in una camera per vedere il segnale com'era! Prende bene il pacchetto rai e anche mediaset più un'altra trentina di canali. Mentre i canali del satellite in analogico fanno schifo, pieni di interferenze.Pensi che sia sufficiente cambiare la centrale per il digitale sat? ed utilizzare i ricevitori dvbt integrati nel tv?La proposta che ho allegato converte i canali sat in Pal o in dvbt?Quali sono le ragioni che hanno indotto nel preventivo la scelta di Pilotare anche in canali dvbt, visto che li ricevo? Forse per poter pilotare tutto dalla centrale di testa e non caricare tutto il lavoro sui tv?Grazie
mirohotel Inserita: 18 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Di quel preventivo mi hanno chiesto uno sproposito!Ho speso già un capitale in nuovi tv non vorrei fare adesso la scelta sbagliata per l'impianto.Grazie
mado.dom Inserita: 18 febbraio 2011 Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Ciao.Come ti ha già detto Gigi non è molto chiaro quel preventivo.Dalla prima parte del postpare che devi ricevere da satellite solo i trasponder 26, 71, 77 e 89 di astra 19° est.Ma di hotbird (il satellite italiano) non devi ricevere niente?Poi non ho capito il puntopenso che hai fatto confusione con i canali terrestri analogici che ancora ricevi e che ti arrivano interferiti.
Pierluigi Borga Inserita: 18 febbraio 2011 Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Ciao Mimmo, non ne sono sicuro ma credo che lì siamo già in digitale post switch off.....
mirohotel Inserita: 18 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Ciao mado,scusami cercherò di spiegarmi meglio.Ho un tv lcd con dvbt installato nella mia camera che riceve solo il pacchetto rai poi sull'analogico i canali del centralino satellitare.Ho fatto una prova spostando lo stesso tv in una delle camere di piano per i clienti e ho notato che il digitale terrestre riceve molto meglio inclusi i canali mediaset.Per il preventivo sono sincero non ci capisco molto:Io lavoro con 50% tedeschi, 15% italiani, 5% finlandesi, 5% americani, 5% norvegesi,5% svedesi, 2% francesi, 5% austriaci, 2% russi, 5% brasiliani, 1% maltesi!La prevalenza l'hanno data a tedeschi, austriaci e inglesi-americani.Grazie
mirohotel Inserita: 18 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Cosa intendi Pierluigi per digitale post ecc......
mado.dom Inserita: 18 febbraio 2011 Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Ciao Gigi.Hai ragione, quella zona è già switciata (c'ero pure io) ma non capisco perchè deve ricevere dei segnali analogici dal satellite interferiti e vede bene il digitale terrestre rai e mediaset. Per questo penso che gli analogici siano terrestri e chissà da dove arrivano.
mado.dom Inserita: 18 febbraio 2011 Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 (modificato) Ciao Miro, ho visto adesso il tuo post.Penso di aver capito quali sono i canali analogici che ricevi male.Probabilmente sono dei canali estratti dai pacchetti satellitari e rimodulati.Probabilmente hai il centralino regolato male. Modificato: 18 febbraio 2011 da mado.dom
Pierluigi Borga Inserita: 18 febbraio 2011 Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Io intendevo che nella tua zona c'è già stato il passaggio al digitale terrestre.Poi riguardo al centralino satellitare che hai adesso, dovrebbe prendere dei programmi DVB-S cioè digitali da satellite e trasformarli in normali canali TV PAL in modo che si vedessero anche con i vecchi TV e pure adesso con i nuovi.In questo caso bisogna sapere che canali o frequenze sono state usate per rimodulare questi canali satellitari, e fai presto perchè basta fare ricerca su un TV e vedere a che frequenza saltano fuori i canali satellite che hai adesso nell'impianto.Da questo potrebbe dipendere che il DTT non è completo e che alcuni canali si vedono male.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora