del_user_83838 Inserito: 30 marzo 2011 Segnala Inserito: 30 marzo 2011 (modificato) Buongiorno. Sepete dirmi a cosa sono queste due antenne in foto?Purtroppo non sono chiarissime, spero si veda comunque qualcosa.Grazie.>>>>>Nota del Moderatore<<<<<Ridimensionato immagine.Per favore attenersi alle dimensioni massime consentite Modificato: 30 marzo 2011 da Fulvio Persano
patatino59 Inserita: 30 marzo 2011 Segnala Inserita: 30 marzo 2011 (modificato) La prima e' una Ground-Plane per CB (uno stilo con riflettori alla base, inclinati in basso di 45 gradi)La seconda mi sembra una semplice antenna a pannello per TV o un riflettore a griglia per antenna a dipolo, sempre per TV Modificato: 30 marzo 2011 da patatino666
sondino Inserita: 30 marzo 2011 Segnala Inserita: 30 marzo 2011 (modificato) Quella più bassa sembra una banda 4°(tv).Quella con la padella a rete è un'hiperlan o wifi per accesso a internet o ponte wifi tra due utenze private.Quella in alto sebra una banda 5° (tv) o larga banda (tv) Modificato: 30 marzo 2011 da sondino
GiRock Inserita: 30 marzo 2011 Segnala Inserita: 30 marzo 2011 Sondino, Fulvio si è dimenticato di rimettere una foto nel ridimensionarle, la prima immagine era, come dice Patatino, una Ground-Plane per CB, forse domani potrai vederla anche tu, in fondo puoi capirlo visto l'età, si dimentica facilmente di quello che sta facendo e allora si vedeono gli effetti collaterali ...Ragazzi comunque le immagini vanno ridimensionate (640*480 max.) e tagliate nello specifico (basta il Paint o qualunque altro editor), quì più che le antenne si nota la struttura ed i rami dell'albero, quella originale fuoriusciva notevolmente dal mio schermo...
sondino Inserita: 31 marzo 2011 Segnala Inserita: 31 marzo 2011 (modificato) AAAAA bello!!!! Ero un radioamatore (CB), una passione che mi aveva passato Mauro Dalseno. President Jackson, Mantova turbo 5/8, Zg valvolare, microfono......non mi ricordo il nome, power qualcosa forse. Ho fatto molti dx fino dalle Tenerife all'Irlanda. Quelli si che erano bei tempi, altrochè internet.Ero arrivato a costruirmi con un kit, una scheda per inviare immagini con il cb collegato ad un vecchio pentium 386...fiiiico! Modificato: 31 marzo 2011 da sondino
GiRock Inserita: 31 marzo 2011 Segnala Inserita: 31 marzo 2011 Se palebbi postasse ancora l'immagine forse si riuscirebbe a capire meglio il tipo di antenna, a quanto pare Fulvio non ha letto il post...Non è il mio campo, ma tanti anni fà se ne vedevono parecchie sui tetti dei radioamatori, probabilmente adesso i modelli dalle fatture moderne possono trarre in inganno...
del_user_83838 Inserita: 31 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2011 GiRock+31/03/2011, 12:10--> (GiRock @ 31/03/2011, 12:10)Posto nuovamente l'immagine: è l'unicha che ho e che posso fare. Per avvicinarmi dovrei entrare un un cortile condominale non mio. Ho comunque ridimensionato l'immagine: se ce la faccio ne scatto un'altra da angolazione diversa, ma non prometto nulla.Uploaded with ImageShack.us
sondino Inserita: 31 marzo 2011 Segnala Inserita: 31 marzo 2011 (modificato) si, sembra propio una vecchia antenna per cb. a volte venivano usate anche per i vecchi telefoni cordless, quelli con l'antennona estraibile. Alla base telefonica si poteva collegare un'antenna esterna per aumentarne la portata fuori dall'edificio Modificato: 31 marzo 2011 da sondino
del_user_83838 Inserita: 31 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2011 sondino+31/03/2011, 18:49--> (sondino @ 31/03/2011, 18:49) Ma è o era legale farlo? I cordless non erano progettati per funzionare con una determinata potenza-portata?
sx3me Inserita: 31 marzo 2011 Segnala Inserita: 31 marzo 2011 non lo è mai stato, è tutta roba non omologata!
del_user_83838 Inserita: 31 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2011 sx3me+31/03/2011, 19:26--> (sx3me @ 31/03/2011, 19:26) Allora ricordavo bene. Un amico aveva un telefono similie, lo portava in giro come fosse un cellulare, quando ancora i cellulari non c'erano. Era abbastanza ingomgrante se paragonato ai telefonini attuali, e la base aveva due antenne piuttosto lunghe. D
roll.59 Inserita: 31 marzo 2011 Segnala Inserita: 31 marzo 2011 palebbi+31/03/2011, 19:36--> (palebbi @ 31/03/2011, 19:36) Quello che dici tu,erano anche i primi coordles;che arrivavano dal Giappone o dalla Cina e siccome avevano una "grande area" di rice-trasmissione .qualcuno si divertiva ,facendolo conoscere e dicendo che poteva telefonare senza attaccarsi alla linea telefonica. Ricordo che con un apparecchio del genere a volte mi entrava anche Radio Maria.......
del_user_83838 Inserita: 31 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2011 roll.59+31/03/2011, 20:00--> (roll.59 @ 31/03/2011, 20:00) Io ricordo anche, verso la fine degli anni ’70 che il mio medico aveva un grosso telefono di colore bianco con una lunga antenna. Allora avevo 3 o 4 anni, ma ancora mi ricordo come fosse oggi: stavo male per cui i miei chiamarono il mio pediatra per una visita a domicilio; il dottore posò sul tavolo la borsa da medico e questo “strano oggetto” (almeno per me allora lo era). Probabilmente, all’epoca, avevo già la mente bacata come oggi, per cui incuriosito da quell’oggetto (a casa avevamo il famoso telefono “Grillo”) chiedi di cosa si trattasse e scoprii che era un telefono cordless che poteva funzionare anche a notevole distanza dalla base, e che si appoggiava al numero di telefono fisso. Il dottore lo usava per essere reperibile quand’era fuori dallo studio, e forse quella era l’unica soluzione forse non propriamente comoda visto che era enoreme!!!!
GiRock Inserita: 31 marzo 2011 Segnala Inserita: 31 marzo 2011 Un mio amico lo conserva ancora in magazzino come cimelio storico, c'era pure la tracolla visto il notevole peso degli accumulatori, inoltre le dimensioni paragonate a quelle moderne erano pachidermiche, anche le antenne flessibili erano piuttosto lunghe, ma era pur sempre un cordless...Lui per lavoro ha sempre dovuto procurarsi questi aggeggi, perciò il primo cellulare che ho visto era sempre suo, ed era grosso come una ciabatta per intenderci, con ben poche funzioni a memoria limitata, ma faceva sempre un certo effetto in quegli anni...P.S. A proposito di Radio Maria, questa rientrava in qualunque apparecchio rice-trasmittente e non solo, visto che non si degnavano di rispettare la frequenza a loro destinata oltre all'utilizzo di una potenza spropositata, tanté che dopo anni di lamentele sono stati costretti ad un ridimensionamento...
roll.59 Inserita: 31 marzo 2011 Segnala Inserita: 31 marzo 2011 GiRock+31/03/2011, 20:45--> (GiRock @ 31/03/2011, 20:45) A me entrava con una certa facilta',perche' forse sto' a Roma ,e quindi la vicinanza.........
del_user_83838 Inserita: 31 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2011 roll.59+31/03/2011, 21:45--> (roll.59 @ 31/03/2011, 21:45) Mi sa che stiamo andando OT. Forse è meglio aprire un argomento proprio sui telefoni? Che ne pensano i Moderatori?
roll.59 Inserita: 1 aprile 2011 Segnala Inserita: 1 aprile 2011 palebbi+31/03/2011, 22:48--> (palebbi @ 31/03/2011, 22:48) Va beh!!! Per sta' volta i Moderatori ci perdonano............
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora