Vai al contenuto
PLC Forum


Grafici guadagno e radiazione antenne Tv


Messaggi consigliati


Domenico Maschio
Inserita:

Quella di sinistra riguarda il guadagno di un antenna .Sull'asse delle ascisse (quella orizzontale)c'è rappresentata la frequenza ,espressa in megaherz ,e per le frequenze dei canali TV (visto che si parla di antenna TV) .

Sull'asse delle ordinate (quella verticale ) è espresso il guadagno in decibel.Da questo grafico(blu 920F) si vede che quest'antenna ha un guadagno maggiore intorno a una frequenza di 800 megaherz ,mentre uno minore intorno ai 450 .Ricordo che il guadagno di un'antenna non è un'amplificazione del segnale (se uso due antenne con diverso guadagno e mi trovo non molto distante dal trasmettitore ,ricevo lo stesso segnale),ma è la possibilità di captare un segnale più lontano .Questo concetto si chiarisce anche con il grafico di destra .Questo dichiara la direttività della nostra antenna ,si vede l'angolo in cui si possono ricevere i segnali e di quanto si attenuano se escono fuori del grafico .Se ho un trasmettitore a 120 gradi rispetto il mio puntamento con l'antenna Blu mi entra un po di segnale attenuato di circa 24 dB ,mentre con la Sigma non entra .

Spero di aver chiarito qualcosa ,se hai ancora dei dubbi chiedi pure ,Ciao

Inserita:

Grazie mille Domenico,

quindi credo di aver capito che i cerchi, che dall' interno man mano vanno verso l' esterno, rappresentano i decibel di attenuazione. Quindi ora faccio un esemio io per verificare se ho compreso bene.

Sempre con la blu, se mi arriva un pò di segale da 180 gradi rispetto a come ho puntato l' antenna, sì ne capto un pò, ma attenuato di circa 26 db. Giusto?

Riferito al guadagno, invece, diciamo che le frequenze intorno ai 450 Mhz sono un pò penalizzate?? E come mai con la sigma partono da 480??

Grazie di aver risposto

Domenico Maschio
Inserita:

Si,ma è al contrario : i cerchi man mano vanno verso l'interno aumenta l'attenuazione .E' giusto l'esempio che hai fatto.

Riguardo l'altra domanda ,non c'è molta differenza tra 450 e 480 Mhz.

Comunque se vedi bene anche il grafico della Sigma parte da 450 .

Poi dipende dalla casa costruttrice se vuole pubblicizzare più o meno il proprio prodotto e fare il grafico con le frequenze che ritiene opportuno .Ciao

Pierluigi Borga
Inserita:

Del resto la banda UHF parte da 471 Mhz quindi i grafici sono abbastanza giusti per la frequenza di partenza.....l'unica cosa da notare il diagramma di radiazione della sigma sembra fatto col compasso quasi invece di un rilievo esatto e preciso che impone una curva molto diversa.....

  • 10 months later...
Inserita:

Amici, riapro questa discussione perchè guardando le caratteristeche tecniche delle antenne Emme Esse, non ho capito come esprimono il loro angolo di apertura.

Prendiamo per esempio questo:

http://www.emmeesse.it/it/prodotto.asp?idprod=169&idcat=37.

Per la 45TL porta un angolo di apertura orizzontale di 20°-40°.

Come si interpreta?

Io mi aspettavo di tovarlo, ad esempio, 20° e -20° come quelli della fracarro.

Pierluigi Borga
Inserita:

Varia al variare della frequenza, per questo non esprimono un unico valore, nel caso andrebbe da un +10 a -10 fino ad un +20a -20 .

Poi è tutto relativo, non c'è grafico, forse nel download del catalogo si.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...