dengler Inserito: 5 giugno 2011 Segnala Inserito: 5 giugno 2011 Il televisore si vede bene di giorno, invece di notte si vede male. Come si può risolvere il problema?Grazie.
Pierluigi Borga Inserita: 5 giugno 2011 Segnala Inserita: 5 giugno 2011 La notte si dorme.....In effetti può essere che la notte l'intensità del segnale diminuisce e quindi stai lavorando con un segnale a soglia......
marcoasso Inserita: 5 giugno 2011 Segnala Inserita: 5 giugno 2011 Sarà un tv in 3D.. Spiego la battuta..In Sardo, "ainTRE Dì"..significa durante il giorno Mentre per quanto riguarda il quesito quoto la risposta di Gigi
dengler Inserita: 5 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2011 Intedevo dire che in alcune ore della sera il segnale diminuisce, poi ritorna comunque al massimo. Il decoder Humax rivela che l'intensità del segnale è al 90% e quello della qualità è al 100%. Come si può risolvere questo problema?Grazie.
Pierluigi Borga Inserita: 5 giugno 2011 Segnala Inserita: 5 giugno 2011 Come dicevamo prima, la barra di livello di un decoder è puramente indicativa ed estremamente relativa non so se mi spiego......Comunque sempre la stessa procedura:-zona-canali che non si vedono-tipo di antenne e amplificatore poi si può dire qualcosa in più....
dengler Inserita: 5 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2011 La zona è la Costiera Amalfitana (SA); le antenne utilizzate sono BLV6F e la BLU420F; amplificatore MAP206; i canali che si vedono male sono quelli di mediaset premium (can. 50-52-56).
dengler Inserita: 11 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2011 Si tratta di segnali riflessi perché ho notato che la tv non si vede anche quando cambiano le condizioni meteorologiche. Come si può risolvere il problema del segnale riflesso?Grazie.
Pierluigi Borga Inserita: 11 giugno 2011 Segnala Inserita: 11 giugno 2011 (modificato) Antenna e misuratore alla mano vagando per i tetti finchè si trova la posizione favorevole......di solito.....Hai fatto misure e provato a regolare il MAP ? Modificato: 11 giugno 2011 da Pierluigi Borga
dengler Inserita: 11 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2011 Come misuratore ho il palmare clarke tech 2012; il map l'ho regolato ma non ho risolto il problema.
dengler Inserita: 11 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2011 Adesso il canale 50 si vede bene insieme al canale 56 (HD), mentre il canale 52 (calcio) ha la qualità segnale più bassa e non si fissa (il livello qualità saltella da 50 a 30 sul decoder).
dengler Inserita: 11 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2011 Il problema potrebbe essere causato dal partitore che è abbastanza vecchio?
Pierluigi Borga Inserita: 12 giugno 2011 Segnala Inserita: 12 giugno 2011 (modificato) Non è detto che sia il partitore, dovrebbe dare problemi a più canali e in modo costante.....però il MAP 206 ha 35 dB di guadagno e anche se regolato al minimo ne restano sempre 20 perchè la regolazione è +- 15 dB, i segnali sono forti ? Hai provato a collegare solo l'antenna direttamente ? Modificato: 12 giugno 2011 da Pierluigi Borga
vinlo Inserita: 13 giugno 2011 Segnala Inserita: 13 giugno 2011 Scusa Pierluigi non ho ben capito, un amplificatore anche se messo al minimo amplifica lo stesso di 20db e lo stesso fa se è al massimo? Quindi in questo caso sono 20 db al minimo e 5o db al massimo? Grazie in anticipo
Pierluigi Borga Inserita: 13 giugno 2011 Segnala Inserita: 13 giugno 2011 No, nel caso specifico devi guardare sempre il guadagno massimo dell' amplificatore, poi se hai un attenuatore potenziometrico (fa poco più di mezzo giro di vite) vedi MAP avrai una regolazione di più o meno 15 dB, mentre se avrai un attenuatore coassiale (fa parecchi giri di vite) vedi MAK avrai una regolazione di più o meno 20 dB Ciao
dengler Inserita: 13 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2011 Il MAP è stato regolato al massimo perché al minimo il il segnale si perde proprio.
Pierluigi Borga Inserita: 13 giugno 2011 Segnala Inserita: 13 giugno 2011 Ma bisognerebbe sapere i segnali in antenna perché amplificare così di 35 dB se non ci sono grosse perdite nell impianto, vuol dire che in antenna non c'è un campo minimo ricevibile.....
vinlo Inserita: 13 giugno 2011 Segnala Inserita: 13 giugno 2011 Azz.. Quanto se ne imparano,Grazie Gigi, arrivederci al mio prossimo dubbio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora