Vai al contenuto
PLC Forum


Sistema antenne riceventi - Borgomanero NO


Messaggi consigliati

del_user_83838
Inserito: (modificato)

Buonasera. Che tipo di antenne sono quelle in foto? Sono antenne TV, ma che modello? Che senso ha, poi, montare due antenne verso la stessa postazione?

user posted image Uploaded with ImageShack.us'>My Webpage

Modificato: da palebbi

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao penso che dopo una buona frequentazione del forum puoi dirlo anche tu cosa sono, comunque come spesso accade credo che le due log sotto siano collegate mentre le altre due son rimaste per il poco tempo a disposizione....

Comunque ci sono 3 antenne UHF e un antenna VHF canale B o C

Inserita:

sbaglio io o quella in vhf è messa al contrario ?

Inserita:

Se per contrario intendi direzione opposta alle antenne UHF, vuol dire che l'emittente in VHF è dall'altra parte, non è detto che si ricevano tutti i segnali dallo stesso punto.

Se intendi sotto sopra non saprei dire dalla foto non riesco a capire

planic

Pierluigi Borga
Inserita:

Non è detto che il dipolo sia per forza al di sotto di direttori e culla, dipende da marca e modello, se invece intendi la direzione, non conosco il sito anche se presumo che sia Torino o limitrofi......

Ciao

Paolo Cattani
Inserita:

Che senso ha, poi, montare due antenne verso la stessa postazione?

Che poi sono tre, se conti la VHF...

Ce l'ha ecome, il senso: sono su bande di frequenza diverse, e quella del secondo canale copre probbilmente i canali uhf bassi, tipo 21-35.

Pierluigi Borga
Inserita:

Le due LOG dalla lunghezza degli elementi sono entrambi UHF 21-69 poi non si sa sull'amplificatore che tagli ci siano, mentre quella direttiva a 90 e più elementi potrebbe essere sempre 21-69 perchè erano pochi i costruttori che facevano le due o tre versioni bande 4-5-UHF però ha un guadagno molto buono dal 40 in su......e sarà pure scollegata.

Infatti oggi sembra impossibile che con una LOG si possa fare un impianto discreto, ma negli anni 80 con le prime TV private i segnali erano molto bassi e lì si vedeva la differenza che facevano le 90 elementi.

del_user_104015
Inserita: (modificato)

Ciao Tutti,

scusate se mi intrometto nel tread , ma siccome sul mio tetto ci sono proprio due delle quattro antenne e mi sembrano uguali , ne approfitto un po'...visto anche la Vostra buona esperienza nel settore!

Ho evidenziato nella foto(vedi link sotto) le due che ci son sul mio tetto ( scusa Palebbi se "rubo" ph34r.gifsmile.gif )

quella a tre baffi cerchiata da me in rosso, è del vecchio 1° canale? (mi pare che "entri" insieme agli altri in DGT )..quindi si potrebbe togliere?

..l'altra cerchiata in verde è per i nuovi canali terrestri?

Grazie a tutti delle preziosissime info che ricevo sempre qui!:worthy:

posto la foto delle antenne evidenziate;

p1000637p.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Modificato: da valerio64
Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao Valerio, l'antenna a 3 elementi era o è per Raiuno, dipende dalla zona di installazione, mentre l'altra antenna è come dicevamo una buona direttiva UHF che probabilmente ti riceve tutto il DTT della zona.

Sarebbe da vedere che ingressi sono utilizzati nell' amplificatore perchè potrebbe entrare qualche VHF banda 3 da quella vecchia antenna VHF banda 1.

Pierluigi Borga
Inserita: (modificato)

Ciao, allora sul palo hai 3 antenne dal basso verso l'alto :

-VHF banda 1 o 2 a 3 elementi

-UHF banda 4 a 20 elementi tipo yagi in pol verticale

-UHF banda 5 a 90 elementi direttiva in pol verticale

Ora la banda VHF 1 puoi toglierla, ma sinceramente io tirerei giù tutto e vedrei di recuperare tutte le emittenti UHF in verticale con una sola antenna se possibile.

Perché quelle antenne lì avranno 20 anni e i dipoli sono completamente ossidati, ma vedrai tu questo.

Per capire da dove ricevi devi dirci la zona esatta dove è installato l'impianto.

Se riesci a leggere gli ingressi dell'amplificatore fracarro che hai a sinistra della foto dove entrano le due UHF e ci scrivi qui i dati......

Ciao

Modificato: da Pierluigi Borga
del_user_104015
Inserita:

Grazie molto gentile.

Ecco i dati;

Ho anche trovato un biglietto del materiale acquistato ai tempi....a0004w.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us

entrata antenna UHF banda 4 a 20 elementi tipo yagi in pol verticale : 21-38

" UHF banda 5 a 90 elementi direttiva in pol verticale : 40-69

Abito a Gozzano (NO) vicino Borgomanero (NO)

http://it.wikipedia.org/wiki/Gozzano

Grazie ancora !

Pierluigi Borga
Inserita:

Stando a Otgtv da te ricevi queste emittenti

Lista TV Borgomanero , però strano c'è poco o nulla in verticale, ti risultano le direzioni delle antenne ?

Quali sono i programmi che non funzionano bene ?

Inserita: (modificato)

Mi pare che il mix (stando alla lista dei materiali), non abbia caratteristiche particolari da discriminare le due bande delle due antenne direzionate in due direzioni diverse, dando la possibilità ai disturbi o segnali riflessi, di condizionare la stabilità della ricezione.

Modificato: da marcoasso
del_user_104015
Inserita: (modificato)

marcoasso+13/06/2011, 09:40--> (marcoasso @ 13/06/2011, 09:40)

Ciao , grazie anche a Te marcoasso per l'attenzione dedicata.

Aggiorno;

oggi, per esempio , canale 5 , italia1 sono COMPLETAMENTE squadrettanti !

...poi magari ( nb: SENZA TOCCARE NIENTE !) improvvisamente si vedono BENISSIMO!

Tramite dei vicini di casa son stato informato che in questa zona riceviamo(ma non molto bene causa varie collinette) dal Mottarone e dal Monte Penice.

L'antenna per rai1 l'ho scollegata nel centralino e rai 1 SI VEDE ANCORA? beninissimo!...che dite ?

<<Mi pare che il mix (stando alla lista dei materiali), non abbia caratteristiche particolari da discriminare le due bande delle due antenne direzionate in due direzioni diverse, dando la possibilità ai disturbi o segnali riflessi, di condizionare la stabilità della ricezione.>>

...farei anche la prova di scollegare quella "in mezzo" -UHF banda 4 a 20 elementi tipo yagi in pol verticale ..che dite?

Grazie ciao!

Modificato: da valerio64
del_user_104015
Inserita: (modificato)

Fatta altra modifica!

Aggiornamento ; ho scollegato anche l'antenna (in mezzo delle tre) -UHF banda 4 a 20 elementi tipo yagi in pol verticale.

Risultato; NON SQUADRETTA PIU' !!??

..sinceramente NON ci capisco più niente! unsure.gif

...più antenne scollego e meglio vedo!!?? biggrin.gif

Adesso avrei un'altra prova da fare ..sempre sotto Vs gradito consiglio...

l'unica antenna rimasta collegata(UHF banda 5 a 90 elementi direttiva in pol verticale : 40-69 ) la stacco dal mix e la collego direttamente al centralino?

...o combino qualche casino?unsure.gif

Grazie dell'aiuto! worthy.gif

Valerio

Modificato: da valerio64
Pierluigi Borga
Inserita:

Stando ai numeri che hai scritto il mix dovrebbe impedire che le due antenne UHF si sovrappongano visto che faceva passare 21-38 su una e 40-69 sull'altra, però non è detto, la separazione è poca anche se è un mix a 3 ingressi 3-4-5

La prova del 9 puoi farla collegando la 90 elementi sull'ingresso UHF del centralino dove ora è collegato il cavo in uscita dal mix e vedi se entrano tutte le emittenti nonostante la lieve differenza di puntamento.

Ciao

del_user_104015
Inserita:

Grazie Pierluigi, vado ora nel sottotetto (visto che piove e fa un po' fresco) ..faccio modifica e aggiorno!

Grazie!!

del_user_104015
Inserita: (modificato)

Fatto.

Praticamente vedo gli stessi canali di prima! ..ogni tanto squadretta ..ma losapevo già...è la zona secondo me..

ho visto che vicino alla vitina del morsetto c'è una regolazione...devo magari regolare qualcosa? (vedi foto)1106111518.th.jpg

Detto miscelatore NON lo devo più collegare?

Un'altra cosa ..visto che abbiamo fatto 30... rolleyes.gif (poi mi mandi fattura)

Se hai notato ho installato sulla parabola(vedi foto)1106111430.th.jpg

un illuminatore a 8 vie (quattro chiuse con resistenze) è troppo? ..era meglio mettere dei partitori x cavi sat ?

Grazie! worthy.gif

Modificato: da valerio64
Pierluigi Borga
Inserita:

Puoi provare a regolare il segnale dal minimo al massimo e vedere cosa cambia.

Se anche altri hanno problemi è la zona forse, ma se non varrebbe la pena capire da dove ricevi e se si può mettere un unica UHF in verticale tipo DAT o TRIO o simile...

Per la parabola volendo usare più decoder contemporaneamente è giusto partire dall'LNB come hai fatto.

del_user_104015
Inserita: (modificato)

Grazie delle info!

Domani provo con regolazione...

Su alcuni tetti di altre case in vie limitrofe alla mia, ma di recente costruzione , quindi impianto tv nuovo, vedo installata un unica antenna tipo la mia a "freccia"(io le chiamo così rolleyes.gif )ma "colorate"..alune bianche altre gialle...

tipo queste;user posted image

user posted image

Dovrei acquistare queste? ..ma solo l'antenna? il centralino andrebbe bene ancora il mio?

Grazie!

Modificato: da valerio64
Inserita:

Secondo me le antenne che Hai vanno bene ..

Si tratta solo di sistemare l'impianto al meglio.

Queste antenne della foto hanno caratteristiche simili alla Tua 90 elementi..

Hanno prezzi leggermente più alti e tanta tanta gazzosa. biggrin.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

marcoasso+14/06/2011, 10:01--> (marcoasso @ 14/06/2011, 10:01)

Ma la fanno ancora ? laugh.gif

Ciao Marco !!!! wink.gif

del_user_104015
Inserita: (modificato)

Pierluigi Borga+13/06/2011, 21:01--> (Pierluigi Borga @ 13/06/2011, 21:01)

Aggiorno;

Ho regolato..era al max , l'ho messo al minimo, entrano tutti come prima (circa 80 canali) MENO rete 4 -can5- ita1 (quelli che guardo di piùsad.gif )

Quindi lo rimesso al max! wink.gif

Mi chiedevo;

A cosa serve il miscelatore?

A questo punto avendo solo una antenna UHF banda 5 a 90 elementi direttiva in pol verticale : 40-69 NON dovrebbe essere più necessario giusto?

comunque secondo me c'è anche il partitore (vedi foto) che NON sarà appropriato...infatti nell'appartamento servito da esso squadretta molto di più che sull'altra discesa...

Modificato: da valerio64
Pierluigi Borga
Inserita:

Stai correndo un pò troppo, intanto sistema bene i cavi e i collegamenti ripassandoli, forse non è ben connesso il divisore.

Poi le antenne che hai postato in foto non sono indispensabili per ora, ora la tua 90 elementi è collegata all'ingresso UHF ?

Se si passano tutti i canali dal 21 al 69....

Puoi anche provare a collegare solo l'antenna 20 elementi che hai in mezzo e vedere che succede.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...