reggio Inserito: 28 giugno 2011 Segnala Inserito: 28 giugno 2011 Buongiorno, ho avuto occasione di poter comparare le prestazioni di due strumenti avanzati (Rover DM 12S e Promax Prolink 3 Premium).In misurazione del pacchetto DTT, sullo stesso canale e nelo stesso momento, ho riscontrato differenze sensibili nelle misure presentate:- Rover: MER>32, BER post Viterbi sempre <10E-8;- Promax: MER di 25 circa, BER post Viterbi sempre <10E-7;Perchè tanta differenza, soprattutto nel valore di MER?
macchia_the_original Inserita: 28 giugno 2011 Segnala Inserita: 28 giugno 2011 reggio+28/06/2011, 12:56--> (reggio @ 28/06/2011, 12:56) a me verrebbe un altro dubbio!!quale dei due "sta dicendo la verità" ?le differenze sono abbastanza "importanti, uno dei due è fuori taratura!!!!ma quale?
SA 9900 Inserita: 28 giugno 2011 Segnala Inserita: 28 giugno 2011 Di sicuro provando un 3° o 4° apparecchio...e vedere la differenza
reggio Inserita: 28 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2011 Ovviamente uno dei due è fuori taratura, e dato che il Promax è stato tarato dalla casa costruttrice qualche mese fa, mi fa pensare che il Rover sia poco preciso, tanto più che l'indicazione MER>32 è data sulla quasi totalità dei canali digitali ricevuti (non è strano?).
macchia_the_original Inserita: 28 giugno 2011 Segnala Inserita: 28 giugno 2011 reggio+28/06/2011, 17:00--> (reggio @ 28/06/2011, 17:00) ...bhè, se sta cosa l'avessi detta prima, avresti fugato ogni dubbio!!!promax appena taratomer identico su ogni canale...il post diventava pressochè inutile!!!!più che poco preciso il rover ha decisamente qualche problemino, che sia di taratura oaltro
cosimo72 Inserita: 28 giugno 2011 Segnala Inserita: 28 giugno 2011 Concordo che il rover sicuramente potrebbe avere qualche problemino.Però volevo precisare che lavorando in una azienda che produce trasmettitori DVB-T e avendo a disposizione strumenti molto più costosi e più precisi come EFA , ETL (Rohde Schwarz),ho fatto delle prove con un EP 3000 EVO e un promax.Entrambi presentano delle notevoli differenze rispetto l'EFA e L'ETL.L'ep 3000 leggeva un valore del MER abbastanza preciso da 20 a 30 mentre il promax dava dei valori diversi se si cambiava l'intensità del segnale in ingresso.
Pierluigi Borga Inserita: 29 giugno 2011 Segnala Inserita: 29 giugno 2011 Finalmente in questi giorni sono riuscito a provare un Unaohm AP 301 e un Rover Digicube STC e direi che nelle misure il nei segnali migliori il Rover è lievemente più generoso mentre nei segnali a soglia sono molto simili.....Del resto il segnale misurato visti i valori doveva essere stabile, mi confermi ?
giufa Inserita: 7 luglio 2011 Segnala Inserita: 7 luglio 2011 Ciao a Tutti,vorrei dare il mio contributo. Ho preso come canale di test il 49 Mediaset e provato un Televes FSM650 e un Rover Examiner HD.Le misure:Televes:Livello 56,1 dBMer maggiore di 28 dBPre Viterbi 1 x E-6Post Viterbi 1 x E-8Rover:Livello 55,8 dBMer 32 dBPre Viterbi 7 x E-5Post Viterbi 1 x E-8Mi sembra che siano abbastanza allineati tra loro.Ciao a Tutti
reggio Inserita: 21 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2011 Per Gigi Borga: rispondo con imperdonabile ritardo..Ho ripreso in mano il Promax, e dal confronto con il Rover DM 12 su segnali stabili, ci sono notevoli differenze.Ad es. per la RAI, nei vari MUX 24-26-30-40, il Rover presenta MER > 32 sempre, mentre il Promax è ampiamente al di sotto (22?).Il 36 di Mediaset, che in quanto a spettro non è granchè (neppure spiano) per il Rover siamo a 25 circa, mentre per il Promax siamo nettamente al di sopra.Comunque farò delle misure + approfondite sui segnali di casa, e poi ve le presenterò.
rocco66 Inserita: 22 ottobre 2011 Segnala Inserita: 22 ottobre 2011 Un dubbio anche se stupido: Ma... tutti i costruttori adopera lo stesso numero di fondoscala?
reggio Inserita: 24 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2011 intendi nel valore di MER presentato?per Rover DM 12 secondo me il fondo scala è 32, oltre dice > 32.per Promax non so, difficilmente ho letto valori superiori a 29-30.Attendo risposte anche da altri del forum.
rocco66 Inserita: 24 ottobre 2011 Segnala Inserita: 24 ottobre 2011 Sì, il "32" è il numero MER impostato dalle norme e da tutti i misuratori di campo ma, in alcuni msdc, per esempio il Cber (preViterbi) hanno f.s. 5 ed anche al contrario: Cber 5 = massima ricezione senza rumore ecc.
rocco66 Inserita: 25 ottobre 2011 Segnala Inserita: 25 ottobre 2011 Per un prossimo / subito passaggio da palmare professionale ad uno di questi "signori" dell'etere; (forse intimamente è questo il reale motivo del passaggio, altrimenti il resto è super ok. Volevo chiedervi umilmente se il "comportamento" durante una qualsiasi misura sono "stabili" in tutto e per tutto e non che, scompare MER, Cber, Vber come attualmente avviene su quasi la maggior parte dei palmari sempre professionali e non. Capitato in una zona con abbastanza segnale sull'ordine dei 50-55dBµVolt (con PU4) e lettura di tutti i parametri ok. Alla sostituzione con una DAT75 (balun passivo originale e per volere del cliente e non del segnale), sì misuravano oltre 65dBµVolt; sullo strumento però, scompaiono tutte le misure importanti e vitali per un impianto e rimane da leggere i dBµVolt e il CN, per "correggere" l'impallamento basta un attenuatore ed il tutto ritorna nella normalità. Ricordo le misure con il glorioso EP315A (inutile ricordare Unahom), potevi entrarci per modo di dire anche con 140dBµVolt che il tutto rimaneva stabile.
reggio Inserita: 25 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2011 Ciao Rocco, la stessa mi capita con il DM 12 S, con segnali oltre agli 80-90 dBuV.
rocco66 Inserita: 26 ottobre 2011 Segnala Inserita: 26 ottobre 2011 Allora i Rover pure "soffrono" di questo impallamento, magari anche su questo con attenuatore è tutto ok. Magari stesso difetto anche sui Televes da 3-5mila euro tipo HD45; ecco perchè sì spiega l'uscita attenuata -30dB delle centrali di testa e non per farti un favore sulla progettazione di un impianto condominiale. Invece a quanto ho potuto intuire Pierluigi possiede un "glorioso" Unahom, chiedo a Pier modello e se sì impalla anche questo sui segnali forti. Qualcuno sul forum specificò che l'Athom Light sì impalla solo su schermata analizzatore di spettro; altrimenti puoi misurare fino al f.s.; mà...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora