Vai al contenuto
PLC Forum


Differenza Tra Tipi Di Partitori


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

volevo conoscere un informazione differenza cge esiste tra i partitori della Fracarro in particolare tra il modello PP14 http://www.fracarro.it/download/prodotti/t...atalogo/146.pdf

e il modelloPP4,

http://www.fracarro.it/download/prodotti/t...0MHz_DocIta.pdf

Volevo sostituire il mio PP14 con un PP4 volevo conoscere se e' piu' performante e se ha una piu' bassa attenuazione rispetto al PP14.

Grazie


  • Risposte 57
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • intermundia

    27

  • rocco66

    9

  • smagnano

    6

  • Matteo Capuzzi

    6

Matteo Capuzzi
Inserita:
  Quote
intermundia+27/08/2011, 00:06--> (intermundia @ 27/08/2011, 00:06)

Ciao,

la Fracarro con la cifra indica i decibel di attenuazione del segnale che effettua il determinato componente.

Per esempio il derivatore DE2-14 ha tre uscite di cui una passante con un attenuazione nelle due uscite non passanti pari a 14dB.

Spero di esserti stato di aiuto

Inserita:

Salve,quindi il pp4 ha una minore attuazione rispetto al pp14 che in termini tecnici significa un segnale distribuito alle prese piu' forte rispetto a quello del pp14?

Io dalle schede tecniche dei prodotti non riesco a capirlo.

Grazie

Matteo Capuzzi
Inserita:
  Quote
intermundia+27/08/2011, 10:51--> (intermundia @ 27/08/2011, 10:51)

Ciao,

Pierluigi Borga aveva spiegato bene in questo thread le caratteristiche dei partitori (divisori) e dei derivatori:

http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=49867

Nel thread Pierluigi ha postato anche le caratteristiche tecniche di questi prodotti, ci sono le tabelle che sono di facile intuizione.

Anche se... nel catalogo Fracarro il PP4 non lo trovo... sei sicuro che sia la dicitura corretta e completa?

Inserita:
  Quote
Matteo Capuzzi+27/08/2011, 11:39--> (Matteo Capuzzi @ 27/08/2011, 11:39)

Ciao,

Questo e' il link Del PP4fracarro

oppure in alternativa My Webpage

apri il link 5-2400MHz serie CAD S e trovi tra i partitore il PP4

Grazie

Matteo Capuzzi
Inserita: (modificato)

  Quote
intermundia+27/08/2011, 12:12--> (intermundia @ 27/08/2011, 12:12)

Ciao, ah ok, scusa ma avevo saltato la pagina di questi nuovi partitori, ero passato direttamente a quella di quelli "vecchio stampo". worthy.gif

Dunque, per risponderti, il PP4 presenta

n° uscite 4

attenuazione fra ingresso ed uscita 7dB

attenuazione fra due uscite 10dB

il PP14

n° uscite 4

attenuazione fra ingresso ed uscita 9,5dB

attenuazione fra due uscite 25dB

in buona sostanza per fare il raffronto tra i due prodotti devi guardare quanto riferito ai campi TV, il PP4 è un'evoluzione della serie che comprende il PP14 perché permette anche di smistare il segnale SAT e RC.

Certamente, secondo me, in caso di una scelta dovresti privilegiare l'evoluzione del prodotto base.

Modificato: da Matteo Capuzzi
Inserita:

Figurati anzi grazie a te per il suggerimento.

Lunedi comprero' il PP4 sperando di avere un po di segnale in piu' nella mia abitazione.

Ciao

Inserita:
  Quote
Matteo Capuzzi+27/08/2011, 16:32--> (Matteo Capuzzi @ 27/08/2011, 16:32)

Ciao MATTEO,

il mio problema e' il seguente abito al primo piano di una palazzina di 3 l'impianto e' composto da un antenna televes dat 75 + centralino fracarro, al mio piano nella casetta di derivazione e' presente un deviatore cad 14 che porta la linea nei 3 appartamenti presenti al piano e un altra uscita e' presente un resistenza , tieni conto che al piano terra ci sono altre utenze tv, mentre nel mio appartamento e' presente un PP14 che distribuisce il segnale a 4 tv vorrei sostituire , perche in una delle stanze non riesco a vedere dei canali che vedo nelle altre ,per meglio dire li vedo squadrettanti, ed questo anche sostituendo tra loro i decoder, secondo me e' un problema di Partitore , percio vorrei un partitore che farebbe guadagnare qualche decibel in piu' al limite avevo pensato di sostituire il deviatore presente al piano con un partitore ma non so se e' la soluzione giusta. i vari tecnici che sono venuti non hanno mai risolto il problema ma hanno solo cambiato l antenna ed il centralino di distribuzione anche se la visione e' migliorata parecchio.

Grazie

Matteo Capuzzi
Inserita:

Attento: per legge non si possono apportare modifiche all'impianto condominiale anche perché potrebbe capitare che l'inserimento di una sola spina o di un partitore è credibile che possa dare degli scompensi all'interno impianto d'antenna danneggiando gli inquilini.

Ti consiglio di rivolgerti ad un antennista e di chiedere prima al tuo amministratore di condominio!

Spero di non averti guastato le feste =)

Inserita:
  Quote
Matteo Capuzzi+27/08/2011, 18:58--> (Matteo Capuzzi @ 27/08/2011, 18:58)

Ciao,

infatti volevo sostituire solo il partitore presente nel mio appartamento con il PP4 sperando di avere qualche decibel in più

Ciao Grazie

Matteo Capuzzi
Inserita:
  Quote
intermundia+27/08/2011, 19:56--> (intermundia @ 27/08/2011, 19:56)

Ciao,

sì sta attento a non abbassare il segnale destinato agli altri condomini wink.gif

Buon lavoro!

Inserita:
  Quote
Matteo Capuzzi+27/08/2011, 00:21--> (Matteo Capuzzi @ 27/08/2011, 00:21)

Ciao

Premesso che i partitori si devono usare solo per dividere il segnale proveniente da una centrale di testa in una o piu calate, dai link che hai postato si possono comunque fare queste considerazioni. Il partitore tipo PP4 ha una maggiore attenuazione sul segnale prelevato ( 9.5 dB rispetto ai 7 del PP14 ), ma come puoi vedere la separazione fra le uscite è più elevata ( 25 dB contro i 10 del PP14 ). Questo significa che in teoria potresti usare il paritore PP4 anche come derivatore, collegando alle sue uscite le prese TV. Genaralmente questa soluzione non va bene da un punto di vista tecnico, però è quasi certo che non avresti problemi nell'impianto qualora tu fossi costretto ad usare un partitore invece di un derivatore. Il PP14 invece usalo solo per dividere il segnale TV nelle calate di un impianto. Spero di esserti stato utile

Ciao

Inserita:

Ciao.

Come ti ha già preciasato smagnano il PP4 attenua più del PP14 ma ha una maggiore separazione.

Una cosa che non ho visto scritto.

Le prese che hai collegate come sono?

Sono attenuate?

Per quanto riguarda la sostituzione del CAD14 come ti ha già risposto Matteo Capuzzi sarebbe una modifica alla colonna montante e poi un PP14 non potrebbe sostituire il CAD14 perchè non ha l'uscita passante (almeno che quel CAD non sia l'ultimo della calata).

Ciao.

Inserita:

Ciao ,

che vuol dire attenua di piu? ho un segnale piu' debole? e non e' questo quello che voglio ma bensi un segnale piu' forte ,

Cosa si intende per maggiore separazione?

come verifcio se le prese sono attenuate o meno?

al posto del PP14 presente del mio appartemneto cosa posso inserire per avere una qualita di segnale maggiore , tenendo presente che prima del PP14 ce un cad 14?

Grazie

Inserita:

in definitiva con cosa devo sostituire l'attuale PP14 presente nel mio appartamento in modo da avere un segnale piu' forte sulle singole prese?

un amico mi ha consigliato il cd412 (derivatore) ma leggendo le carrateristiche penso che perdo dei db rispetto al pp14 .

in un appartamento di fianco al mio e' presente un derivatore Della emmedi genova con le seguenti caratteristiche att tra uscite 0.7 0.8 1.7 2 separazione 14 db e non ' che vede peggio di me .

aspetto consigli

Inserita:
  Quote
intermundia+28/08/2011, 23:07--> (intermundia @ 28/08/2011, 23:07)

Ciao

"Attenua" di più vuol dire che hai un segnale più debole alle prese.

Per avere un segnale più forte dovresti agire a monte: prova ad inserire un amplificatore da interno ( con guadagno max 10 dB ) sull'uscita del CAD 14 in modo da compensare le perdite del partitore, meglio se usi il PP4.

Una maggiore separazione significa una migliore capacità di "bloccare" il segnale che l'oscillatore locale presente in ogni tv potrebbe riversare nell'impianto causando fastidiose interferenze: questo provocherebbe doppie immagini sul segnale analogico e degrado della qualità sui segnali digitali.

Per verificare se le prese sono attenuate potresti semplicemente scollegarle ed attaccare direttamente il cavo alla tv, se hai un miglioramento vuol dire che le prese sono attenuate. Scusa ma senza strumentzione non puoi fare molto...

Ciao

Inserita: (modificato)

stasera preso dalla voglia di risolvere la situazione ho aperto le varie casette dell'impianto condominiale, ebbene sorprese delle sorprese l'impianto cosi e' composto

antenna -->centralino--> CAD 11 ( secondo le regole doveva esserci un partitore PP4)

un uscita del CAD11 entra nella mansarda

posta al 4 piano ----> terzo piano cad 13per 3 appartamneti---->secondo piano CAD 14 per 4 appartamneti ---> primo piano cad 14 per 3 appartamneti + un uscita chiusa con una resistenza , al piano terra non ho vrficato che tipo di scatoletta ci sia penso una cad 14 per 4 utenze secondo me e' normale che in tutto questa confusione la tv non si vede bene in quanto l'impianto non e' dimensionato bene.

Modificato: da intermundia
Inserita:

  Quote
intermundia+29/08/2011, 23:41--> (intermundia @ 29/08/2011, 23:41)

Ciao

Mi sono fatto uno schema con le indicazioni che hai dato e secondo me l'antennista ha fatto un buon lavoro. Le regole a cui ti riferisci non sono cosi rigide: compito dell'antennista è quello di portare alle prese un segnale di potenza e qualità sufficiente a garantire una visione dei programmi stabile e duratura nel tempo, senza interruzioni importanti nel servizio e rispettando la regole dell'arte...

Per fare questo, spesso adotta soluzioni suggerite dalla tipologia dello stabile in cui è costretto ad operare. Nel tuo caso magari il costruttore ( non l'antennista ) non aveva previsto 4 calate per i cavi per cui il tecnico ha messo un CAD11 piuttosto che un PP4, soluzione fra l'altro ineccepibile secondo il mio punto di vista....

Probabilmente il tuo impianto è sottodimensionato ed il segnale non arriva con la giusta potenza ( spero che non sia un problema di qualità altrimenti il discorso si complica perchè dovresti rivedere lo stato di usura dei cavi, derivatori, partitori, ..)

Come ti ho suggerito in una mia precedente risposta, prova ad amplificare il segnale che entra nel tuo appartamento, a monte del PP14: questa è l'unica cosa che puoi fare senza toccare il resto dell'impianto condominiale.

wallbash.gif

Spero di esserti stato utile

Ciao

Inserita:

Buongiorno,

effettivamnete non sono previste 4 calate , ma a questo punto invece del cad 11 perche non inserire un partitore a 2 uscite una a cui colleggare la montante ed un altra che va a servire la mansarda del 4 piano , cosi avremo un po piu' di segnale? piuttosto che attenuarlo con un derivatore lo ripartiamo con un partitore.

Grazie

Inserita:
  Quote
intermundia+30/08/2011, 10:04--> (intermundia @ 30/08/2011, 10:04)

Ciao

Ti ribadisco che l'impianto è corretto.

Con il CAD 11 sull'uscita passante, quella che alimenta la montante, hai una perdita di passaggio di circa un dB, con il partitore sulla montante avresti una perdita di almeno 4 dB: quindi avresti meno segnale alla presa e non di più...

Il CAD 11 inoltre permette di alimentare correttamente la presa sulla mansarda e di separarla dalla linea. Ripeto il partitore nel punto che dici tu sarebbe tecnicamente sbagliato ed inoltre avesti meno segnale sulla linea montante

Ciao

Inserita:
  Quote
smagnano+30/08/2011, 09:53--> (smagnano @ 30/08/2011, 09:53)

Ciao, che tipo di amplificatore mi suggerisci? Possibilmente Fracarro?

Grazie

Inserita:

Ciao.

Ma prima di montare un amplificatore non fai prima a vedere se le prese sono attenuate?

A parte te gli altri del palazzo come vedono?

Se vedono male l'amplificatore pompa poco.

Che al primo collegamento ci sia un CAD11 è corretto, non ci deve essere un PP12 che divide il segnale ma un CAD che serve a prelevare segnale.

Il PP all'uscita dell'amplificatore serve a fare calate diverse ma per dividere il segnale con più calate devi vedere se il gioco vale la candela.

Calcola che ogni tratto della calata + le perdite di passaggio del CAD perdono circa 1,5 / 2 dB quindi chi sta in mansarda ha un segnale di circa 6 / 8 dB più di te.

Ciao

Inserita:
  Quote
intermundia+30/08/2011, 15:32--> (intermundia @ 30/08/2011, 15:32)

Ciao

Potresti utilizzare l'amplificatore FRACARRO AFI 121T che ha un guadagno regolabile di 15 dB con una buona figura di rumore ( 4 dB ). Dispone di due uscite, una la colleghi al PP14 l'altra la puoi utilizzare per collegarci altre prese oppure la chiudi con un carico di 75 Ohm.

Oltre a FRACARRO se ti fai un giro in rete troverai a listino dei principali produttori ( es OFFEL ) amplificatori da interno con caratterisrtiche simili, ma prima se vuoi fai come ti ha suggerito Modo.Dom e controlla se le prese sono attenuate.

Ciao

Inserita:
  Quote
mado.dom+30/08/2011, 16:24--> (mado.dom @ 30/08/2011, 16:24)

Ciao le prese non sono attenuate ,gli altri nel palazzola vedono bene , un mio amico aveva anche lui questo tipodi problema e ha risolto inserendo preima del partitore interno un amplificatore SBS , a questo punto ho deciso di inserire anche io un amplificatore nel mio appartamneto a valle del partitore PP14 opterei per l' amplificatore suggeritomi da Smagnano, in defintiva la mia distribuzione dovrebbe essere fatta in questo modo

CAD14 (pianerottolo)---->amplificatore ( nel mio appartamneto)----> PP14 (gia esistente)-----> prese TV

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...