mado.dom Inserita: 31 agosto 2011 Segnala Inserita: 31 agosto 2011 Ciao.Non a valle ma a monte del PP14, quindi tra il CAD e il PP.Strano che gli altri vedano bene (specie quelli del tuo stesso piano) almeno che non abbiano una sola presa e quei 7 dB che perde il partitore riescono a fare funzionare tutto.Un'altra cosa, hai scritto:quindi potresti scambiare l'uscita del CAD14 verso il tuo appartamento con la 4 uscita non utilizzata e caricata.Potrebbe anche essere (molto difficile) che il CAD abbia quell'uscita guasta.Ciao.
intermundia Inserita: 31 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2011 mado.dom+31/08/2011, 01:01--> (mado.dom @ 31/08/2011, 01:01) Buongiorno,Provero anche questa altra soluzione prima di acquistare l'amplificatore.Ieri per curiosita ho rifatto la ricerca dei canali sulle 4 tv presenti in casa , la cosa che non capisco e' perche' su alcune vedo canali che sulle altre non vedo , se faccio la somma dei mux agganciati dai 4 televisore ho una ricezione pressoche' totale dei canali ( esempio su una vedo rai 5 sulle altre non aggencia il segnale, su una vedo canale 5 +1 su altre no) penso che con un po di amplificazione nel mio appartamento risolvero' il problema.Grazie
Pierluigi Borga Inserita: 31 agosto 2011 Segnala Inserita: 31 agosto 2011 Non ho potuto rispondere ai vari MP dei giorni scorsi, ma vedo che qualcosa di buono ne è uscito anche qui, del resto se faccio una breve ricerca trovo almeno 3 discussioni di questo impianto che girano da un paio di anni, e questo non mi dispiace, ma mi dispiace solo che continuiamo a girare intorno al problema, avendo provato in vari modi a recuperare segnale credo sia giunto il tempo di fare misure precise in antenna e sulle linee di distribuzione fatte perché più di così non saprei cosa consigliarti.Insistere su divisori e derivatori, i quali vanno benissimo anche se vecchi e a morsetto non serve, bisogna capire cosa non funziona nell'impianto.Ora visto che è condominiale ti conviene far intervenire l'installatore se c'è ancora...Ciao
intermundia Inserita: 1 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2011 Buongiorno,Hai perfettamente ragione Pierluigi , sono circa 2 anni che non riesco a risolvere i problema , ma ora la cosa e' peggiorata , i vari installatori suseguiti negli anni hanno sol pensato a come far cassa senza risolvere il problema, ora sinceramente voglio risolvere il problema presente nel mio appartamneto , a tutti i costi , pensi che installando un amplificatore FRACARRO AFI 121T, riusciro in qualche modo ad avere un segnale migliore?oppure amplificando il segnale perdero' la visione di quei canali che ora riesco a vedere? Tu mi dici che i divisore e i partitori presenti vanno bene ok per quelli della colonna montante , ma non pensi che il PP4 sia piu' performante rispetto all PP14 o tecnicamente non avro' nessunn riscontro in termini pratici?Grazie e scusatemi tutti,
intermundia Inserita: 1 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2011 intermundia+1/09/2011, 08:48--> (intermundia @ 1/09/2011, 08:48) O in alternativa invece del partitore posso inserire un derivatore, come presente all'appartamneto presente sullo stesso mio pianerottolo?Se un partitore cd4-12 oppure un CAD14?Non riesco a modificare il post di preima quindi devo ripostare, scusatemi.
rocco66 Inserita: 1 settembre 2011 Segnala Inserita: 1 settembre 2011 (modificato) Prima di muoverti, accertati sul pianerottolo al tuo out del CAD14 hai segnale come negli altri out. Prova per un attimo a cambiare l'uscita funzionante (magari del tuo dirimpettaio che non ha problemi di visione). Dopo che ti sei reso conto della situazione; sè si vede è il CAD difettoso, se poi è la stessa cosa ovvio hai problemi dal CAD al tuo appartamento. Se hai problemi dal CAD all'appartamento, amplificare non serve a nulla.(Eppure la soluzione te l'hanno già suggerita, ma se non ti "muovi" veramente l'impianto non sì sistemerà mica da solo!). Modificato: 1 settembre 2011 da rocco66
intermundia Inserita: 1 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2011 rocco66+1/09/2011, 13:03--> (rocco66 @ 1/09/2011, 13:03) Ciao Rocco,provero' ad cambiare uscita al cad del pianerrotolo verificando cosi cosa accade.Internamente non ho un cad ma bensi un partitore PP.QUale sarebbe la soluzione suggerita? Ci sono pareri discodanti , anche se devo amplificare o meno a monte del mio partitore e se devo utilizzare internamnete un partitore come c'e' attualmente o un derivatore .senza utilizzare alcun amplificatore.Grazie
intermundia Inserita: 1 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2011 (modificato) intermundia+1/09/2011, 13:33--> (intermundia @ 1/09/2011, 13:33)stasera aprendo l'ultima casseta posta al piano terra della palazzina( io abito al primo ) ho verificato che c'e' un cad 14 ma solo 3 uscite sono utilizzabili , la IV dovrebbe essere chiusa con una resistenza da 75 Ohm, anche se e' posto sotto al mio pianerottolo potrebbe questa uscita non stabilizzata creare problemi di dispersione anche per altri pianerottoli. se e' cosi compro una resistenza e chiudo l'uscita aperta Modificato: 1 settembre 2011 da intermundia
rocco66 Inserita: 2 settembre 2011 Segnala Inserita: 2 settembre 2011 (modificato) Ciao. Se non hai segnale che rientra nel range dei rx dtt, chiudi sì l'uscita ma,stai ben sicuro che farà ben poco. Modificato: 2 settembre 2011 da rocco66
intermundia Inserita: 2 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2011 rocco66+1/09/2011, 13:03--> (rocco66 @ 1/09/2011, 13:03) Quak=le e' la soluzione ancore non l'ho capita attendo spiegazioni
rocco66 Inserita: 2 settembre 2011 Segnala Inserita: 2 settembre 2011 intermundia+2/09/2011, 12:18--> (intermundia @ 2/09/2011, 12:18) Ora si spiega l'ultimo post di Pierluigi... inerenti alle n°3 discussioni aperte ma,senza esito!
intermundia Inserita: 2 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2011 rocco66+2/09/2011, 13:08--> (rocco66 @ 2/09/2011, 13:08) Salve, lo spirito di ogni forum e' quello di poter scrivere e cercare di trovare soluzioni, sono un neofita e non faccio questo tipo di mestire quindi potete stare tranquilli che non rubo il mestiere a nessuno , devo dire anche i vari tecnici che si sono susseguiti nel mio condominio hanno provato solo a sostituire i componenti e a splillarci soldi senza risolvere un granche' , a questo punto ho deciso di provvedere da solo a sistemare quanto meno l'impianto nel mio appartamneto se cosi anche non non ho i risultat sperati ho gia chiesto lil permesso all'amministratore per installare un antenna mia senza intaccare l impianto condominiale.Comunque Lo spirito di un forum e' quello di condividere informazioni tra la gente anche con la meno esperta, ma con questa risposta molto sarcastica non vedo questo spirito ....e questo sinceramente a me non piace , se leggete tutte le discussioni vedete che di soluzioni valide non mi sono mai state suggerite ed anche in questa mi e' stato detto di provaread eseguire determinate azioni che potrebbero essere risolutive ,sinceramnete la soluzione ancora non l'ho capita in particolare se ci sono pareri discordi tipo prova ad amplificare un altra risposta mi dice non e' che risolvi un granche' un altra usa un derivatore al posto del partitore.Io non voglio provare per tentativi in quanto non ho possibilita di acquistare merce che se non risolvo non so cosa farne.Comunque grazie mille per la risposta , ne faro' tesoro se la mia presenza sul forum non e' gradita ,oppure dite pure scompariro' con un clik.Cordialmente
mado.dom Inserita: 2 settembre 2011 Segnala Inserita: 2 settembre 2011 (modificato) Ciao.Nessuno ti ha mai detto che la tua presenza non è gradita e che devi sparire, ma devi anche comprendere che noi sappiamo solo quello che tu ci dici e non abbiamo riscontri sul livello del segnale ai vari piani per capire come degrada e se è male progettato/realizzato o sono intervenuti altri fattori che lo hanno peggiorato.Non abbiamo la sfera di cristalloMontando l'amplificatore che ti hanno già suggerito "FRACARRO AFI 121T " (o altro equivalente da interno) prima dell'ingresso al PP14, aumenterai senz'altro il segnale distribuito ma l'impianto è carente dal principio perchè c'è poco segnale da distribuire e chissà cosa avranno quelli del piano sotto al tuo (non ci hai detto se ci sono lamentele).Sostituendo il PP14 con un PP4 non aumenterai il segnale anzi il contrario (attenua di più).Al posto del PP14 non puoi mettere un CAD14 perchè il segnale se lo mangerebbe tutto lui (il CAD è un componente che si utilizza nelle colonne montanti per la distribuzione ma non è il più adatto per dividere il segnale nell'appartamento)Quando sono intervenuti gli antennisti cosa hanno detto?C'è stata qualche miglioria?Controlla anche le intestature del cavo al CAD e al PP perchè alcune volte vengono intestate male o troppo schiacciate (si può rompere anche l'anima) e il segnale degrada (se hai provato a fare quello scambio di uscita come ti avevo suggerito te ne saresti già accorto).Quando fai queste prove controlla o fai controllare se nel televisore vi sono delle variazioni di qualità repentine (c'è il cavo che è danneggiato).Ciao. Modificato: 2 settembre 2011 da mado.dom
intermundia Inserita: 2 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2011 ok provero con l'amplificatore fracarro indicato ho effettuato tutti i controlli e non ho risolto nulla , l'unica cosa che ho notato e' che il cavo che arriva al partitore intero e' quello piu grande diamatro mentre quello alle uscite e un cavo tv sat di dimensione ridotte , puo' in quache modo interferire?a questo punto vorrei sostuituire il cavo per tutto l'appartamneto , me ne cosigli qualcuno in particolare?Per l amplificatoreFRACARRO AFI 121T invece ha 2 uscite posso dividere l impianto dell appartamneto in 2 diramazioni in questo modo?un uscita amplificata un pp12 con 2 uscite che vanno direttamnete al televisore a questo punto eleminero' anche e prese e d identica cosa alle altre 2 uscite.Tecnicamente e' una soluzione valida?Un altra cosa sotto il mio piano nessuno utilizza in digitale ma hanno solo sky quindi alle prese non hanno collegato nullaGrazie
Fulvio Persano Inserita: 2 settembre 2011 Segnala Inserita: 2 settembre 2011 Ciao intermundia.intermundia+2/09/2011, 14:14--> (intermundia @ 2/09/2011, 14:14)A me sembra esattamente l'opposto.Come hai fatto notare anche tu stesso, i vari Forum sono frequentati da ogni tipo di utenze, dall'hobbista al professionista, quindi possono arrivare le risposte diverse tra loro.Ti è stato esplicitamente suggerito di rivolgerti ad un professionista, visto che con la sostituzione frenetica di derivatori, divisori, partitori e quant'altro, non arriveresti mai alla soluzione, nemmeno in maniera parziale, ma tu, imperterrito, prosegui sulla tua strada, lamentando il fatto che numerosi professionisti non hanno concluso nulla di positivo, se non lo "spillare soldi" al condominio stesso.Ma scusate, quando l'antennista, terminato il suo operato, andava via e chiedeva il suo compenso, nessuno si accorgeva che non aveva eseguito il lavoro in maniera egregia, pur pretedendo di essere pagato ? Purtroppo questo è un rischio che si deve correre, non si può pretendere l'impossibile da risposte di utenti che lo fanno in base alle insufficienti informazioni, peraltro fornite da un utente che, non essendo del settore, non riesce a spiegare in maniera "tecnica" il problema.Una cosa è essere sul posto, magari con la strumentazione adeguata, altra cosa è aiutare a distanza con info sommarie.Infine, eviterei di scrivere frasi di questo tipodal momento che gli aiuti ti sono arrivati numerosi e molto precisi.nessuno lo ha pensato o scritto. E' e rimane una tua sensazione.
paolo9161 Inserita: 2 settembre 2011 Segnala Inserita: 2 settembre 2011 Ciao,cosa intendi per qualità;maggior segnale o minori disturbi?
intermundia Inserita: 3 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2011 (modificato) Salve, ragazzi che differenza c'e' tra il cavocoassiale 21VATCCS 75 OHM 028 M CCX21S2-50e il 17 VATCCS 75 OHM 024 M CCX17C-25 in quanto come dicevo dal partitore partono 4 cavi di cui 2 di diametro piu' grande e 2 di diametro piu' piccolo vorrei sostituire tutti i cavi con quelli di un unica misura , ho gia sostituito il partitore con il PP14 e sembra che la qualita' di visione sia aumentata un po' Modificato: 3 settembre 2011 da intermundia
mado.dom Inserita: 3 settembre 2011 Segnala Inserita: 3 settembre 2011 (modificato) Ciao.Cosa ti hanno risposto su "Yahoo! Answers" (ho visto poco)?Anch'io cercando non ho trovato niente con la sigla che hai scritto tu.Ho trovato dei cavi della Hang Ling 17VATCA\19VATCA\21VATCA.Aspetta ancora se c'è qualcuno che li conosce.Ciao Modificato: 3 settembre 2011 da mado.dom
intermundia Inserita: 4 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2011 mado.dom+3/09/2011, 19:02--> (mado.dom @ 3/09/2011, 19:02) Cia una sola risposta , ma nessuno li conosce, pensavo che le sigle presenti sui cavi erono riferiti a degli standard europei/internazionali.Grazie lo stesso
rocco66 Inserita: 4 settembre 2011 Segnala Inserita: 4 settembre 2011 (modificato) intermundia+3/09/2011, 18:02--> (intermundia @ 3/09/2011, 18:02)Ciao intermundia. Lascia stare i cavi per ora, andiamo per ordine tecnico cioè quello che veramente farebbe un vero antennista sul posto: Il segnale al 1° piano è già degradato al pianerottolo (lo sì evince che l'inquilino del piano terra ha parabola). Ripeto devi sincerarti che alle uscite del PP14 sul pianerottolo vì sia segnale sia alla tua uscita, sia all'uscita del dirimpettaio. (ma ci vuole tanto a chiedere)Se sei disidratato e senza sapere se alla "fontana" (PP14) esce acqua non puoi avere la certezza di sopravvivere quindi avrai vita breve. Stesso destino avrà l'impianto). Senza questo reso conto (per mè) inutile che scendi a valle, il problema lò hai al 100% a monte quindi risparmiati almeno di camminare perchè ti ripeto non sei sicuro che poi potrai bere... incapperai di nuovo nella disidratazione... situazione molto pericolosa per l'impianto in quanto al piano terra già evidente: tv defunta per mancanza di acqua... Modificato: 4 settembre 2011 da rocco66
intermundia Inserita: 4 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2011 rocco66+4/09/2011, 10:21--> (rocco66 @ 4/09/2011, 10:21) Buongiorno,al pianerottolo stessi problemi al piano di sopra nessuno si lamenta........(presete un cad 13 che serve 4 appartamenti) a questo punto non e' che il problema possa esistere tra il cavo che dal 2 piano arrivi cad 14del mio piano. piano?Al controllo delle connessioni all'interno del mio appartamento ho verificato che ci sono 4 cavi 2 piu' doppi e 3 piu' sottili , ma la cosa che non capisco e la tv dove ci sono i cavi piu' sottile riceve piu' canali delle tv con i cavi piu' grossi , ma la tv con i cavi piu' grossi aggancia canali che le altre 2 tv non riescono a ricevere .Esempio tv in camera da letto canli 250 visione rai 5 e rai storia ultima dell appartamento decoder telesystem 700 tv in cucina canali 270 no rai 5 e no rai storia decodere humax dtv 4700 ho provato anche a sostituire i decoder ma la situazione e' sempre la stessa . ho provato anche a scambiare le uscite del partitore sostituito ma senza risultato.
rocco66 Inserita: 4 settembre 2011 Segnala Inserita: 4 settembre 2011 Lascia stare di andare a valle ti ho scritto poi una volta che ti sei sincerato della "fontana" allora proseguiremo nell'appartamento. Allora problemi anche al dirimpettaio. Significa tecnicamente 2 cose: o il PP14 è saltato del tutto oppure l'uscita del cad13 (out passante al 1° piano) è rotto. P.S. come è collegato il CAD13 al 2° piano per alimentare 4 appartamenti? A questo punto: o ti prendi un tv portatile in cui misuri segnale-qualità e vai all'uscita del CAD13 del 2° piano. Solo dopo mi hai detto cosa misuri all'OUT del CAD13 allora possiamo continuare altrimenti io mi fermo quì... (senza andare a valle che acqua non c'è).
intermundia Inserita: 4 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2011 rocco66+4/09/2011, 11:34--> (rocco66 @ 4/09/2011, 11:34) Scusami trattasi di cad 14 per 4 appartamenti mi organizzero con un portatile e verifichero' i valori in uscita.Thank's
rocco66 Inserita: 5 settembre 2011 Segnala Inserita: 5 settembre 2011 intermundia+4/09/2011, 22:27--> (intermundia @ 4/09/2011, 22:27) Oppure con una prolunga di cavo d'antenna, dal televisore del tuo appartamento, facendolo passare per le scale, vai al PP14. Fammi sapere.
intermundia Inserita: 5 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2011 rocco66+5/09/2011, 07:54--> (rocco66 @ 5/09/2011, 07:54) forse volevi dire all'uscita passante del cad 14 del secondo piano in quanto il PP14 e' presente nel mio appartamneto e divide l'impiando dal cad 14 presente al mio pianerottolo alle 4 prese tv presenti in casaCentralino --> cad11 (1 uscita in mansarda 1 uscita passante) --> Cad 13 (presente al 3 piano alimente 3 appartamneti + uscita passante che arriva al 2 piano )-->Cad14 (alimenta 4 appartamneti + uscita passante che arriva al 1 piano)--> Cad14 ( alimenta 3 appartamneti tra cui il mio dove e' collegato PP14 + 1 uscita con resistenza )--> piano terra cad 14 per 3 appartamneti senza resistenza di chiusura ne sull'uscita passante se sulla derivata.Questa e' in sintesi l'impianto. Grazie
Messaggi consigliati