studio2008 Inserito: 28 marzo 2008 Segnala Inserito: 28 marzo 2008 buongiorno.sono un nuovo utente , scusate ma devo capire come funziona il forum, comunque spero che possiate aiutarmi.Devo collegare il mio pc portatile per programmare una cpu 315-2 DP con simatic step 7 versione 5.1per fare un po di esperienza visto che ho reciclato questa cpu,potete dirmi che tipo di cavo devo acquistare oppure fareper riuscire a connettermi on-line.Naturalmente la soluzione meno costosa.grazie a tutti
Cablo Inserita: 28 marzo 2008 Segnala Inserita: 28 marzo 2008 PC ADAPTER USB - 6es7-972-0cb20-0xa0, costa comunque qualcosa e non puoi fare diversamente, potresti provare a vedere su EBAY se qualcuno lo svende oppure la versione della VIPA
DCA Inserita: 29 giugno 2009 Segnala Inserita: 29 giugno 2009 (modificato) salve cari amici di PLC Forum , tempo fà ho soggiornato in un albergo dove le normative e la sicurezza elettrica sono meno di zero tipo : prese aperte nei corridoi cassette di derivazione senza coperchi ecc .. ho notato che il condizionatore del tipo "split" installato di recente in una camera era collegato su di una presa , per indenderci aveva un cavetto con una spina per l'alimentazione , secondo si può fare una cosa del genere ? grazie per eventuali risposte. Modificato: 29 giugno 2009 da DCA
Del_user_23717 Inserita: 29 giugno 2009 Segnala Inserita: 29 giugno 2009 il condizionatore del tipo "split" installato di recente in una camera era collegato su di una presa , per indenderci aveva un cavetto con una spina per l'alimentazione , secondo si può fare una cosa del genere ?Che ci vedi di così strano? L' importante è che che le protezioni a monte siano cordinate con le sezioni dei conduttori utilizzate.Non è fatto obbligo di cablare linee dedicate per i condizionatori, ne inserire necessariamente interruttori bipolari per il sezionamento degli stessi. saluti
davide83 Inserita: 29 giugno 2009 Segnala Inserita: 29 giugno 2009 Daccordissimo....anche perchè il 90% dei condizionatori di bassa fascia (quelli dei centri commerciali) hanno di serie l'alimentazione a spina e in caso di guasti in garanzia se il cavo fosse stato tagliato (come si fa di solito) il centro assistenza potrebbe non rispondere.
DCA Inserita: 30 giugno 2009 Segnala Inserita: 30 giugno 2009 Quindi in linea di massima qualsiasi apparecchio si può collegare ad un presa L' importante è che che le protezioni a monte siano cordinate con le sezioni dei conduttori utilizzate. saluti
FedericoP Inserita: 30 giugno 2009 Segnala Inserita: 30 giugno 2009 L'importante e che la tensione di funzionamento dell'apparecchio sia uguale a quella di rete e che non ci sia un assorbimento superiore alla pot disponibile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora