ASPIRANTE Inserito: 2 settembre 2011 Segnala Inserito: 2 settembre 2011 Salve.in riferimento all'oggetto vorrei sapere se per un impianto individuale ci sarebbero particolari differenze.E se in un impianto centralizzato nel caso un ambiente ricevi scarso segnale,es.parecchio lontano o impianto con pessimo dimensionamento,si possaulteriormente amplificare presso l'abitazione.Saluto tutti ,ciao.
Matteo Capuzzi Inserita: 2 settembre 2011 Segnala Inserita: 2 settembre 2011 ASPIRANTE+2/09/2011, 08:27--> (ASPIRANTE @ 2/09/2011, 08:27) Ciao,solitamente la tratta tra antenne ed amplificatore meno lunga è e meglio è.Quindi è auspicabile che l'amplificatore sia installato nel sottotetto, nei pressi del palo dell'antenna.Ti consiglio di mettere sempre l'elettronica al riparo dagli agenti atmosferici in maniera che essa si mantenga preservata e in buono stato.Potrebbero esserci dei casi (ma bisogna sentire gli esperti), in grandi impianti molto estesi, nei quali bisogna amplificare il segnale in altri punti, a mo' di ripetitori.Spero di essere stato esauriente.
LorenzoS Inserita: 2 settembre 2011 Segnala Inserita: 2 settembre 2011 aggiungo che prima di amplificare è meglio mettere un antenna piu " performante "in modo da avere il maggior segnale all'ingresso dell'amplificatore.
ASPIRANTE Inserita: 8 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2011 Scusate il ritardo...ho problemi col pc.Grazie ragazzi per le risposte.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora