Vai al contenuto
PLC Forum


Ladro O Gentiluomo?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

vi chiedo un commento sul lavoro svolto dall'antennista, soprattutto per quanto riguarda la spesa...

Arriva alle 15 per risolvere un problema di cattiva ricezione sul mux mediaset (lo uso solo per vedere la motogp..).

Mette un amplificatore e si scopre che peggiora la situazione su tutti i canali.

Allora ripunta l'antenna, dice che il suo misuratore di campo all'antenna gli da ok ma alla tv arriva solo fuffa...

Allora decide, chiedendo il mio consenso, di cambiare antenna. Mi propone una Fracarro Sigma, appena smontata da un cliente, ma me la mette a metà prezzo, 35 euro.

Alla fine la qualità segnale del mux mediaset è peggiore di quella di prima, siamo sul 40 %, ma mi assicura che ora sarà stabile e vedrò meglio e continuativamente.

Alle 18 chiedo quant'è la spesa: 220 euro grazie.

Riepilogando: Antenna Fracarro Sigma usata, alimentatore e amplificatore Fracarro da palo, partitore "specifico per digitale terrestre", buttando via schifato il mio Emmeessse 83190CE, due ore e mezza di presenza tra le antenne di casa..

Grazie.


Inserita:
axter+6/09/2011, 19:24--> (axter @ 6/09/2011, 19:24)

Ciao,

secondo me ha omesso di verificare la parte di impianto compresa tra l'antenna e la presa TV perché se in antenna il misuratore di campo gli dava il segnale ok non doveva procedere alla sostituzione dell'antenna.

Potrebbe benissimo anche essere stato per esempio il cavo della discesa cotto o vecchio.

Una Fracarro Sigma si aggira dalle mie parti nuova al prezzo di 55 euro + iva.; è stato fin onesto...

Dubito seriamente che i partitori siano specifici per digitale terrestre... alla fine sono sempre segnali che devono smistare.

Oggi ho comprato del materiale Fracarro per sistemare un impianto, per farti un esempio:

un partitore costa in media 6 euro, un amplificatore 21 euro e un alimentatore 7 euro (prezzi iva esclusa).

Nell'ordine doveva controllare, una volta accortosi che il segnale in antenna era ottimale:

1) amplificatore: in corto o rotto?

2) alimentatore: rotto o in corto?

3) cavo della discesa: in che stato? vecchio? da cambiare?

4) partitore: saltato?

5) impianto in casa...

io in coscienza avrei proceduto così...

Se c'era troppa caduta del segnale sul cavo... cambiavo il cavo, se l'amplificatore era bruciato (a volte capita) cambiavo solo quello...

Mah... non vorrei permettermi ma forse è buona la prima! wink.gif

Inserita:

non ce la faccio a rispondere !

la sigma usata a 35€ ! a 42 la prendi nuova sulla baia ! si dai un po di sconto te l'ha fatto..

comunque la sigma l'ho provata in casa mia, ma a parte l'aspetto accattivante non ho trovato quei grandi benefici come è decantata rispetto alla classica vecchia blu ! , mi pare solo immagine, altre antenne le trovo migliori ad un prezzo minore, però sono impressioni personali....

"specifico per digitale terrestre" cioè ?

e vabbè ma dalla 15 alle 18.... dovrà pur mangiare anche lui !

Inserita:
axter+6/09/2011, 19:24--> (axter @ 6/09/2011, 19:24)

Ciao la mia identica situazione tenedo conto che nel mio caso i tecnici sono stati piu' di uno ed ognuno di loro ha camiato qualcosa morale della favole sto sempre nell identica situazione di prima a questo punto cosa dire ..in bocca al lupo

Inserita:

l'hai pagato pure, si?!

Ma solo a me fanno storie, eppure non sono mai arrivato a questi prezzi per un ripristino, ma forse nemmeno per un impiabo ex-novo sad.gif

Inserita: (modificato)

sx3me+6/09/2011, 22:15--> (sx3me @ 6/09/2011, 22:15)

L'ho pagato, si, perché altrimenti dovevo spaccargli la faccia. E poi si rimane allibiti di fronte alla sfacciataggine altrui. Talmente allibiti che si perde il rapporto con la realtà. Questo paese sta andando alla malora, si pensa solo a rubare l'altro, mi sono detto già da tempo, dopo innumerevoli esperienze disastrose, che non avrei mai più contattato un italiano, un italiano come me, ma che ormai è solo significato spregevole, di ma poi ci si ricasca.

Ovviamente, dopo un paio d'ore, la situazione della ricezione del segnale tv è peggiorata più che prima dell'intervento del "tecnico".

Modificato: da axter
Inserita:
axter+6/09/2011, 23:32--> (axter @ 6/09/2011, 23:32)

no no no... senza violenza... io ne ho sentite parecchie di scuse (purtroppo mad.gif ) bastava dire che non avevi contante a casa e saresti passato da lui a pagare...

Ma se le cose vanno peggio di prima perchè non lo richiami, e ti fai rimettere a posto l'impiano come in origine, e magari rendere il maltolto rolleyes.gif

Inserita:

sx3me+7/09/2011, 01:16--> (sx3me @ 7/09/2011, 01:16)

E' quello che farò. Ma ho bisogno di conoscere alcuni dettagli dai professionisti che forum, che ringrazio anticipatamente:

- Se dovessi far ripristinare tutto all'origine, che a parte qualche canale mediaset che ogni tanto dava qualche problema di caduta della qualità del segnale, andava benissimo, quanto spetterebbe per il lavoro al "professionista"?

- E' vero che un segnale di qualità al 40 %, instabile, può essere migliore, addirittura far vedere "meglio i dettagli" di un segnale al 60 % pure lui instabile?

- E' vero che la Sigma non vede la banda VHF, tanto che ora i tre principali canali Rai li vedo solo su UHF come Test Rai uno, Test Rai due e Test Rai tre mentre prima con l'antenna originale li vedevo sul canale VHF 9 perfettamente, 100% di potenza e qualità?

- E' vero che il mio partitore, Emmeessse 83190CE, non era adatto ed esistono partitori specifici per il segnale DT?

Inserita: (modificato)

Ciao,

axter+7/09/2011, 05:56--> (axter @ 7/09/2011, 05:56)

i prezzi indicativi del materiale te li ho scritti nel thread sopra (sono i prezzi che mi fa il fornitore ex-iva)... calcolaci un pochino di ricarico per l'antennista:

antenna: 50 euro circa,

amplificatore: 25 euro

alimentatore: 10 euro

partitore: 6 euro

derivatore: 8 euro

presa terminale: 5 euro

per rifare tutto un 200 / 300 euro ci possono stare

manodopera: 20 euro / ora

axter+7/09/2011, 05:56--> (axter @ 7/09/2011, 05:56)

Falso, i livelli di qualità del segnale devono essere sempre i più alti possibili, è credibile pensare che in caso di mal tempo la qualità del segnale si abbassi e non vedi più nulla.

axter+7/09/2011, 05:56--> (axter @ 7/09/2011, 05:56)

Vero, la sigma è un'antenna a larga banda UHF e non riceve la banda VHF.

axter+7/09/2011, 05:56--> (axter @ 7/09/2011, 05:56)

Falso, non c'è nessun prodotto specifico per DTT: sono sempre partitori che dividono un segnale, l'unica differenza tra i partitori sono le loro caratteristiche costruttive come l'attenuazione di passaggio ecc...

Suggerimento: dicci cortesemente dove abiti, lo schema sommario dell'impianto di casa e vedremo di aiutarti.

Comunque fatti rimettere a posto tutto e poi gli dici che non hai contante in casa... poi lo saluti e non lo paghi... tanto mi par di capire che non ti abbia manco fatto la fattura...

Modificato: da Matteo Capuzzi
Inserita:

Ciao.

axter+6/09/2011, 23:32--> (axter @ 6/09/2011, 23:32)

Questa frase non mi è piaciuta per niente: potresti spiegarla meglio, per favore ?

Un po' tutta, ma in particolare queto passaggio

Grazie.

Inserita:
Fulvio Persano+7/09/2011, 08:49--> (Fulvio Persano @ 7/09/2011, 08:49)

Ciao. Quoto al 100% in quanto ci si sente leggermente "offesi".

E' sbagliato fare dell'erba tutto un fascio... ci sono tanti tipi di erbe...

Inserita:

Un riassunto di una delle tabelle regionali operative emanate dalla CNA

INSTALLAZIONE DECODER (escluso acquisto del decoder e materiale per il collegamento, compresa sintonizzazione decoder)

-Standard (ricevitore digitale, tvc)

€40 iva inclusa

-Installazione più apparati (ricevitore digitale, dvd recoder, vcr, tvc)

€40 iva inclusa + €10 per ogni apparato aggiuntivo

Sì intende che l'impianto di ricezione è funzionante ed efficiente per ricevere il segnale digitale.

Le imprese non rispondono per le necessità di ulteriori interventi dovuti a modifiche delle frequenze di trasmissione decise allo switch-off.

ADEGUAMENTO/RIPARAZIONE IMPIANTO ESISTENTE

Impianto Singolo

Il lavoro si intende sempre svolto da due operatori per le parti aeree

-Sostituzione antenna terrestre (singolo elemento ricevente)

€78iva incl. + manod'opera €30 l'ora

-Installazione antenna satellitare

€78 iva inclusa + mano d'opera €30 l'ora

-Sostituzione palo

€30/l'ora + materiale da listino produttore

-Sostituzione cavo esterno

€30/l'ora + materiale da listino produttore (sino alla scatola di derivazione)

-Sostituzione cavo interno

€30/l'ora + materiale da listino produttore (sino alla scatola di derivazione)

-Sostituzione partitore (come aggiuntiva degli interventi precedenti)

Solo costo materiale da listino produttore

-Sostituzione presa (come aggiuntiva degli interventi precedenti)

Solo costo materiale da listino produttore

-Sostituzione alimentatore / amplificatore

€78 iva inclusa materiale da listino produttore

-IMPIANTO CENTRALIZZATO

-Per quanto riferito alla sostituzione antenna, cavo esterno, cavo interno sì fà riferimento ai prezzi indicativi dell'impianto singolo ai quali occorre aggiungere -€35/piano iva inclusa per collaudo funzionale dell'impianto.

-Sostituzione centrale di testa (lavoro eseguito da 2 operatori)

€108 iva inclusa + materiale da listino fornitore.

-Sostituzione/taratura eventuali centrali di rilancio

€90 cadauno iva inclusa + materiale da listino produttore

N.B: 1) I prezzi sono indicativi e si intendono con IVA inclusa;

2) Le aziende partecipanti dovranno controfirmare il codice etico;

3) I lavori devono essere svolti da aziende abilitate secondo il DM 37/08 che dovranno rilasciare la dichiarazione di comformità nei casi previsti dalla legge;

4) E' esclusa la messa a terra della centrale di testa

5) Eventuali lavori necessari, secondo le norme vigenti, relativi alla sicurezza (es. filo vita) non sono contemplati nei prezzi sopraindicati e verranno conteggiati a parte con analoghi criteri (€30/ora mano d'opera + materiale da listino produttore);

6) Il diritto di chiamata, con verifica dello stato dell'impianto, è calcolato in €40,00 iva inclusa e non viene conteggiato se viene eseguito il lavoro;

7) Oltre il raggio di 15Km dalla sede operativa verrà calcolato un rimborso chilometrico pari a €0,58 + iva al km;

8) Nei prezzi indicati non sono conteggiati eventuali interventi nella rete di distribuzione esistente.

NUOVE INSTALLAZIONI / RIFACIMENTI

Per quanto concerne l'installazione di impianti per la ricezione del digitale terrestre o del satellite sarà redatto apposito preventivo che dovrà essere accettato prima dell'avvio dei lavori.

Inserita:

Ciao axter.

Per il momento tralascio volutamente qualsiasi commento sull'esecuzione dei lavori, delle tariffe, delle difficoltà, ecc...

Quello che desidererei da te, è una risposta alla mia precisa domanda di qualche minuto fa.

O non te la senti ?

Evitando il più possibile qualsiasi tentativo di polemica. Chiedo giusto per capire !

Non vorrei essere stato io a capire male, non lo posso escludere.

Grazie.

Inserita:

Fulvio Persano+7/09/2011, 08:49--> (Fulvio Persano @ 7/09/2011, 08:49)

E' purtroppo scaturita dall'esperienza. Ho avuto gravi problemi di affidabilità, di onestà, di arroganza e di ignoranza tecnico-professionale da parte di innumerevoli soggetti a cui mi sono rivolto per eseguire attività varie. Dall'installatore di impianti di climatizzazione, elettricisti, idraulici, trasportatori, antennisti ecc. Ho sempre risolto con un intervento riparatore di un tecnico straniero che si è dimostrato sempre migliore, per professionalità, competenza, affidabilità ed onesta. Mi dispiace dirlo, non voglio offendere nessuno, e poi offenderei me stesso, ma, almeno per la mia esperienza, la situazione è veramente drammatica, con le ovvie dovute eccezioni.

Ma mi scuso per lo sfogo, e rientro nel tema.

Per la zona siamo a Roma sud-est, con puntamento su Monte Mario, prima della modifica, e ora, per rimbalzo, visto che è coperto da ostacoli naturali, su Monte Cavo.

L'impianto è molto semplice, antenna sul terrazzo, cavo che scende libero a parete per due piani al primo piano dove c'è la TV.

Per poter ricevere la banda VHF (qui la Rai 1,2,3, trasmette in VHF) devo cambiare antenna? O si può vivere felici e contenti solo con la UHF?

Grazie.

Inserita:

Ciao.

axter+7/09/2011, 10:51--> (axter @ 7/09/2011, 10:51)

Mi viene difficilissimo crederlo ! Sopratutto vista la recidiva verso qualsiasi ditta alla quale ti eri rivolto.

A questo punto mi viene spontaneo un dubbio: non è che (per caso) ci si rivolge alla "ditta" rolleyes.gif "che costa meno"......? Allora, sempre che così fosse, non pretendiamo la professionalità.

Che strano.....

ohmy.gif

Inserita:

Nel mio caso non è stato così, però dopo aver comprato casa mi sono trovato con un idraulico innetto, un elettricista incompetente, un piastrellista che ha fatto solo guai e un serramentista che si rifiuta di sistemare i suoi serramenti tutti storti.Il geologo comunale che ha sbagliato i calcoli dell'altezza della falda. PEr ultimo l'azienda che ha fatto i rivestimenti esterni si rifiuta di rifarli dopo che per due volte è uscita a sistemarli

in quanto si distaccano dai muri.

E sono tutti italiani che hanno rilasciato le varie Di.co. , tutti iscritti alla camera di commercio e li trovi sulle pagine gialle.

Forse il nostro amico ha avuto la mia stessa sfortuna, quindi posso capirlo e in parte giustificare il suo sfogo.

Inserita:

Per i guai di axter credo che la cosa migliore sia sempre cheidere un preventivo.

So che un artigiano è restio a fare una stima a priori del lavoro visto che le sorprese sono sempre in agguato. io però ho cominciato a fare così e mi sono trovato bene.

Voui il lavoro? dimmi quanto costa.

Ci vuole ovviamente un minimo di elasticità e riconoscere qualche extra ma se chiede 10 non può chiudere a 20.

In questo modo se è troppo caro puoi dirgli subito no grazie e amici come prima.

In questi giorni però leggo questa discussione un'altra sul forum blu su impianti condizionamento che non funzionano, l' intervento di rimonta qui sopra

credo che oggi ci sia troppa gente che non sa e si improvvisa spinta forse dalla mancanza di lavoro. Anche io ho avuto artigiani che ne hanno combinate di ogni.

E non è giusto perchè se io mi rivolgo a una persona che si propone come esperta raggiunto l'accordo economico io non devo sorvegliare il lavoro, non sono tenuto a sapere come si fa. E invece tocca fare i cani a guardia per evitare di trovarsi una con una porcheria.

Io mi muovo molto con il passaparola chiedo di andare a parlare con altri loro clienti per vedere i lavori fatti e sapere come si sono trovati certo che se uno deve fare sta trafila anche per cambiare un'antenna...

Inserita:

Salve,

Generalizzare non serve anche se è vero che in molte zone di italia e roma è una di queste purtroppo, la manodopera specializzata spesso non lo è a parte le tariffe, io aggiungerei che anche la clientela per diversi motivi che non sto a spiegare è meno esigente di altre zone d'Italia.

Mi sembra di capire che sei tra tra centocelle e portonaccio, ci sono degli utenti del forum che operano a roma tipo macchia the original o giufa i primi che mi vengono, ma ve ne sono anche altri che sapranno risolverti il problema, non mi soffermerei sul costo che nel tuo caso sono soldi rubati visto che non vedi la tv, ma sul risultato finale.

Le tabelle sui costi dicono poco, un impianto di antenna può costare 150, 400 o chissà quanti euro, dipende da vari fattori, la professionalità si paga, quella vera.

Contatta un vero antennista e poi facci sapere.

planic

Inserita:

Ritornando all'oggetto della discussione, a questo punto non so se questo "tecnico", considerato in zona come "bravissimo", che ha una ditta ufficiale e svolge il suo lavoro di antennista da 20 anni a tempo pieno, sia più incompetente o più farabutto. Ma quello che mi stupisce è come un soggetto simile possa aver conquistato la fiducia delle persone della zona a cui ho chiesto informazioni. Probabilmente è una commistione di stupidità dell'utenza e farabuttagine dei professionisti che crea una situazione paradossale come questa.

Epilogo: L'antenna da lui montata, la Sigma, cade dal paletto dopo 12 ore perchè questo era a sezione quadrata e gli agganci non tenevano...

Lo richiamo, dice che mi monterà un palo nuovo, tondo questa volta, e mi sistemerà la ricezione. Fa il lavoro e la ricezione è pessima, mediaset perde il segnale in continuazione. Morale, ho un impianto non funzionante, comunque peggiore di prima dell'intervento, ho speso 150 euro ( i 70 che gli dovevo ancora ovviamente non gliel'ho dati), e non posso contare sul tecnico perché è palesemente incapace.

Ora mi trovo con questo materiale:

- Antenna UHF Sigma portata dal tecnico (usata)

- Antenna VHF-UHF marca sconosciuta (più piccola della Sigma, con dei profili di plastica blu)

- Amplificatore Fracarro MAP315 con alimentatore PSU411 portati dal tecnico (usati)

- Due partitori

- due pali... su due diverse postazioni sul terrazzo.

Allora, visto che non posso permettermi un'altra spesa vorrei fare da me..

Come mi consigliate di procedere, e che materiale usare tra quello a disposizione?

Grazie.

Inserita:

Intanto dicci in che zona ti trovi esattamente,

da quello che dici, il segnale precedentemente lo ricevevi da montemario sicuramente per il vhf, per l'uhf l'unico sistema è portare un tv vicino all'antenna e farsi un giro per vedere come arriva il segnale.

Per la tua zona ma in generale per quasi tutte un ampli come il map 315 non serve a nulla, 34/40/40 questo amplifica non serve a niente tanto più che è ad amplificazione unica e con alta figura di rumore, probabilmente basterebbe anche un semplice mix, per questo ti dico punta l'antenna e quando hai un buon segnale prova a inserirlo nell'impianto se si vede bene ovunque basta un mix altrimenti un ampli da 20db max possibilmente ad amplificazione separata.

I due ingressi in uhf ti potrebbero servire per mettere due antenne una su monte mario e l'altra su monte cavo ma qui la cosa si complica a volte funziona a volte no.

quindi ricapitolando usa le due antenne che hai e puntale separatamente fino a trovare il miglior segnale, poi inseriscile nell'impianto, l' ampli da 40 db lo puoi anche buttare, con quella amplificazione genera soltanto rumore.

Usa il palo tondo e ssicurati che l'antenna sia ben stretta a me ma la sigma non piace proprio, costa tanto ed è sbilanciata ma questa hai e la faremo fruttare.

e soprattutto dicci in che zona sei e dai una occhiata agli altri impianti di antenna se il loro funziona...

facci sapere

planic

macchia_the_original
Inserita:

...mi spiace dirlo..ed è brutto nei confronti di un pseudo collega!!!

ma dato che hai incontratato un APPICCICA FILI...

stò tizio non sa nemmeno lontanamente come ci si "orienta" a Roma!!!!

su M. Mario il segnale migliore è il VHF, che è da preferire, possibilmente a quello

di M. Cavo dove è NECESSARIO orientare l'UHF

su M. Mario c'è una porzione di UHF, alcuni canali in IV BANDA!!!!!!

quindi la V non la riceverai mai se non riflessa !!!

un amplificatore da 40 db ......wallbash.gif sicuramente sarà in distorsione...

calcola che in "aria" con un'antenna tipo "triplex" hai sul canale 49 (Canale5- Italia1-Rete4 etc.) circa 80 db.

se stò scienziato avesse puntato la sigma su M. Cavo, visto che sei in zona ESt, anche io sono lì, zona Portonaccio, questo problema non l'avresti.

da noi con una semplice log ed una UHF mandi avanti un centralizzato!!!!

iol prezzo era congruo se effettivamente funzionante!

se hai problemi sono a disposizione

Inserita:

E' vero che dovrebbe sempre rendersi conto del segnale che ha a disposizione dove è installata l'antenna ma, è anche vero che il MAP315 non è da buttare assolutamente; perchè? 1° lo ha portato il "tecnico": se non conosce quello che serve nella sua zona è meglio che sbatte la testa wallbash.gif 2°, dalle mie parti se misuri VHF CH05 (rai) a ca. 1km in linea d'aria dal ripetitore sì misurano 45dBµVolt con una logaritmica, quindi per portare il segnale sui 70dBµVolt per non avere più problemi e contrastare le perdite del cavo ecc. non mancherebbero ed occorrerebbero 25dB? Questi 25dBµVolt li ottiene dai 34dB "offerti" dal MAP315 opportunamente tarato, onde evitare soprattutto inevitabili sovramodulazioni se il segnale in INgresso è troppo alto. Ottimo in questo caso perchè se siamo nei pressi dei ripetitori la figura di rumore è irrilevante quando sì ha abbastanza segnale. La NF "interviene" solo in casi drastici (per non parlare di antenne specifiche alla zona, questo altro discorso tecnico). L'amico deve rimettere tutto come prima (scordarsi oramai dei soldi buttati) compreso l'antenna VHF, cercare le dovute direzioni di ogni banda / antenna, fermarsi quando vede le due barre segnare il max del segnale-qualità, (molto difficile con rx dtt), una volta che ha ottenuto il max dalle sole antenne, proseguirà col MAP315, tararlo accuratamente su ogni singolo ingresso (ha amplificazioni separate) fino a quando le due barre non saranno stabili sempre per il max segnale-qualità.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...