rocco66 Inserita: 9 settembre 2011 Segnala Inserita: 9 settembre 2011 P.S. ho scritto in contemporanea a macchia_the_original ma in ritardo nell'invio.
planic Inserita: 9 settembre 2011 Segnala Inserita: 9 settembre 2011 (modificato) Si possono fare mille considerazioni, dove ognuno di noi potrà dare il meglio di se riguardo i propri impianti, esperienze ecc, comunque in digitale a Roma il map 315 oltre a non servire crea un gran casino, basta un ampli da 20 db se necessario.Segui i consigli di macchia e vedrai che risolverai,planic Modificato: 10 settembre 2011 da Fulvio Persano
roll.59 Inserita: 9 settembre 2011 Segnala Inserita: 9 settembre 2011 planic+8/09/2011, 10:01--> (planic @ 8/09/2011, 10:01) Buona sera ,ho letto tutta la discussione e oltre i precisi consigli di macchia ,tieni in considerazione anche quello di planic.. perche' altrimenti, ti conviene passare a Tv SatBuon lavoro
rocco66 Inserita: 10 settembre 2011 Segnala Inserita: 10 settembre 2011 planic+9/09/2011, 13:56--> (planic @ 9/09/2011, 13:56) Ciao. Non puoi affermare che un ampli da 40dB a Roma è esagerato perchè in aria già c'è abbastanza, dipende dalla tipologia dell'impianto, certo con 1 presa ovvio è esagerato. Il gran casino ovvio che viene scaturito dal "raggiungimento" del max segnale al suo ingresso.
rocco66 Inserita: 10 settembre 2011 Segnala Inserita: 10 settembre 2011 rocco66+10/09/2011, 08:36--> (rocco66 @ 10/09/2011, 08:36) P.S. ma i Ripetitori di M. Mario a quanto distano più o meno da Roma e dintorni? Per avere 80dBµV in aria vuol dire che non tutti i ripetitori sparano la stessa potenza.
macchia_the_original Inserita: 10 settembre 2011 Segnala Inserita: 10 settembre 2011 In media siamo 75/80 db per canale, tanto che se la distribuzionedel segnale è fatta a regola d'arte senza ampli si riesce a dare un buon segnale ad almeno 6/7 prese tv.Un ampli da 40 db non lo uso nemmeno per un impianto da 200 prese tv
azzero Inserita: 10 settembre 2011 Segnala Inserita: 10 settembre 2011 rocco66+10/09/2011, 08:36--> (rocco66 @ 10/09/2011, 08:36)Chi "frequenta" abitualmente i tetti della sua zona sa queste cose meglio di chiunque altro, anche io ti posso dire che a Milano il canale 09 VHF te lo trovi in antenna,anche in periferia, ad almeno 90/100 dBuV, anche nei centralizzati si usano filtri passivi di canale e basta, magari nei grossi centralizzati giusto un 10 dB ma niente di più.rocco66+10/09/2011, 08:36--> (rocco66 @ 10/09/2011, 08:36)A me sembra invece che "il gran casino" viene creato dal massimo segnale in uscita , infatti nelle specifiche tecniche degli amplificatori è sempre indicato il livello massimo di uscita, mai quello di entrata.
axter Inserita: 10 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2011 (modificato) Grazie veramente a tutti per le preziose indicazioni.Allora avrei bisogno di sapere la tariffa oraria per l'intervento descritto, in zona, visto anche che sono venuti in due.Lui mi ha detto che sono 40 euro all'ora (senza fattura), che per tre ore che sono stati sul mio terrazzo (a fare che?, in tre ore lo costruivano un terrazzo...) sono 120 euro, poi il materiale altri 100.Avevo pensato di chiedergli di ripristinare l'impianto all'origine e portarsi indietro il suo materiale, pagandogli le tre ore. Che ne pensate? Modificato: 10 settembre 2011 da axter
rocco66 Inserita: 10 settembre 2011 Segnala Inserita: 10 settembre 2011 (modificato) azzero+10/09/2011, 09:54--> (azzero @ 10/09/2011, 09:54)A me sembra invece che "il gran casino" viene creato dal massimo segnale in uscita , infatti nelle specifiche tecniche degli amplificatori è sempre indicato il livello massimo di uscita, mai quello di entrata.Sì confermo del max segnale in uscita che serve come spunto sulla realizzazione degli impianti ma, (non voglio assolutamente fare il prof. ma scrivo come da conoscenze). La specifica tecnica ovvio che non sì mette a fare scuola sui tetti. Il max segnale in uscita da cosa si ricava? Presumibilmente da quello in entrata; es: Max out = 108dBµVolt (MAP315) cosa vogliono dire? fai 108-40 e tì ho detto tutto... intuibile nò? Ecco quello che intendevo dire, che a distruggere tutto (come a Roma) è il max segnale in ingresso che non deve MAI superare il risultato della sottrazione fatta in precedenza, ovvio la sottrazione vale x (=per) tutti gli ampli e preampli. Modificato: 11 settembre 2011 da Fulvio Persano
rocco66 Inserita: 11 settembre 2011 Segnala Inserita: 11 settembre 2011 macchia_the_original+10/09/2011, 08:50--> (macchia_the_original @ 10/09/2011, 08:50) Dipende sia soprattutto se sì realizzano impianti DOC oppure canekkie, un conto avere 70dBµVolt equiparati su 200 prese, un conto averne 45dBµVolt, (funziona lo stesso) sia dal segnale "scelto" all'ultima presa... Fai conto che hai un edificio a 6 piani con 4 PA4 (4 discese) e 4 appartamenti a piano con DE4, penso proprio che con 70-80dBµVolt ad inizio cascata non ci faresti proprio nulla... magari non arriveresti ai "fatidici" 40dB di ampli ma, staresti nei paraggi...
planic Inserita: 11 settembre 2011 Segnala Inserita: 11 settembre 2011 Axter secondo me se proprio devi spendere soldi ti conviene chiamare un nuovo tecnico, da questo otterresti solo nuove arrabbiature. con la cifra che vorresti spendere per ripristinare, paga uno pratico e finisci la questione.Rocco, non so dove operi abitualmente ma io e non solo io, ma tutti i frequentaori del forum che sono sulla piazza di roma ti confermeranno che 40 db qui non servono, sopratutto con un amplificazione unica e con figura di rumore alta.Poi se ti vuoi fare una disquisizione sulla necessità di amplificare in alcuni scenari con forti guadagni ok va bene, ma roma non rienra in questa tipologia. planic
azA9 Inserita: 11 settembre 2011 Segnala Inserita: 11 settembre 2011 Un saluto a tutti, Rocco mi e' piaciuta la tua "tabella tariffaria".Comunque penso che non e' facile giudicare un lavoro a distanza, il segnale a volte varia di molto spostandosi anche solo di un metro.Le situazioni per il DTT possono avere molte varianti.Per chi non e' del mestiere credo sia certamente piu' facile centrarsi una parabolica che poi funziona di sicuro, molti Rumeni lo fanno, arrivano qui con le loro antenne e ci riescono.Volevo ancora rispondere alla discussione di Robin, se faccio in tempo, ma forse mi dilungo troppo....
rocco66 Inserita: 11 settembre 2011 Segnala Inserita: 11 settembre 2011 Ciao. Poi se ti vuoi fare una disquisizione sulla necessità di amplificare in alcuni scenari con forti guadagni ok va bene, ma roma non rienra in questa tipologia. (questa non l'ho capita) Ti chiedo a tè a questo punto l'esempio pratico che ho scritto sopra ma, già se sfogli "Quaderni Fracarro" leggerai e ti renderai conto che in alcuni impianti partono da 100-102dBµVolt per avere un livellamento di 65dBµVolt su tutte le prese. Poi se ne vorremmo 45 ovvio sia matematicamente sia eticamente è un altro discorso. Non voglio dire che per fare un condominio 6 piani e 4 DE non bastano 75-80dBµVolt ad inizio linea ma, per questo i misuratori di campo hanno come f.s. 130-140dBµVolt, altrimenti sì fermavano sugli 80.
rocco66 Inserita: 11 settembre 2011 Segnala Inserita: 11 settembre 2011 azA9+11/09/2011, 11:11--> (azA9 @ 11/09/2011, 11:11) Ciao. Non l'ho inventata io la tabella tariffaria ma tutto CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato).
azA9 Inserita: 11 settembre 2011 Segnala Inserita: 11 settembre 2011 Bene, stavo pensando di salvarla sul PC ,allora e' proprio da fare, ciao.
Fulvio Persano Inserita: 11 settembre 2011 Segnala Inserita: 11 settembre 2011 Ciao.A prescindere dalla tariffa della CNA, che sarebbe tutta da discutere, suggerirei di mantenere, per quanto più possibile, la discussione sul carattere strettamente tecnico, senza farlo deviare su quello economico, tenendo anche e sopratutto presente che ogni impianto ha caratteristiche diverse e quindi potrebbe avere sviluppi e costi diversi.Infine, sarebbe il caso di non dilungarla troppo, oltretutto ripetendo all'infinito le stesse cose da giorni.Grazie.
macchia_the_original Inserita: 15 settembre 2011 Segnala Inserita: 15 settembre 2011 ..bhè!!! allora? come è finita questa storia?
roll.59 Inserita: 15 settembre 2011 Segnala Inserita: 15 settembre 2011 macchia_the_original+15/09/2011, 09:13--> (macchia_the_original @ 15/09/2011, 09:13) E' na cosa che volevo sapere anch'io...........
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora