leo82 Inserito: 6 settembre 2011 Segnala Inserito: 6 settembre 2011 (modificato) ciao a tutti i proffessionali su questo campo fino adesso o sempre installato antenne normali + digitali satelitari ma ora un mio amico mi ha chiesto di montarci una antenna per digitale terreste e cosi ho accettato ,il mio amico ha comprato tutto il materiale che sarebbe una antenna a spina di pescie +antenna 4 e 5 banda se non vado errato +alimentatore e amblificatore tutto ok ma ho un probblema sul collegamento del miscelatore ml5 marca lert dove alle tre connessioni ci sono delle sigle che non riesco a capire cosa fare uscita, 5-47/49÷70)su che lato collego l'antenna diciamo a forma di spina di pescie?poi l'uscita va collegata all'amplificatore ? qualcuno mi aiuta Modificato: 6 settembre 2011 da leo82
LorenzoS Inserita: 6 settembre 2011 Segnala Inserita: 6 settembre 2011 almeno una foto l'antenna a lisca di pesce è una logperiodica ? banda ? 3?345 ?45 ?il miscelatore non l'ho trovato.http://www.lert.com/ELETTRONICA.pdf
rocco66 Inserita: 7 settembre 2011 Segnala Inserita: 7 settembre 2011 Ciao. Ad un primo intuito la logaritmica và collegata all'ingresso 5-47 e la 4° e 5° banda all'altro ingresso. Per 5-47 e 49-70 dovrebbero essere i canali che transitano. L'out del mix all'amplificatore > alimentatore > dtt. Faresti prima a farti sostituire il mix con un ampli avente ingressi Log. + UHF.
leo82 Inserita: 7 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2011 (modificato) ok ti ringrazio rocco66 ho capito come montarla ora ce solo da posizionarla per una ottima ricezione e non ho nessun strumento per verificarlo ma lo comprerò soltanto se la cosa e fattibile,ora come mi consigliate di posizionarla?credo che posso eseguire la stessa direzione delle altre che ci sono nelle vicinanze giusto ragazzi?oppure posso utilizzare il ricevitore dvb-t per qualcosa? Modificato: 7 settembre 2011 da leo82
LorenzoS Inserita: 7 settembre 2011 Segnala Inserita: 7 settembre 2011 un qualunque tv dtt o un decoder in info canale c'è la barra di % del segnale e qualità del segnale, oppure un sintonizzatore usb e un notebook.il metodo è rozzo ma funziona,attacchi l'antenna sintonizzi un mux e poi sposti l'antenna a destra o sinistra finquando ottieni il max segnale, se è già al massimo colleghi un attenuatore, esempio una presa derivata .
leo82 Inserita: 7 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2011 ho un tv con il digitale terreste ma mi fa vedere il segnale di quell canale no di tutti in questo caso cosa devo fare? farmi tutti i canali a una alla volta e spostare l'antenna? poi che cose il mux?
LorenzoS Inserita: 8 settembre 2011 Segnala Inserita: 8 settembre 2011 per forza devi fare canale per canale altrimenti che metodo rozzo è !un alternativa è usare questo zapper che offre molto rozzamente una visione di tutti i canali.Decoder Free DVB-T TechniSat DigiPal 2 TX http://www.technisat.com/index053c.html?na...5-1281013740960mux sta per multiplex.in pratica il mux multiplexa i flussi video di piu programmi tv o radio.il mux1 rai trasmette rai1 rai2 rai3 eccc. in pratica il numero dei flussi video sono in funzione della qualità , se ho programmi in alta definizione verranno trasmessi meno flussi video e viceversa.cioè mentre con l'analogico avevo un canale un flusso video, ora su un canale ho piu flussi video " compressi "in pratica sintonizzi la frequenza del mux, e poi decodifichi il flusso video.
leo82 Inserita: 11 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2011 (modificato) eccomi ragazzi per aggiornarvi la situazione... ho montato l'antenna come suggerito da rocco66 il risultato e che certi canali da rai 1 fino a italiauno non ce segnale e forse anche altri che non ricordo,ora vorrei aggiungere che l'antenna e montata su un terrazzo di un appartamento di 5 piani e il mio amico e al secondo piano e volevo chiedervi 2 aiuti ,il primo e, visto la distanza della antenna non avro bisogno di un amplificatore di segnale per far arrivare bene il segnale al tv?(oltre a quello sul palo)l'altra domanda ho comprato un misuratore di campo http://www.ebay.it/itm/380367727716?ssPage...984.m1439.l2649 e volevo sapere come devo collegarlo ad esempio antenna direttamente allo strumento o devo farlo passare attraverso l'amplificatore?con lo strumento il puntamento lo devo fare su tutte e due le antenne?grazie ancora ragazzile antenne sono queste http://www.google.it/imgres?q=antenna+esse...iw=1366&bih=587http://www.google.it/imgres?q=antenna&hl=i...iw=1366&bih=587 Modificato: 11 settembre 2011 da leo82
Matteo Capuzzi Inserita: 11 settembre 2011 Segnala Inserita: 11 settembre 2011 leo82+11/09/2011, 00:02--> (leo82 @ 11/09/2011, 00:02) Ciao!prima devi collegare lo strumento ad un'antenna e puntarla correttamente scegliendo sul misuratore i canali che essa andrà a ricevere (per esempio: se la log dovrà ricevere la RAI vai sul sito raiway, guarda su che canale vengono trasmessi i vari mux e orienta l'antenna controllando sul misuratore i segnali dei canali che ti indica il sito raiway) orienta prima usando la misura analogica in dBuV e poi affina il puntamento con la misura digitale MER, BER, CBER, VBER (MER più alto possibile, BER, CBER e VBER più bassi possibili).Dai siti RAI ora trasmettono anche i TIMB (La7).Poi passi all'altra antenna e sintonizzi con ugual procediemento i mux mediaset e le trasmittenti locali.Ti lascio i siti di trasmissione dove trovi il posizionamento, rispetto al tuo comune, dei ripetitori:http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=71Chttp://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtmlhttp://www.telecomitaliamediabroadcasting....ra_italia.shtmlSecondo passo: completa l'impianto con l'amplificatore e l'alimentatore, collega lo strumento dopo l'alimentatore e verifica che funzioni tutto correttamente (avrai ovviamente il segnale amplificato (se in antenna ti entrava un segnale di 60dBuV e se l'ampli amplifica di 20dBuV alla fine ti troverai un segnale di 80dBuV): questo per accertarti che l'amplificatore non porti dentro segnali sporchi e che funzioni a dovere (per esempio il passaggio ti è utile in caso il tuo ampli sia difettoso di fabbrica; rif. http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=73884).E' sufficiente il tuo amplificatore, il tuo amico al piano secondo non ha bisogno di un altro ampli (la tratta è abbastanza corta).In uscita dall'alimentatore piazzi il derivatore di segnale (un CAD16-X dove X indica il numero di uscite che ti servono), dall'uscita passante del CAD vai all'appartamento del tuo amico e da lui installi un CAD12-X.Dalle uscite attenuate del derivatore di segnale vai a servire le varie prese terminali del tuo appartamento e del tuo amico.Spero di essere stato chiaro.
leo82 Inserita: 11 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2011 ti ringrazio matteo sei stato perfetto nel spiegarmi il procedimento che dovrò fare ma ora mi trovo alla difficolta con questi canali da ricordare quando saro sul posto
miminotv Inserita: 11 settembre 2011 Segnala Inserita: 11 settembre 2011 ma quell'accoppiatore avendo dei tagli di frequenza, può funzionare in certe zone, non in tutte. dipende su che frequenza trasmettono i canali che ti interessano. tu in che zona sei?
vinlo Inserita: 11 settembre 2011 Segnala Inserita: 11 settembre 2011 leo82+11/09/2011, 11:52--> (leo82 @ 11/09/2011, 11:52) Se il tuo strumento ha una lista di canali che tu puoi creare a piacimento, allora inserisci lì i canali che ti interessano e, mentre fai il puntamento, li controlli.Altrimenti te li segni su un foglio di carta su che canale trasmettono e poi te li controlli uno per uno
leo82 Inserita: 11 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2011 (modificato) io sono della puglia precisamente orta nova provingia di foggia ,se non sbaglio lo strumento dovrebbe avere due barre che indica il livello del segnale e della qualitàe se non vado errato anche l'aggiunta dei canali manualmente,scusate la mia domanda ma l'antenna logaritmica serve anche per prendere i segnali digitali?dimendicavo di dirvi che se collego il cavo direttamente al tv la rai come altri canali fino italia uno si vedono molto chiari puo essere anche qualche problema di ricevitore,va be come mi arriva lo strumento verifico.grazie ancora ragazzi Modificato: 11 settembre 2011 da leo82
leo82 Inserita: 11 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2011 per esembio i canali UHF 51 h 356 MONTE CELANO VHF H1 h 292 MONTE SAMBUCO aggiungendolo sullo strumendo dovro avere per forza un segnale alto quasi al 100% se uno dei 2 segnali e un po piu basso e normale?
vinlo Inserita: 11 settembre 2011 Segnala Inserita: 11 settembre 2011 leo82+11/09/2011, 20:21--> (leo82 @ 11/09/2011, 20:21)Tutte le antenne sono adatte a ricevere il digitale terrestre. La differenza di quale antenna scegliere sta dal posto dove si devono montare, da quante postazioni arrivano i segnali, ecc eccNel tuo caso, ho dato un' occhiata qui:http://www.otgtv.it/lista.php?code=FG26&posto=Orta%20NovaQuasi tutti i segnali "importanti" sia Rai che Mediaset ( quest' ultima anche in digitale ) trasmettono da M. Sambuco,da Toppo della Guardia e M. Celano. Verso i primi due siti potresti orientare la III e IV Banda, su M.Celano la V banda e dovresti essere a posto.Oppure di distribuzione.Quante prese devi servire?Se posti uno schema con le lunghezze dei cavi ti potremmo essere più sicuri.
miminotv Inserita: 12 settembre 2011 Segnala Inserita: 12 settembre 2011 sono daccordo con vinlo, deve funzionare a meno che tu non hai degli ostacoli avanti o problemi nell'impianto. sei della mia stessa zona.
leo82 Inserita: 15 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2011 (modificato) Vi volevo chiedere visto che tutti i modelli di antenne vanno bene per il digitale perche piu di una volta ho visto che su un unico palo ci sono le stesse antenne che ho adesso io ma in dkrezione diversa? Modificato: 15 settembre 2011 da leo82
miminotv Inserita: 15 settembre 2011 Segnala Inserita: 15 settembre 2011 ma tu come le punti ad occhio , oppure con lo strumento?se le punti con lo strumento, è lui che ti stabilisce la direzione delle antenne in basa al quadagno segnale e alla qualità.
vinlo Inserita: 15 settembre 2011 Segnala Inserita: 15 settembre 2011 leo82+15/09/2011, 09:42--> (leo82 @ 15/09/2011, 09:42) Ma se tu dici che se colleghi la tv direttamente sotto l' antenna e vedi tutto e bene, vuol dire che è orientata in maniera corretta
leo82 Inserita: 15 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2011 ho la rai che non vedo ottimamente e se non vado errato anche i canali canale 5 e italiauno
leo82 Inserita: 15 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2011 (modificato) Ragazzi tutto ok effettivamente avevo nessun segnale sul 51 e sul 64 che controllando erano i canali mancanti vi ringrazio Dell tempo che mi avete dedicato grazie di cuore Alla prossima Modificato: 15 settembre 2011 da leo82
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora