Vai al contenuto
PLC Forum


Che Componente Usare?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, oggi avevo problemi nella ricezione tv che generalmente è buona, allora sono andato sul terrazzo a verificare l'impianto, ed ho trovato l'origine del problema, ho notato che l'uscita dell'amplificatore da palo era collegato in una cassetta ai due cavi che arrivano ai miei due televisori semplicemente attraverso l'intreccio dei cavi come si fa per i cavi elettrici (infatti solo muovendo un poco questo intreccio la situazione è ritornata normale), ora ho letto che questo è sbagliattissimo quindi volevo chiedervi che aggeggio utilizzare e come montarlo per collegare correttamente l'uscita dell'amplificatore da palo ai due cavi che mi giungono ai 2 televisori, inoltre specifico che dietro uno dei televisori è presente un'alimentatore che serve per alimentare l'amplificatore da palo.

Vi ringrazio in anticipo per le risposte.


Inserita:
francio+13/09/2011, 11:41--> (francio @ 13/09/2011, 11:41)

Ciao!

Potresti sostituire alla "bellezza artistica" un derivatore Fracarro DE16-2, se il tuo amplificatore è da 20dB.

Accertati che i televisori siano collegati a prese terminate e non passanti, magari manco chiuse con apposita resistenza.

wink.gif

Inserita:

Ciao.

Per dividere il segnale devi usare componente che permette il passaggio della continua.

Puoi prendere un partitore della Fracarro PA2 o un partitore della Offel CM2-Digit (o altro equivalente secondo il fornitore).

Ciao.

Inserita:
Matteo Capuzzi+13/09/2011, 12:41--> (Matteo Capuzzi @ 13/09/2011, 12:41)

Inanzitutto grazie per la risposta, ora ti chiedo per prima cosa sè il Fracarro DE16-2 consente il passaggio della cc dell'alimentatore, ed inoltre ti chiedo come si valuta se una presa è terminata o non passante.

Grazie in anticipo.

Inserita: (modificato)

Concordo con MADO.DOM per il

Fracarro PA2 o analogo con attacchi F

La presa terminale ha un solo attacco interno per il cavo ed una resistenza interna di 75 Ohm (vedi se e' presente una sigla slla presa)

Modificato: da patatino666
Inserita:
francio+13/09/2011, 12:48--> (francio @ 13/09/2011, 12:48)

Il DE16-2 è un derivatore di segnale (leggi qui le differenze tra partitori-divisori e derivatori http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=49867).

Il derivatore consente il passaggio di corrente tra l'ingresso e l'uscita passante.

Le prese terminali o passanti si distinguono per il fatto che la prima è appunto terminale e non consente fisicamente di attaccare ad essa altre prese; è chiusa al suo interno con una resistenza da 75 ohm.

Fisicamente vedi che ha un solo foro di ingresso per il cavo e non ha nessun altro posto dove collegare un eventuale cavo in uscita.

La presa passante è quella presa che consente di potersi derivare da essa, esistono prese passanti con diverse attenuazioni di segnale appunto per consentire di derivare il segnale in cascata rispettando le attenuazioni.

Fisicamente la dovresti agevolmente distinguere dalla presa terminale perché nel lato morsetti ha un cavo in ingresso ed uno in uscita, appositamente segnalati con un paio di freccette.

spero di esserti stato di aiuto! wink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...