francio Inserito: 23 settembre 2011 Segnala Inserito: 23 settembre 2011 Salve avrei un quesito da porvi, poichè ho la neccessita di aumentare l'altezza della mia antenna di almeno 70-90cm, il palo attuale è composto da due pali uno di diametro più piccolo inserito e strinto con dei bulloni in uno di diametro più grande il tutto raggiunge l'altezza di circa 3 metri. Ora vi chiedo sè esistono in commercio dei pali aggiuntivi per aumentare l'altezza (mi servirebbe un palo di diametro 4cm) e se mi conviene in base al prezzo comprare questo pezzo di palo aggiuntivo o comprare un palo d'antenna telescopico nuovo dell'altezza richiesta. Vi ringrazio in anticipo delle risposte.
falco68 Inserita: 23 settembre 2011 Segnala Inserita: 23 settembre 2011 Certo, quello che usi tu sarà un palo telescopico da 3m (15,+1,5), ne esistono in commercio da 2+2; 2+2+2 etc.etc.
rocco66 Inserita: 24 settembre 2011 Segnala Inserita: 24 settembre 2011 (modificato) Esistono dei "palacci" veri e propri della ES da 1,5mm. di spessore (zincati a freddo). Estendibili, partendo da Ø50mm. alla base fino a terminare con Ø25mm. 6 pezzi da 2 metri cadauno: 50-45-40-35-30-25mm. Modificato: 24 settembre 2011 da rocco66
francio Inserita: 24 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2011 rocco66+24/09/2011, 07:50--> (rocco66 @ 24/09/2011, 07:50) Inanzittutto grazie per la risposta.Esatto, il mio palo d'antenna è composta da 2 di quei palacci da 2m, uno di diametro 3cm e l'altro di diametro 3.5cm, volevo chiederti sè questi pali si vendono singolarmente (mi servirebbe quello di diametro di 4 cm ) e se in base al prezzo è piu conveniente comprare solo quel pezzo o comprare un palo telescopico nuovo.
rocco66 Inserita: 24 settembre 2011 Segnala Inserita: 24 settembre 2011 Ciao. A questo punto (poi vedi tu) è consigliabile sostituire tutto il gruppo pali, anche per estetica in quanto quello nuovo da 40mm. è senz'altro più lucido rispetto ai vecchi. I pali vengono venduti anche singolarmente al prezzo più o meno di 15-18 euro. Quelli della ES hanno targhetta adesiva con dicitura sia Ø che spessore.n.b. durante l'acquisto accertati che siano di 1,5mm. di spessore (magari aiutandoti di un calibro) perchè esiste un'altra "versione" più leggera e sono da 1mm. di spessore. Molto importante lo spessore in quanto sono stati installati impianti con una BLU420 alla sommità e n°6 pali senza tiranti. Magari non fattibile con pali da 1mm. in quanto troppo deboli.
Matteo Capuzzi Inserita: 24 settembre 2011 Segnala Inserita: 24 settembre 2011 Ciao Francio,verifica anche lo spessore del palo esistente... per la resistenza al vento... alzando l'antenna ovviamente aumenta l'effetto vela, quindi le forze e i momenti sul palo aumentano anch'essi.Se il palo è troppo debole rischi che con un venticello più forte si pieghi come è successo a me.Io ho preso un palo da 1,5mm di spessore per stare dalla parte della ragione.La serie che ho preso parte da un diametro di base da 60 e va su fino al diametro 15 e sono verghe da 2m l'una.Puoi prendere una soluzione intermedia tra 32 --> 25 --> 20Spero di esserti stato di aiuto!
rocco66 Inserita: 26 settembre 2011 Segnala Inserita: 26 settembre 2011 "Regola" per l'installazione dei pali: La distanza delle due staffe a muro (o altro) deve essere come da norme;1/6 della totale lunghezza dei pali.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora