Vai al contenuto
PLC Forum


Sdoppiare Cavo Antenna Tv


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

ciao wink.gif

quando con mio padre ho rifatto l'impianto dell'antenna, non abbiamo + (=più) prese a muro, ma il cavo dell'antenna scende , esce direttamente dal muro dietro un mobile e si innesta direttamente nella tv cool.gif

la mia tv ha il digitale terrestre non HD

poi però abbiamo preso un decoder satellitare combo, attualemnte ci arriva solo il cavo del satellite..solo che questo decoder è anche digitale terrestre HD

allora volevo chiedere a voi esperti...o vorrei mantenere la possibilità di vedere la tv digitale dal decoder incorporato nella tv..( generalmente useremmo quello)..

però mi piacerebbe anche se voglio, accendere il decoder combo sat..e vedere i canali del dig terrestre hd ( ovvio che in quel caso swiccio * la tv sulla presa hdmi che va al combo..)

in sostanza, posso sdoppiare il cavo che scende dall'antenna..ed andare sia nell atv che nel decoder combo?

chiaramente si usano o uno o l'altro poi in visione..

non perdo in qualità vero?

per fare un bel lavoro che giunta mi serve?

calcolate che la posso fare volante dietro il mobile, cioè senza prese a muro, l'importante è che mi sdoppi il segnale bene

scusate la confusione, spero di essermi spiegata

ciao grazie

Nady smile.gif

* swiccio: voce del verbo swicciare......

io swiccio-tu swicci-egli swiccia-noi swicciamo-voi swicciate-essi swicciano laugh.gif

per intenderci, swiccio: da switch = commutatore

wallbash.gif

Modificato: da Fulvio Persano

Inserita:

ops..forse ho espresso male il pensiero..

no, cavo sat entra nel combo decoder ed è ok separato e da solo..

il problema è invece il cavo antenna del dtt che attualmente scende ed entra solo nel tv..io vorrei sdoppiarlo prima..poi un ramo va nel tv..ed un altro ramo ( attualmente inesistente) va nel combo decoder ( il combo ha la presa sat e anche dtt HD.

ecco chiedevo quello se è possibile, e se questa manovra non fa perdere qualità..

cosi ho disponibile 2 opzioni: vedere il dtt solo dal tv..oppure vedere il dtthd dal decoder combo esterno..senza per questo dover tutte le volte andare a staccare il cavo antenna dal tv ed infilarlo nel combo esterno

non so se mi sono spiegata

ciao grazie

( ecco come sdoppiatore preferirei qualcosa di ben fatto e di qualità)

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao Nadine.....sei tornata dopo un lungo silenzio, quindi l'impianto TV funziona bene...?

Comunque per dividere in modo indolore il segnale TV ti serve un PA 2 fracarro o un CM 2 SAT offel entrambi con connettore F.....e colleghi TV e DTT

Ciao e buon lavoro.....

Inserita: (modificato)

ciao Pierluigi, pensa che per altre priorità della vita..il discorso impianto antenna l'abbiamo abbandonato, non abbiamo messo più mano a nulla..infatti mio padre a breve deve risalire sul tetto e vedere l'orientamento, e poi abbiamo una cosa strana..quando passa in strada ( diciamo solo nei 100 mt vicini alla casa) una moto, in particolare quelle con rumori molto acuti, il segnale del digitale squdretta di brutto, addirittura a volte sparisce, per poi ritornare appena la moto si è allontanata huh.gif

per il discorso sdoppiare il segnale dell'antenna del dig terrestre, ecco vorrei qualcosa di qualità, ma ti chiedo, quel componente che mi hai indicato della Fracarro, ma avendo innesti F non è che è per il cavo satellitare e non del terrestre?

scusa la mia ignoranza

ciao grazie

smile.gif

ps: ho notato adesso che il decoder combo, ha sia l'ingresso per l'antenna rf e ha anche l'uscita rf dell'antenna..a questo punto non è che collegando direttamente il cavo dell'antenna che scende dal tetto all'ingresso del decoder..e poi con un altro cavo esco dal rf out del decoder e vado alla tv..risolvo?

nel senso, cosi il segnale del terrestre, a decoder spento, dovrebbe arrivare senza perdite alla tv giusto?

ciao e grazie di nuovo

Modificato: da Nadine 82
Inserita:

Ciao Nadine.

La soluzione è stata indicata da PierLuigi, forse mal interpretata: Il cavo del dtt che, attualmente è collegato all'ingresso ANT. del televisore dovrà entrare all'INGR. del IP2 (o altro), questo ha 2 OUT, una la rimandi al televisore, l'altra all'INGR. DTT del combo. Per gli spinotti F non è che vengono adoperati solo per il sat (magari sono stati adoperati prima del dtt solo sul sat) ma, sono i più indicati in impianti "moderni" in quanto il cavo una volta spelato ed inserito l' F rimane totalmente schermato (la calza del cavo "prosegue" fino all'INGR. o OUT di un accessorio, cosa che non avviene con collegamento a morsetto.

Per il problema delle moto di passaggio, sono le vere e proprie scintille di alta tensione e apri/chiudi dei pickup dei motori. Le cause inerenti a questo vero e proprio difetto sono molteplici, cavi vecchi non abbastanza schermati, centraline anch'esse nello stesso stato, sia gruppo antenne sia il cavo che transita proprio sul lato strada, schermature non perfette, segnali non perfettamente "equilibrati" ecc.

Inserita: (modificato)

per il partitore della fracarro o simili ho capito, ok anche per l'innesto F, chiaramente in quel caso i 2 cavi di output, avranno un innesto F ed uno normale per la tv e il decoder.

(chiaramente la tv e il decoder per la sezione terrestre non hanno spinotti F, ma i soliti ( mi sfugge il nome comunque ci siamo capiti)

però volevo chiedere, come ho scritto sopra, ma avendo il mio decoder ( edision argus mini combo) sia rf in che rf out..non potrei evitare il partitore a questo punto, cioè il partitore lo fa appunto il decoder stesso?

per il disturbo del segnale, le antenne sono nuove, i cavi li abbiamo messi nuovi, idem la centralina..non saprei, mi sembra chea suo tempo avevamo lasciato l'uscita della centralina fracarro a max potenza..bo forse diminuendo l'amplificazione potrebbe rientrare questo problema?

caspita io ero convinta che fosse per quello..

ciao grazie

Modificato: da Nadine 82
Inserita:

Non centra se le antenne sono nuove oppure usate, (magari prima era tutto ok) Dipende se l'impianto è stato realizzato da un antennista oppure da un elettricista.

Non sì può abbassare l'amplificazione quando è tutto "calcolato" per il livello segnale alle prese utenze. Per il disturbo ti faccio un esempio pratico veramente esistente e reale: In uno stabile 5 piani e 4 discese, una di queste discese, passa vicino e nei pressi del gabbiotto dell'ascensore. Ad ogni azionamento del motore dell'ascensore sì manifesta lo stesso identico "effetto" che riscontri quando passano le moto (spazzole del motore). Invece nelle altre rimanenti 3 discese tutto ok. Devi accertarti che l'OUT RF non sia un modulatore, in questo caso da lì "esce" solo 1 canale da sintonizzare su altro tv/dtt

Inserita:

heilà nadine di nuovo tra noi...

sdoppia come ti ha detto pierluigi e vai sul sicuro, il capo è il capo. wink.gif

Non ci hai più detto come hai realizzato l'impianto d'antenna.

planic

Inserita:
rocco66+30/09/2011, 15:51--> (rocco66 @ 30/09/2011, 15:51)

no anche prima avevo un peggioramento con le moto di passaggio, però come dici tu è dificile capire dove è il problema, comunque uno dei primi lavori che dobbiamo fare è ruotare quasi di 180° il puntamento dell'antenna, su un ripetitore molto + vicino ed è pure visibile, quindi una volta fatt quello, vediamo come è questo disturbo, e poi magari cerchiamo di risolverlo

( l'impianto è fatto da me e mio padre :-) )

per il decoder, è un edision argus mini 2 in 1 ( sat e dtt HD)

per ora so solo che ha l'uscita rf out..caspita mi chiedi troppo se è modulatore, non saprei come stabilirlo, ma in quel caso vorrebbe dire che esce solo o uhf o vhf? cioè per solo 1 canale cosa intendi?

ciao e grazie

Inserita: (modificato)

planic+30/09/2011, 17:21--> (planic @ 30/09/2011, 17:21)

ciao Planic wink.gif

si certo che tengo presente la proposta di Pierluigi, devo informarmi meglio però sui modelli della fracarro, se ci sono + (=più) mad.gif modelli ecc..

avevo anche letto che è pericoloso amplificare un segnale a valle , ovvero quasi ai dispositivi..ma questo della fracarro non amplifica nulla se non sbaglio..ma divide il segnale immagino

poi come detto sopra, mi informavo comunque sull'uscita rf del decoder, perchè non vorrei che fa la stessa cosa del prodotto fracarro

x (=per)mad.gif l'impianto, direi che è fermo allo stesso livello di quando scrvevo sul forum, abbiamo avuto altre magagne e quindi lo abbiamo accantonato :-)

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

vedi tu, comunque il PA2 divide e basta, poca spesa, due spezzoni di filo e qualche connettore.

buona serata

Inserita:

Sè è un modulatore dovrebbe avere un piccolo trimmer capacitivo da ruotarlo in corrispondenza del canale che vuoi che viene ricevuto il tutto. Potresti provare con una prolunga collegata ad un tv e sintonizzarti su un canale (a questo punto provare da S2 fino a 69) ruotare lentamente il trimmer e se appaiono immagini ti fermi.

Inserita:
planic+30/09/2011, 17:48--> (planic @ 30/09/2011, 17:48)

ah capito, ma quindi praticamente è come quei T che vendono nei supermercati, non so se mi spiego..

no dai..quelli mi sembrano robaccia

Inserita:
rocco66+30/09/2011, 18:11--> (rocco66 @ 30/09/2011, 18:11)

caspita, entriamo in cose complicate.-. ohmy.gif

no giuro non saprei..io pensavo che entravo nel decoder con l'antenna terrestre..e collegando poi l'uscita rf del decoder con la tv..intendo lasciando spento il decoder, il segnale arrivasse tranquillamete alla tv..

rolleyes.gif

Inserita:

Non mi piace parlare al posto di altri e Pierluigi avrà modo di dire la sua, certo che dare giudizi superficiali senza conoscere la materia non mi pare corretto.

Non si tratta di T che vendono nei supermercati ma di un partitore, una semplice ricerca con google ti risolverebbe ogni dubbio, sempre che tu ne abbia voglia.

planic

Inserita:
planic+30/09/2011, 19:02--> (planic @ 30/09/2011, 19:02)

scusa, ma francamente mi sembri polemico, stammi bene

(la T e robaccia era riferito ovvio non al prodotto fracarro, ma a quelli generici negli ipermercati alimentari!!!)

Inserita:
Nadine 82+30/09/2011, 18:51--> (Nadine 82 @ 30/09/2011, 18:51)

Ciao.

Magari il trimmerino ce l'avevano molti anni addietro. Se ne è privo ed accertarti che sia un modulatore, entra nel menù e trova appunto questo "capitolo" di solito devi immettere il numero del canale che vuoi che lavori.

Per il rumore di moto, la prima cosa da fare è spostare l'antenna dall'attuale posizione, certo se avevi un analizzatore di spettro già 0-1000Mhz analogico, potevi vedere dove entravano queste infiltrazioni spurie ed indesiderate.

Inserita: (modificato)

ciao Rocco

quando attacco l'antenna al decoder, bo provo a vedere questa uscita rf di che tipo è, perchè sinceramente non ho capito di che canale si tratta

x (=per) mad.gif l'antenna, eh si, ma credo che spostarla è abbastanza complicato, visto che altrove sul tetto non abbiamo paletti a cui fissarla, grazie di tutto ciao

wink.gif

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Ciao

Per il disturbo delle moto molto probabilmente entrerà sui 50Hz (frequenza della rete elettrica) ma, dovresti fare un test semplice: quando passa una moto devi constatare se il disturbo è su tutti i canali (entra nella rete 230Volt) oppure in una delle due bande: VHF o UHF o singolarmente se ce l'hai in IV o V Banda, magari staccando una alla volta le varie antenne e renderti conto da dove "entra".

Inserita: (modificato)

rocco66+1/10/2011, 13:27--> (rocco66 @ 1/10/2011, 13:27)

questo è un suggerimento ottimo, credo che non entri dalla 230v, altrimenti questo disturbo dovrei sentirlo anche in altri dispositivo no?

però abbiamo messo 2 antenne nuove, anche una banda 3..che poi attualmente devo valutare se serve o meno, altrimenti potrei anche staccarla..

comunque potrei fare la prova di staccare momentaneamente almeno la terza banda vhf..e vedere se il disturbo entra ancora, comunque come ho detto voglio prima provare a cambiare direzione all'antenna..anche se dubito che il disturbo sparisca

volevo sapere, nel caso potrei montare qualche dispositivo che elimina il disturbo sulla rete elettrica?

x (=per) il mio decoder edision argus mini 2 in 1 ho cercato in rete, non ho trovato se ha il modulatore sulla rf out

ciao grazie

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Dispositivi antidisturbo della rete elettrica molto semplici anche da autocostruire.

Sè è dotato di modulatore, non ci fai nulla perchè in questo caso passarebbe solo 1 canale impostato da menù, invece se fosse una uscita "passante" non tutti i canali passerebbero tranquilli. Allego uno schema di uno dei tanti filtri autocostruiti.

Inserita:
rocco66+2/10/2011, 09:23--> (rocco66 @ 2/10/2011, 09:23)

oppss non entrano allegati...

Inserita:

grazie rocco, procedo cosi: prima giriamo l'antenna verso altro ripetitore, tanto è una cosa che dobbiamo fare..aq uel punto vedo il disturbo..e poi inizio a fare le prove del caso, per il problema del disturbo :-)

per il decoder, infatti io pensavo che fosse passante, però se anche cosi dici che forse non tutti i canali passano senza rogne..anche li devo provare appena ho tempo mando l'antenna nel decoder e da li con cavo da rf out alla tv..e vedo se il dtt lo vedo come adesso che ho l'antenna diretta nella tv..

in caso ci sono problemi, procedo con l'acquisto del dispositivo consigliato da Pierluigi della fracarro, che mi sdoppia il segnale antenna, e da li con 2 cavi vado uno alla tv e l'altro al decoder, cosi dovrei risolvere( spero solo che rimanga la qualità del segnale attuale)

ciao grazie buona domenica

Nady wink.gif

Inserita:

Dove hai scaricato l'allegato?

Per il PA2 vai tranquillamente ad acquistarlo, non cambierà nulla sulla qualità delle immagini ovviamente sul livello del segnale; unico ad avere 4dB di attenuazione per un 2 vie.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...