Vai al contenuto
PLC Forum


Decoder DTT USB - Antenna da interno adatta


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)

LorenzoS ho fornito l'esatto modello nelle comunicazioni precedenti pertanto basta andare su google per vedere di quale antenna si tratta.

GRAZIE

Modificato: da esa102108

  • Risposte 52
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • esa102108

    16

  • Fulvio Persano

    12

  • rocco66

    9

  • LorenzoS

    9

Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

Ciao.

"Forse" non hai nemmeno letto questa domanda

LorenzoS+10/10/2011, 15:56--> (LorenzoS @ 10/10/2011, 15:56)

Secondo me o sei troppo pigro o stai tentando di prenderti gioco degli utenti.

Ti voglio dare un ultima possibilità: o collabori, fornendo le info che ti vengono richieste, senza fare il "prezioso", oppure la discussione verrà immediatamente chiusa.

Modificato: da Fulvio Persano
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

La foto l'avevi già data.

Speravamo, magari, in una tua, scattata direttamente sulla tua chiavetta.

Si tratta di una presa jack e per il quale viene fornito l'adattatore coassiale.

Quindi, se il segnale che arriva alla presa fa impallare il processore, non consentendo di catturare un alto numero di canali, significa che per "lei" (la chiavetta) è troppo forte.

Inserita: (modificato)

cosa faccio, quale potrebbe essere la soluzione alternativa per evitare di aver speso 99 euro inutilmente ?

Modificato: da esa102108
Inserita: (modificato)

esa102108+10/10/2011, 22:33--> (esa102108 @ 10/10/2011, 22:33)

Molte delle volte per non sprofondare nella famosa crisi, conviene magari contattare prima il forum poi spendere, non prima spendere e poi piangere oppure rappezzare sull'errore commesso!

senzasperanza.gifsenzasperanza.gifsenzasperanza.gif

Modificato: da rocco66
Inserita:

da queste immagini io non sono indovino, e il connettore non capisco quale sia, forse è un MCX.... forse...

http://www.pctvsystems.com/LinkClick.aspx?...&language=de-DE

http://www.pctvsystems.com/LinkClick.aspx?...&language=de-DE

dovrebbe essere il 3 da sinistra

user posted image

opzione 1

antenna a baffo recuperata, quella in dotazione ai tv mivar... e la colleghi con l'adattatore in dotazione.

user posted image

opzione 2

ti procuri il connettore MCX un pezzo di cavo adeguato, RG...

un nucleo binoculare ( tipo quello che c'è nello scatolotto dell'antenna a baffo )

user posted image

300000:( MHz ) = lunghezza totale dipolo in cm.

avvolgi il nucleo al centro tra i due fori, 2 o 3 spire per avvolgimento.

il dipolo lo puoi fare con le aste di ottone per saldare a fiamma, ci sono vari diametri, sono robuste ma facilmente piegabili e sono saldabili.

basta che cerchi su google, " Ferrite Binocular Balun " e vengono fuori centinaia id immagini su come farlo.

user posted image

opzione 3

se hai nella stanza una presa di antenna condominiale, prendi il baffo e lo attacchi alla presa condominiale, poi attacchi l'antenna che hai fatto o quella in dotazione al ricevitore usb e vedi se migliora.

altra opzione brutale.... prendi un cavo TV metti il connettore da una parte e saldi una spira di diametro 10cm fatta con il centrale del cavo tv e la calza di schermo, e infili dentro l'antenna del ricevitore usb.

opzione 5

.... m'arrendo ! senzasperanza.gif

Inserita:

Ciao LorenzoS. Scusami in anteprima ma, cosa intendi per "prendi il baffo e lo attacchi alla presa condominiale" ?

Inserita:
rocco66+11/10/2011, 09:47--> (rocco66 @ 11/10/2011, 09:47)

suvvia che hai capito bene....

l'antenna puo ricevere, ma se gli mandi un segnale trasmette anche....

il debolissimo segnale presente sulla presa tv verrà irradiato, siccome la potenza è minima, il segnale sarà disponibile a distanza di qualche metro.....comodissimo pper essere ricevuto con l'antennino del ricevitore usb, senza arrecare danno al vicinato

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

LorenzoS+11/10/2011, 09:40--> (LorenzoS @ 11/10/2011, 09:40)

Credo possa essere questo

user posted image

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

LorenzoS+11/10/2011, 10:54--> (LorenzoS @ 11/10/2011, 10:54)

ohmy.gif

Ma sei così sicuro ? rolleyes.gif

Inserita:
Fulvio Persano+11/10/2011, 10:18--> (Fulvio Persano @ 11/10/2011, 10:18)

nelle specifiche tecniche c'è scritto che il connettore è un MCX,, e forniscono l'adattatore IEC.

http://www.pctvsystems.com/Products/Produc...IT/Default.aspx

fino a 1 o 2 metri non dovrebbero esserci problemi.

provate con un analizzatore di spettro.

se volete fare i pignoli potete inserire il monoscopio ad un ingresso del centralino in un canale libero, dove non ci sono emissioni dtt poi attaccate il baffo alla presa tv in casa, vi posizionate con il ricevitore e la sua antennina e ricercate il canale, al 90% riuscirete a trovarlo. certo è che non dovete andare a 10 metri di distanza, fino a 2 metri si arriva.

il cavo tv con una spira saldata, adattatore di impedenza in ferrite binoculare, ma si possono anche usare dei tubetti in ferrite appaiati o un nucleo toroidare di adeguata frequenza di lavoro, facilmente recuperabili da vecchie prese tv, partitori, derivatori o dipoli un po vecchiotti ( adesso sono quasi tutti su stampato) e l'antenna del ricevitore usb infilata dentro la spira funziona al 99%.

Inserita:
LorenzoS+11/10/2011, 10:54--> (LorenzoS @ 11/10/2011, 10:54)

Scusami di nuovo ma.... stamattina appena "messo in moto"...

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

LorenzoS+11/10/2011, 12:23--> (LorenzoS @ 11/10/2011, 12:23)

Non avevo letto le specifiche. rolleyes.gif

Allora senz'altro è questo

user posted image

Molto interessante l'esperimento da te proposto.

Anche se rimango un po' scettico (tranquillo, lo sono per natura), mi verrebbe la tentazione di farlo.....

Inserita:

ringrazio tutto lo staff per la magistrale collaborazione che avete saputo esporre ciononostante devo sempre tenere conto di un aspetto e cioè la portatilità di un oggetto o meglio ancora di un progetto.

Questo dispositivo deve necessariamente collegarsi ad un portatile di piccole dimensioni pertanto la soluzione a questo problema deve adattarsi al dispositivo ricevente, piu la soluzione è piccola meglio è.

Nonostante la vostra conoscenza in materia devo mio malgrado rinunciare a questa soluzione in quanto gia possego un antenna stilo con due terminali,lamplificazione dell'antenna è 2DB ha il suo connettore MCX quindi deve essere collegata all'adattatore eia , l'antenna l'ho pagata 15 € ed è di dimensioni perticolarmente ridotte.

La vostra soluzione quanto potrebbe migliorare la ricezione del segnale ?

non so ma sicuramente non puo migliorare per via dell'altezza del mio appartamento il quale si trova in una posizione non propriamente favorevole per ricevere i canali.

Vorrei comunicarvi che il mio reale problema è diventato un caso nazionale ma in realta da un mio punto di vista bisogna spendere il doppio del costo della chiavetta 200.000 € per avere un antenna piu potente.

Inserita:
esa102108+11/10/2011, 13:35--> (esa102108 @ 11/10/2011, 13:35)

scusa ma ..... hai letto quello che ho scritto ? hai capito quello che hai letto ?

Inserita:

ho esagerato volutamente per esprimere un concetto importante e cioe la soluzione a questo problema deve necessariamente tenere conto della portabilità dell'antenna non mi è possibile collegare un antenna troppo voluminosa.

Le proposte sono molteplici ma tutto dipende quale di queste risulta essere la piu adatta tenendo conto dell'aspetto economico.

Si ritiene spesso piu importante avere una bella televisione per vedere i programmi trasmessi nelle stazioni nazionali ed internazionali ma cosa sarebbe un televisore senza una buona antenna ?

sarebbe solo una scatola che visualizza dei puntini ed emette uno strano rumore,risulta pertanto essenziale valutare anche questo aspetto che a mio avviso assumme una connotazione molto importante trattandosi di un dispositivo che posso utilizzarlo nei posti piu svariati.

GRAZIE

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao, non ho ben capito l'uso di questo pc portatile e cosa comporti la massima portabilità a cui ti riferisci. Del resto nel tuo caso il segnale in antenna è insufficiente e non c'è nessun amplificatore in grado di fornirti il segnale che manca. Piuttosto si può recuperare cambiando posizione dell'antenna e usando antenne a maggior guadagno ma nel tuo caso non è fattibile.

Mi chiedo perchè non collegare l'USB all' impianto TV condominiale, se presente e funzionante....???

Ciao

Inserita:

non ho problemi nel collegare il portatile all'impianto condominiale se non quello di dover creare l'impianto cioè bisognerebbe tirare il cavo all'interno della camera in cui desidero utilizzare il portatile.

esiste anche un problema tecnico legato al fatto che il segnale dell'antenna condominiale è troppo potente ma questo sarebbe ancora da verificare eventualmente.

grazie

whistling.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

Scusa, almeno prova a connetterlo all'impianto dove hai una presa disponibile almeno per capire se funziona e quanti programmi sono disponibili. Poi nel caso ci penserà cavo e connettori vari ad attenuare il segnale condominiale, che a dire il vero non penso sia così alto.....certo sarebbe da misurare.....

Inserita:

Per "portatilità" più portatile possibile, oltre alla soluzione di LorenzoS ma, in questo caso non ha presa dell'impianto condominiale, sì potrebbe realizzare antenne su circuito stampato sia in uhf sia in vhf. Certo avrà una certa dimensione ma, meglio di uno stilo...

Inserita:
rocco66+12/10/2011, 06:57--> (rocco66 @ 12/10/2011, 06:57)

mica facile dimensionare un antenna su circuito stampato..... unsure.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

esa102108+11/10/2011, 21:50--> (esa102108 @ 11/10/2011, 21:50)

E allora, cosa aspetti ?

A me sembra si voglia cercare l'impossibile.

Chi lo ha stabilito che è troppo potente ? Se funzionano gli altri TVC, funzionerà anche il tuo PC, vai tranquillo.

Nulla ti vieta di provare !

Inserita:
Fulvio Persano+12/10/2011, 14:54--> (Fulvio Persano @ 12/10/2011, 14:54)

Televes Diginova all'interno oltre a due piccoli baffi che fungono da dipolo in UHF, in "parallelo" ad essi è collegata antenna VHF realizzata su circuito stampato, altrettanto i direttori staccati elettricamente dal resto del 1° c.s. realizzati su c.s.

Potrebbe essere l'antenna in "miniatura" per esa102108.

Inserita:

penso non vi siano attualmnte in commercio dispositivi in grado di potenziare notevolmente il segnale di ricezione ne riprova il fatto che con le nuove tecnologie le grosse aziende hanno puntato la loro produzione verso un settore sicuramente piu redditizio come quello satellitare,sfogliando anlcune pagine di internet ho visto che la terratec commercializza un apparecchio in grado di collegarsi all'antenna centralizzata e distribuire mediante un server la ricezione del segnale ricevuto dall'antenna centralizzata in qualsiasi computer collegato ad un router.

Questa soluzione rappresenterebbe sicuramente un'alternativa che porterebbe ad un unico collegamento con il cavo coassiale condominiale e non metterebbe il cliente nelle condizioni di dover comprare amplificatori di segnale e costi di manodopera per creare impianti condominiali.

Il modem ha una portata sicuramente sufficiente per essere agganciato anche a distanze considerevoli inoltre la banda passante degli attuali modem consentirebbe una bilanciata distribuzione dei dati.

ciao !

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...