rocco66 Inserita: 17 ottobre 2011 Segnala Inserita: 17 ottobre 2011 Distribuzione tramite server, router, e tutto quel che si voglia ok ma attenzione; questi dispositivi hanno solo e solamente il compito di "prelevare" il segnale o da un centralizzato o da uno singolo e distribuirlo. La qualità e potenza di distribuzione dipende sempre dalla fonte d'ingresso, se il segnale è poco (30) (come nel suo caso), saranno in grado di distribuire i 30 all'ingresso, non pensare assolutamente che possono essere in grado di sostituire l'antennista. Qualunque segnale deve essere "elabolato" alla fonte cioè in aria.
esa102108 Inserita: 17 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2011 naturalmente ma nel caso di grossi palazzi dove bisogna predisporre l'impianto è possibile collegare tanti monitor con magari un piccola stazione che funge anche da computer e collegarla in modalità mediacenter dove è possibile utilizzare il telecomando e nell'eventualità è possibile utilizzare la stazione anche come computer.Il segnale dipende sempre naturalmente dal segnale d'ingresso ma la possibilità di collegarsi alla stazione la si puo effettuare anche a lunghe distanze dipende da parametro relativo alla potenza del segnale impostato su modem/router altrimenti bisogna ricorre alle televisioni che trasmettono in streeming via web.ciao
rocco66 Inserita: 18 ottobre 2011 Segnala Inserita: 18 ottobre 2011 In "grossi" palazzi dove vengono effettuati per la prima volta impianti d'antenna, più delle volte è effettuato dall'elettricista della ditta costruttrice. Sè un antennista è in grado di risolvere la ricezione in una zona d'ombra, un router sarebbe sprecato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora