raff61 Inserito: 21 ottobre 2011 Segnala Inserito: 21 ottobre 2011 Una buona giornata a tutti.Avrei necessità di risolvere un piccolo dilemma.Ho un impianto con ampli sul palo antenna e alimentatore sottotetto.Dall'alimentatore si dipartono due linee, una zona giorno e una zona notte.Avendo in cucina Decoder, DVD e VCR, ho fatto installare un modulatore per avere il segnale dei 3 apparecchi in tutte le stanze. Ora per evitare di avere tutto su unico canale, quindi selezionare l'apparecchio, ho installato altri due modulatori ed esattamente questi:My Webpage.Problema; nella zona giorno tutto OK mentre nella zona notte non vedo nulla.Ho provato a portare un modulatore nella zona notte e, come sopra, solo zona notte.L'altro modulatore, vecchiotto con scart adattata, ok su tutte due le linee.Qual'è il problema?
rocco66 Inserita: 22 ottobre 2011 Segnala Inserita: 22 ottobre 2011 Ciao. "Il problema" è che non si capisce il collegamento del tutto l'insieme.
raff61 Inserita: 22 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2011 (modificato) Scusate se non sono stato chiaro, ripeto:1) Antenna, ampli su palo, alimentatore sottotetto;2) Da alimentatore discesa di due linee (zona giorno- zona notte);3) In cucina (zona giorno) ho decoder, DVD recorder, VCR;4) Attualmente in cucina esiste un modulatore che porta il segnale di questi apparati (uno alla volta, in tutte le stanze;5) Ho deciso di installare altri due modulatori in modo da avere il segnale di ciascun apparato su canali diversi;6) Il problema è che riesco a sintonizzarlo solo nella zona giorno mentre nella zona notte il segnale arriva talmente debole che è indecifrabile;7) Spostando il modulatore nella zona notte stesso problema (zona notte si - zona giorno no);8) Il vecchio modulatore già installato si vede benino in entrambe le zone.Quale potrebbe essere il problema dei nuovi modulatore?Grazie Modificato: 22 ottobre 2011 da raff61
rocco66 Inserita: 22 ottobre 2011 Segnala Inserita: 22 ottobre 2011 Quanto è lungo il tratto di cavo dal modulatore alla zona notte? Che tipo di prese sono utilizzate.
raff61 Inserita: 22 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2011 Circa 20 metri.Prese Ticino magic.
rocco66 Inserita: 22 ottobre 2011 Segnala Inserita: 22 ottobre 2011 Il motivo potrebbe essere sia le prese a "grande" attenuazione sia la lunghezza del cavo stesso, perchè se è di piccolo diametro e già ha "lavorato" abbastanza la sua fine è arrivata... Le prese sono le "classiche" serie magic...
raff61 Inserita: 22 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2011 Con un amplificatore all'uscita del modulatore risolvo qualcosa?
rocco66 Inserita: 23 ottobre 2011 Segnala Inserita: 23 ottobre 2011 Ovvio che sì, potresti risolvere per quanto riguarda le perdite introdotte dal cavo.
raff61 Inserita: 27 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2011 Grazie di tutto, risolto.Le due linee venivano sdoppiate dall'alimentatore (A 2 uscite), mi è bastato unificare le linee.Grazia ancora.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora