Pierluigi Borga Inserita: 4 novembre 2011 Segnala Inserita: 4 novembre 2011 I mux La7 o meglio Timb lì ha da entrambe le direzioni, ma forse hanno qualità migliore da Monte spineto dove arriva la Rai anche.Però se anche i rai non hanno isocanale il problema è sempre miscelare tutto il resto che diventa un problema, quindi converrebbe sempre filtrare i Rai per evitare di tirar su tutto il resto più o meno riflesso e più o meno ritardato.....Diciamo che da Monte Spineto serve 26-30-40-47-48-58-60 e dal Giarolo il resto ???
Matteo Capuzzi Inserita: 5 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2011 (modificato) mado.dom+4/11/2011, 22:20--> (mado.dom @ 4/11/2011, 22:20)Ciao Mado,conta che il sito OGTV non ha Vignole in memoria ma Arquata che rispetto a Vignole è leggermente spostato.A Vignole Ronzone e Giarolo restano quasi perfettamente allineati l'uno all'altro.Pierluigi Borga+ 5/11/2011, 00:47--> (Pierluigi Borga @ 5/11/2011, 00:47)Ciao Pier,esattamente.Dal Giarolo però arrivano anche i tre TIMB come accennato correttamente da Mado Dom, però tali segnali risultano perfettamente in fase e su LA7 per fare un esempio non ho problemi. Modificato: 5 novembre 2011 da Matteo Capuzzi
Pierluigi Borga Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 Porta pazienza, ricapitolando Timb ti va bene sia da Giarolo che da Spineto ?Alla fine hai solo la Rai da recuperare.....
Matteo Capuzzi Inserita: 5 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2011 Pierluigi Borga+5/11/2011, 14:07--> (Pierluigi Borga @ 5/11/2011, 14:07) Sì TIMB non ha alcun problema.
Pierluigi Borga Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Provando con una sola antenna UHF su Giarolo i Rai entrano per caso ?
Matteo Capuzzi Inserita: 6 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Pierluigi Borga+6/11/2011, 02:58--> (Pierluigi Borga @ 6/11/2011, 02:58) Ciao Pier,entrano solo a volte, quando le condizioni meteo sono eccezionalmente belle perché c'è qualche riflesso dal Penice, tant'è vero che quando arrivano (andando per altro a scatti e squadrettando di brutto) c'è RAI3 TGR Lombardia.
Matteo Capuzzi Inserita: 25 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2012 Ieri finalmente sono entrato in possesso del materiale Offel grazie all'estrema disponibilità di Pier Borga che è passato apposta di qui e che ringrazio sentitamente. Le prime impressioni a vista e al tatto del materiale Offel sono estremamente positive: tutti i dettagli sono estremamente curati, gli elementi rivettati con precisione nella culla uno ad uno, le saldature molto ben fatte, i morsetti di aggancio ai pali sono a vista estremamente robusti. La trio plus con il meccanismo di dispegamento della culla e degli elementi è spettacolare. Anche l'elettronica è molto ben curata e rifinita. Domani mattina mi accingerò all'installazione del materiale e al collaudo dell'impianto! Vi farò sapere come andrà a finire!
rocco66 Inserita: 28 marzo 2012 Segnala Inserita: 28 marzo 2012 Al posto dei filtri passivi a celle separate regolabili, proverei almeno solo per una volta e anche per curiosità come si comportano quelli attivi intorno alle150,00. Per cambiamento drastico di temperatura capitato di andar a ritarare filtro 6 celle Offel due volte in sei mesi...
Pierluigi Borga Inserita: 28 marzo 2012 Segnala Inserita: 28 marzo 2012 Ciao rocco, da filtri passivi a attivi cambia solo il guadagno sul primo è di - 5dB e sul secondo è sempre positivo e varia da modello a modello, poi Matteo è fortunato, se non sbaglio, lì mette in soffitta con uno scaldasonno ! Forse intendevi programmabili !
rocco66 Inserita: 30 marzo 2012 Segnala Inserita: 30 marzo 2012 Sì, intendevo programmabili a gruppi di canale o singoli.
Matteo Capuzzi Inserita: 23 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2012 Ecco le foto del lavoro appena finito (mancano ancora alcuni collegamenti per via che non si sa ancora dove vengono piazzati dei mobili e quali prese entreranno in funzione una volta finiti tutti i lavori. Comunque, per dirla tutta... materiale così valido non ne avevo mai visto in giro né montato... In sintesi: staffe di fissaggio al palo robuste che serrano alla perfezione, i galletti con dado a testa quadrata per il bloccaggio dei riflettori (una finezza degna di nota), la culla della triplex che in due scatti si blocca e va in estensione... che favola!!! Soprattutto il materiale, al solo tatto si sentiva la robustezza! Per quanto riguarda i segnali, sono tutti perfetti, l'amplificatore non va in intermodulazione (ho avuto solo qualche problema con il mux Mediaset canale 52 e 50), difatti più o meno sono tutti spianati allo stesso modo e non c'è più il fenomeno dell'aggancio / sgancio della portante ciclico. Lo schema di impianto è il seguente: Antenna trio+ sul Giarolo ---> ingresso UHF amplificatore (regolato al minimo) Antenna sun+ puntata su Montespineto ---> ingresso filtro canali 26, 30, 40, 58 ---> amplificatore ingresso UHF / VHF (regolato al minimo) Amplificatore ---> alimentatore ---> distribuzione con derivatori. Grazie a tutti voi e un ringraziamento particolare a Gigi Borga per la disponibilità dimostrata! http://imageshack.us/g/256/p1010192s.jpg/
Pierluigi Borga Inserita: 27 maggio 2012 Segnala Inserita: 27 maggio 2012 Ciao, mi stavo preoccupando.....ho pensato quello ha cambiato lavoro !!! Quindi sei riuscito a giocarti tutti i mux....ora preparati alla prossima sfida.... LTE Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora