blaitz Inserito: 7 novembre 2011 Segnala Inserito: 7 novembre 2011 Salve ,vorrei un'informazione relativa al modulatore tvSull'antenna terrestre prima della sostituzione con la nuova l'antennista mi mise anche un amplificatore e ci collegò a quest'ultimo alcuni cavi antenna penso quelli che poi arrivano all'interno dell'appartamento .Successivamente feci installare una parabolica per sky e gli chiesi se era possibile vedere in tutte le tv di casa sky anche senza decoder e l'antennista mi ha installato questo modulatore che a differenza di altri modulatore anche quelli in discussione su questo forum porta due ingressi (TV E ANTENNA) e dall'altro lato ha gli attacchi audio e video rc.Sull'ingresso antenna ci collegavo il cavo proveniente dalla parabola mentre tv non vorrei sbagliarmi ma l'antennista mi mise un ulteriore cavo che dall'amplificatore entrava in casa ed andava collegato dietro al modulatore nell'ingresso tv.Volevo sapere come mai si fa quest'ulteriore passaggio perchè solo il modulatore non riusciva a trasmettere per una scarsa frequenza e quindi andava amplificato il segnale per poterlo vedere sulle altre tv?Una volta chiaritomi questo dubbio vi devo chiere come procedere ora ,visto che mi hanno sostituito l'antenna e mi hanno anche tolto l'amplificatore ed al suo posto mi hanno collegato un alimentatore e non so per quale motivo sui cui mi hanno collegato due cavi provenienti dall'antenna prima ad un dispositivo che non conosco il nome ma che ha 2 ingressi ed un uscita che va collegata all'amplicatore .Vorrei sapere per utilizzare lo stesso modulatore utilizzato prima devo comunque collegare questo cavo all'alimentatore?Serve alimentare i cavi dell'antenna per farli funzionare?N.B. Nella mia zona è già presente la visione in digitale .Grazie
LorenzoS Inserita: 7 novembre 2011 Segnala Inserita: 7 novembre 2011 è abbastanza difficile a capire a parola. dovresti postare un po una schema e foto dei componenti.... altrimenti non si puo dare un consiglioquesto è un tipico esempio di collegamento del modulatore.
blaitz Inserita: 8 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2011 Ok allora farò una foto al modulatore ed una all'amplificatore e ve le allego.Grazie
blaitz Inserita: 8 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2011 (modificato) Come si fa per allegare le foto ?Grazie**istruzioni in MP Modificato: 8 novembre 2011 da Livio Migliaresi
blaitz Inserita: 9 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2011 (modificato) Vi invio in allegato le fotoi dell'impianto .Spero si capisca.Se devo darvi altre info fatemi sapere . Modificato: 9 novembre 2011 da blaitz
LorenzoS Inserita: 9 novembre 2011 Segnala Inserita: 9 novembre 2011 si, ma dovresti anche dire quali sono i cavi tv discesa antenna..ecc.
blaitz Inserita: 9 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2011 Posso allegare una file formato word ?Grazie
Pierluigi Borga Inserita: 9 novembre 2011 Segnala Inserita: 9 novembre 2011 In questo caso l'alimentatore serve solo se a monte c'è un amplificatore, al modulatore avrai collegato il programma di sky da trasmettere tramite RCA e un cavo TV che và verso l'amplificatore se ci sono più prese....Il modulatore che modello è ? E' amplificato ?
blaitz Inserita: 9 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2011 (modificato) Eccoti in allegato la foto spero sia abbastanza leggibile.Grazie Modificato: 9 novembre 2011 da blaitz
blaitz Inserita: 9 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2011 No in pratica come ti dicevo l'amplificatore non c'è più ed al suo posto mi hanno messo l'alimentatore.In che senso al modulatore ci ho collegato il programma sky ecc?Ti farò sapere la marca del modulatore , non credo sia amplificato .Grazie
Pierluigi Borga Inserita: 9 novembre 2011 Segnala Inserita: 9 novembre 2011 Non capisco a cosa serve l'alimentatore se non c'è nessun modulatore, forse serve per alimentare il modulatore stesso ?
blaitz Inserita: 9 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2011 Questo è quello che nmi chiedo anche io .Il modulatore non è collegato all'alimentatore
blaitz Inserita: 10 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2011 http://www.crocko.com/67FDBD56B8F442A9AB41...8/impiantoe.jpg
LorenzoS Inserita: 10 novembre 2011 Segnala Inserita: 10 novembre 2011 Quote blaitz+10/11/2011, 09:39--> (blaitz @ 10/11/2011, 09:39) si ma non puoi mettere un immagine decente io non ci leggo !puoi anche allegare file di 1 o 2 mbyte ....
blaitz Inserita: 10 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2011 Il probema è che io volevo farla con word visto che si vedeva benissimo, ma non si possono allegare i file in formato word.Non posso mandartela alla tua mail privata ?Grazie
LorenzoS Inserita: 10 novembre 2011 Segnala Inserita: 10 novembre 2011 si, ma se alleghi il file .doc come l'immagine che hai postato funziona lo stesso.oppure lo zippi.altrimenti chi legge sul forum non ha il file e l'utilità del forum viene meno.
blaitz Inserita: 10 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2011 (modificato) Vi allego nuovamente il file in formato pdf; si vede molto meglio .ASpetto vostre notizieMy Webpage Modificato: 10 novembre 2011 da blaitz
blaitz Inserita: 10 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2011 Ragazzi,vi allego anche il modulatore che dovrei utilizzare .Graziehttp://www.image-share.com/ijpg-1047-210.html
Pierluigi Borga Inserita: 10 novembre 2011 Segnala Inserita: 10 novembre 2011 Però strano modulatore fisso sul canale B ???
blaitz Inserita: 11 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2011 Ragazzi ,non mi rispondete più?La foto ora si vede bene .Grazie
LorenzoS Inserita: 11 novembre 2011 Segnala Inserita: 11 novembre 2011 io non capisco...cavo installato con la nuova antenna che va all'appartamento 2per logica il cavo che esce dall'alimentatore, va nello scatolotto (partitore) e viene diviso su due uscite .in questo appartamento ci sono due prese ?o quello è un mixer SAT e il cavo antenna termina con la parabolica e l'altro cavo con una presa demiscelata ?sul modulatore all'ingresso tv ci attacchi il ricevitore sat e sull'ingresso antenna ci attacchi il cavo che arriva dalla parabolicase vuoi vedere il canale rimodulato su tutti e due gli appartamenti devi inserire il canale prima dell'ingresso antenna dell'alimentatore in modo che poi il canale sia ripartito tra le due uscite.ancora meglio sarebbe inserirlo direttamente nell'amplificatore in un ingresso non usato esempio banda 1 o 3.se invece vuoi vedere il canale rimodulato solo in un appartamento devi inserirlo appena dopo l'uscita dall'alimentatore nel rispettiva uscita.nel modulatore cioè sotto al coperchio ci saranno i dip switch per impostare i canali.
blaitz Inserita: 14 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2011 Ciao Lorenzo scusa se rispondo ora ma non mi era arrivata la notifica della tua risposta.Vorrei partire da come i cavi sono collegati all'alimentatore per avere un quadro più chiaro .1)partendo dal cavo dell'antenna che va nell'alimentatore i due cavi a fianco è come se fossero delle uscite e quindi uno va nell'appartamento 1 e l'altro nel app.2 ?2)Con l'antanna vecchia come ti accennavo avevo un amplificatore e non l'alimentatore; mi collegarono un cavo che dall'amplificatore mi arrivava dietro al modulatore.Per far funzionare il modulatore mi serve sempre questo cavo?Immagino che lo collegarono per amplificare la frequenza rimodulata?3)A me serve rimodulare il segnale solo per un appartamento.Nell'appartamento n.2 ci sono 2 prese nell'appartamento n.1 ce ne sono molte di più.4)Qual'è la funzione dell'alimentatore?Il segnale non dovrebbe essere amplificato e non alimentato ?5)Non so cosa sia il mixer sat .6)All'ingresso TV del modulatore ci devo collegare il cavo proveniente dal decoder?Questo modulatore posso utilizzarlo sia con sky che con il digitale terrestre ?spiegarmelo in maniera più sempliceAd alcune delle tue domande non credo sono in grado di rispondere
LorenzoS Inserita: 14 novembre 2011 Segnala Inserita: 14 novembre 2011 Quote blaitz+14/11/2011, 13:01--> (blaitz @ 14/11/2011, 13:01) 1)si, sono due uscite, in pratica l'alimentatore manda tensione all'amplificatore probabilmente installato sul palo dell'antenna e blocca la tensione verso le due uscite altrimenti te le ritroveresti nelle prese tv di casa !.2) non si sa o meglio non si puo dire, normalmente il modulatore ha una sua alimentazione, ma alcuni prendono alimentazione lungo il cavo coassiale... dipende. bisognerebbe avere il modello, quello che hai postato prima sul canale B ha il suo alimentatore di fianco mi pare di vedere.3) il numero di prese non centra, probabilmente se ci sono due prese c'è un divisore a due vie. oppure sono derivate a c'è un derivatore e una presa terminale.stesso discorso se le prese sono piu di due.4) l'alimentatore alimenta l'amplificatore, se guardi l'antenna sul tetto dovresti vedere uno scatolotto sl palo o nel sottotetto quello è l'amplficatore che alimenti con l'alimentatore.5) il miscelatore sat dtt in pratica miscela il segnate digitale terrestre assieme a quello SAT proveniente dall'lnb della parabolica in modo da usare solo un cavo di discesa, quindi due ingressi e un uscita, al termine del cavo coassiale in appartamento si mette o una presa demiscelata cioè con un ingresso e due uscite una sat con connettore F e una DTT con connettore IEC., oppure si mette un altro miscelatore messo al contrario cioè si entra con un cavo coassiale e escono i due cavi del digitale terrestre e del satellite.in pratica è il modello MXST della fracarro, ma ce ne sono di altre marche fatto piu o meno uguali...http://www.fracarro.it/download/prodotti/t...catalogo/58.pdf6) un momento il segnale del modulatore è analogico quindi se fai la scansione dei canali sul tv devi cercare un canale analogico altrimenti non te lo trova.Lo schema corretto è quello dell' impA della immagine postata qualche post fa.in pratica colleghi il modulatore ( entrata antenna ) all'antenna di discesa del satellite (la presa a muro col connettore F) . e l'uscita Tv del modulatore la colleghi al decoder SAT.colleghi anche il segnale video e audio L\R tramite scart o uscita video dipende quello che c'è.poi vai su nel tetto e dove c'è il cavo che proviene dalla parabolica metti un miscelatore, sat DTT. il cavo coassiale che arriva su dall'appartamento lo colleghi all'uscita ( sat+dtt ), l'ingresso SAT lo colleghi al cavo proveniente dall'LNB della parabola, e l'uscita Dtt lo colleghi all'amplificatore Tv normalmente in un ingresso in banda 1 o 3 ( nel tuo caso siccome il modulatore è per il canale b usi l'ingresso in banda 1 )che non sono sempre usati. dopodichè imposti il canale nel tuo caso il B.certo è che per essere piu precisi si dovrebbe sapere che amplificatore hai ? quanti ingressi ? se ce ne è almeno uno libero ecc ecc minimo una foto dell'amplificatore !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora