rocco66 Inserito: 9 novembre 2011 Segnala Inserito: 9 novembre 2011 Ho letto su una nota rivista "antennistica" in un articolo dedicato ai misuratori di campo, tutti gli installatori che sarebbe interessati attualmente ad un misuratore di campo professionale, devono tenere conto che tra un paio di anni (secondo una direttiva europea 2015), l'attuale DVB T (1) si autoaggiornerà a DVB T2. Tutti gli strumenti professionali sono upgradabili optional con questo nuovo sistema. Presumo cambieranno anche i decoder...
LorenzoS Inserita: 9 novembre 2011 Segnala Inserita: 9 novembre 2011 quindi cosa cambierà nei decoder e Tv dtt ?
LorenzoS Inserita: 9 novembre 2011 Segnala Inserita: 9 novembre 2011 quindi i tv con decoder dvbt1..... son da riciclare come monitor ?
ivano65 Inserita: 9 novembre 2011 Segnala Inserita: 9 novembre 2011 (modificato) SAREBBE BELLO CHE UN GIORNO vicino , forse troppo se fossero seguite direttive simili, l'annunciatrice RAI dicesse ( o in sua vece una scritta scorrevole):si avvisano i telespettatori che le nostre trasmissioni proseguono in tecnica DVB-T2 , che garantisce una qualita' superiore.COLORO che posseggono un decoder attuale o un televisore anche con decoder incorporato dovranno procurarsi un ADATTO DECODER per proseguire la visione dei nostri programmi.SECONDO VOI cosa succederebbe?a questo punto sarebbe la rivoluzione ( nel senso vero della parola) , e non si potrebbe neanche dar torto ai combattenti.comunque il sottoscritto ha cercato invano un decoder T2 per seguire le sperimentazioni RAI ma non l'ho trovato.qualcuno sa' dove trovarlo ? ( ovviamente free , non quello di europa 7)ivano65 Modificato: 9 novembre 2011 da ivano65
Pierluigi Borga Inserita: 9 novembre 2011 Segnala Inserita: 9 novembre 2011 Succederà....è solo questione di tempo....
azzero Inserita: 9 novembre 2011 Segnala Inserita: 9 novembre 2011 ivano65+9/11/2011, 18:32--> (ivano65 @ 9/11/2011, 18:32)Assolutamente nulla, anzi no , tutti correrebbero a comprare il decoder nuovo, l'importante è che non venga annunciata la soppressione del campionato di calcio e di tutte le partite. Questo scatenerebbe una rivolta, l'itaglliano da sempre mugugna sopporta e paga, gli interessa solo la partita, conosco gente che si lamenta di non avere neppure le lacrime per piangere, ma guai a toccare la parabola di sky o l'abbonamento a mediaset calcio, quello è considerato "bene di prima necessità" ancor più del pane.
aretusa Inserita: 9 novembre 2011 Segnala Inserita: 9 novembre 2011 Poi dopo altri 2 anni uscirà un dvb-t3 per il 3D! Comunque è vero non accadrà nulla, anche perchè a chi non interessa continuerà ad usare il vecchio tv o decoder, ma chi segue il calcio (appunto) correrà a comprare il tv nuovo tutto compiaciuto per poter vedere la sua squadra a 3600P
Carlo Albinoni Inserita: 9 novembre 2011 Segnala Inserita: 9 novembre 2011 Mah... penso che ci vorrà qualche anno.Potrebbe arrivare prima per l'HD.
ivano65 Inserita: 9 novembre 2011 Segnala Inserita: 9 novembre 2011 (modificato) il discorso e' che col decoder attuale non si vedrebbe piu' nulla.questo e' il problema del T2.dalle imprecazioni che ho sentito l'anno scorso allo switc off, dubito che la gente non si rivolti se dovessero dover spendere nuovi soldi x (=per) il decoder.comunque gli analisti del settore prevedono che l'introduzione del T2 avvenga tra diversi anni , si prevede tra il 2016 e il 2020 , quando gli attuali apparecchi avranno fatto la loro vita.a quel punto i decoder esterni attuali , a causa della naturale fine dei televisoria cui sono collegati probabilmento non esisteranno piu'.i televisori attuali ( plasma o lcd) saranno ammortizzati.quindi un'eventuale introduzione del nuovo standard non creera' molti mugugni.ivano65 Modificato: 10 novembre 2011 da Fulvio Persano
LorenzoS Inserita: 9 novembre 2011 Segnala Inserita: 9 novembre 2011 ivano65+9/11/2011, 18:32--> (ivano65 @ 9/11/2011, 18:32) in uk si trova... dovrebbe funzionare anche in italia...http://www.humaxdigital.com/uk/products/pr...l_hdrfoxt2.aspxhttp://www.currys.co.uk/gbuk/humax-hd-fox-...798738-pdt.html
sx3me Inserita: 9 novembre 2011 Segnala Inserita: 9 novembre 2011 è vero... come tanti pecoroni tutti compreranni il nuovo decoder, anche felici di farlo... già, per la partita, o per il grande fratello... da me compravano i dtt ancora prima che ci fosse il segnale Poi perchè dovremmo buttare i televisori?! Io ero felice possessore di alcuni tv a valvole, dei quali ho perso purtroppo il piacere di usarli; vabè che la qualità è scaduta, ma sembra giusto dover sostituire un tv con nemmeno 10 anni di lavoro, od affiancargli un nuovo decoder?!
Carlo Albinoni Inserita: 10 novembre 2011 Segnala Inserita: 10 novembre 2011 (modificato) Soprattutto quando, sfruttando il normale ricambio degli apparecchi, buona parte di essi sarà ormai diventata compatibile DVB-T e DVB-T2.Come hanno fatto nell'ex URSS per passare da Secam a Pal. Modificato: 10 novembre 2011 da Carlo Albinoni
Carlo Albinoni Inserita: 10 novembre 2011 Segnala Inserita: 10 novembre 2011 A me sembra che in Italia sia accaduto il contrario.In diverse zone d'Italia, segnale analogico e segnale digitale hanno convissuto per anni al fine di favorire il passaggio al digitale.Ma buona parte degli italiani ha aspettato lo spegnimento del segnale analogico per accorgersi del digitale ed adeguarvisi.Ciò ha reso più problematico il passaggio al digitale, soprattutto ha contribuito a mantenere alto il prezzo di decoder e televisori digitali.
sx3me Inserita: 10 novembre 2011 Segnala Inserita: 10 novembre 2011 Carlo Albinoni+10/11/2011, 00:12--> (Carlo Albinoni @ 10/11/2011, 00:12) eeeh vabè, ma mica tutti, i fissati, quelli che lo hanno comprato alle prime pubblicità della premium ecc... al tempo c'erano si e no tre canali
LorenzoS Inserita: 10 novembre 2011 Segnala Inserita: 10 novembre 2011 (modificato) Carlo Albinoni+10/11/2011, 00:12--> (Carlo Albinoni @ 10/11/2011, 00:12)da me prima ha comprato lo zapper per riciclare il vecchio tv anche 14", poi dopo un po che si son stufati di avere due telecomandi, hanno cambiato il TV ! così han comprato due prodotti.a un tizio sono riusciti a vendergli lo zapper, il modulatore perchè il vecchio TV non aveva l'ingresso video.... Modificato: 10 novembre 2011 da LorenzoS
Carlo Albinoni Inserita: 10 novembre 2011 Segnala Inserita: 10 novembre 2011 Io ero curioso di provare il digitale nel 2004.Ma non quello a pagamento.Per trovare uno zapper a costo ragionevole sono andato a prenderlo in Svizzera!
sx3me Inserita: 11 novembre 2011 Segnala Inserita: 11 novembre 2011 LorenzoS+10/11/2011, 09:18--> (LorenzoS @ 10/11/2011, 09:18) stai allegro... che quà allo switch off vendevano a parte i cavetti d'antenna per collegare i tv
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora