Vai al contenuto
PLC Forum


Righette Grigie Segnale Analogico


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve abito ad andria(Bat) vicino Bari, da qualche giorno il mio impianto Tv presenta un problema cioé si presentano periodicamente delle righette grigie solo sui canali analogici rete4 e canale5 e contemporaneamente si verifica lo squadrettamento dei canali digitali del mux di la7(canale 28), mentre tutti gli altri canali sia digitali che analogici funzionano benissimo.

Da cosa secondo voi dipende e come rimediare?


Inserita:

potrebbe essere in saturazione!..prova a regolare il guadagno dal ampli sul palo tramite i trimmer (se esistenti)

Inserita:
francio+29/12/2011, 11:37--> (francio @ 29/12/2011, 11:37)

Scusa.....siccome sei un nuovo utente,mi permetto di domandarti: le righette grige

sono sottili ed in sovrapposizione all'immagine,oppure di circa 1 cm. o piu', eliminando

quella stessa parte del canale ricevuto?

Inserita:

Per essere piu chiaro ho scattato una foto alla tv quando si manifesta il problema eccola:

My Webpage

Inserita:

Ciao,e' molto probabile che sia un disturbo di rete.

Per caso il disturbo e' accompagnato anche con un fastidio sull'audio?

Inserita:
roll.59+30/12/2011, 17:57--> (roll.59 @ 30/12/2011, 17:57)

No l'audio non risente del problema, peró ho notato degli squadrettamenti di breve durata ad alcuni canali digitali quando viene aperto e chiuso il frigorifero o quando vengono accese alcune luci.

Inserita:
francio+30/12/2011, 18:35--> (francio @ 30/12/2011, 18:35)

Ecco!!! e' un disturbo di rete.

Stacca un po' le luci dell'albero di natale e tutto quello che abbia quelle doppie spine per l'intermittenza ....e vedrai che il difetto scomparira'.

Se poi il difetto persiste anche quando accendi le normali luci di casa ,potrebbe essere al limite il segnale tv che comunque e' da misurare e valutare

Pierluigi Borga
Inserita: (modificato)

Ciao, sarebbe da controllare l'impianto, nelle connessioni dei cavi, e se continua magari prova a cambiare l'alimentatore se c'è.....

Modificato: da Pierluigi Borga
Inserita:
Pierluigi Borga+2/01/2012, 12:16--> (Pierluigi Borga @ 2/01/2012, 12:16)

In merito alla Jolly, mi riferivo allo stadio alimentazione: sulle autoalimentate quando si manifestavano due righe orizzontali di un paio di centimetri doppie;

sì sostituivano i condensatori di livellamento sui 12Volt; (se non tutto il pezzo).

Quelle righe dovrebbero essere un residuo di alternata, in certi impianti sì manifesta anche al passaggio di uno scooter o auto con bobine / impianti alta tensione non schermati.

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao Rocco, pensavo proprio a quel problema lì, però non sappiamo se ha centralino o solo alimentatore.....

Inserita:

Ciao PierLuigi; Rileggendo il post di apertura: "solo sui canali analogici rete4 e canale5 e contemporaneamente si verifica lo squadrettamento dei canali digitali del mux di la7(canale 28), mentre tutti gli altri canali sia digitali che analogici funzionano benissimo.

Se fossero problemi di alternata il "fenomeno" non dovrebbero verificarsi su tutte le bande / canali ?

Magari è come afferma roll59: E' un fenomeno che si manifesta solo "sotto" le feste, dopo l'Epifania sì rimetterà a posto da solo.

Pierluigi Borga
Inserita:

Può essere però mi è successo che il difetto dell'alimentatore si manifestasse si alcuni MUX e canali analogici, forse i più deboli, risolvendo con la sostituzione dell'alimentatore in alcuni casi.

Ciao

  • 4 weeks later...
Inserita:

Allora vi aggiorno sulla situazione, dopo le feste il problema persiste, ho provato a cambiare l'alimentatore ed a diminure il guadagno dell'amplificatore ma non ho risolto niente, allora o seguito il percorso dei cavi ed ho scoperto almeno tre punti in cui il cavo è interotto e collegato tipo cavo elettrico. Quindi ho deciso di sostituire tutti i cavi, ora vi chiedo se il problema può dipendere da questo, e se conoscete qualche sito in cui comprare online un buon cavo ad un buon prezzo.

Inserita:
francio+30/01/2012, 11:42--> (francio @ 30/01/2012, 11:42)

Certo che può dipendere da pure da questo, infatti già Pierluigi, ti aveva consigliato di controllare tutte le connessioni.

Per rifare l' impianto, non solo hai bisogno del cavo novo, ma pure di derivatori e/o partitori pe r dividere bene il segnale.

Da valutare pure le prese che hai montate se vanno bene.

Comincia a postare uno schema della distribuzione, con le relative lunghezze dei cavi, codici delle prese e cercheremo di aiutarti sulla scelta dei componenti

Inserita:
vinlo+30/01/2012, 13:14--> (vinlo @ 30/01/2012, 13:14)

Allora lo schema dell'impianto è questo:

http://imageshack.us/photo/my-images/526/i...0130152019.jpg/

Allora l'antenna a pannello non ha nemeno tre mesi di vita non so di preciso le sue caratteristiche,il derivatore l'ho messo io qualche mese fà (prima i tre cavi erano collegati assieme tipo cavo elettrico), anche l'amplificatore è abbastanza recente.

Inserita:

Hai modo di montare l' alimentatore dove c'è il derivatore?

A proposito fai pure la foto al derivatore, o posta la sua sigla per vedere le sue caratteristiche.

Le prese che prese sono?

Posta pure la loro sigla

Inserita: (modificato)

vinlo+30/01/2012, 19:46--> (vinlo @ 30/01/2012, 19:46)

Ecco le due prese sono come questa:

http://imageshack.us/photo/my-images/855/i...0131083430.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/638/i...0131083520.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/528/i...0131083528.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/688/i...0131083606.jpg/

La marca è bticino (IEC 169-2).

Ora vi chiedo se portando i cavi direttamente alle tv senza passare dalle prese si peggiorano le cose o è lecito farlo.

L'alimentatore è uno di quelli cinese, ecco la foto:

http://imageshack.us/photo/my-images/651/i...0131094741.jpg/

Potrei metterlo a pochi metri dal derivatore ma dopo aver passato i nuovi cavi perchè adesso sono troppo corti.

Questo invece è il derivatore:

http://imageshack.us/photo/my-images/220/i...0131091336.jpg/

L'amplificatore da palo è della sudelettronica ed amplifica di 8db o 10db.

Inoltre ecco la foto dell'antenna:

http://imageshack.us/photo/my-images/824/i...0131091116.jpg/

Voglio specificare che la ricezione tv con questo impianto è accettabile il problema è dovuto a queste interferenze che stanno diventando sempre più frequenti sui canali analogici e che disturbano alcuni canali digitali.

Modificato: da francio
Inserita:

Da tenere conto che le interferenze potrebbero essere provocate da parecchio dislivello tra i canali analog. e quelli digitali, isofrequenza specialmente...

Inserita:

Per quanto riguarda le prese, ho cercato in rete, e pareche siano prese dirette, anche se hanno 2 fori per i cavi.

Questo tipo di presa, per correttezza, non dovrebbe essere montata a valle di un "partitore" che è quello che hai tu.

Potresti sostituirlo con un DE2-10 della fracarro, chiudere l' uscita passante con l' apposita resistenza, e montare l' alimentatore a monte di esso.

Per quanto riguarda il discorso di usare gli spinotti per arrivare direttamente dietro i televisori, si può fare solo se usi "derivatori" per distribuire il segale.

Potrebbe essere pure come dice Rocco a causarti i disturbi.

P.S. a casa di mia sorella l' altra sera, mi sono accorto che sul digitale terrestre, quando attacca il compressore del frigo ci sono squadrettamenti.

Dovresti tenere d' occhio queste cose "domestiche", così come pure la caldaia.

Inserita:

Prese Derivate bTicino art.5152D (derivate o finali come le vogliamo chiamare). Non possono assolutamente sostituire le passanti perchè non sono realizzate per questo scopo ma, solo finali. I due morsetti laterali servono a secondo di dove arriva il corrugato; se questo arriva da sopra, si sceglie di inserire il cavo da sotto e viceversa. Vinlo, per i disturbi domestici molto probabilmente cavi non abbastanza schermati e che passano pure nei pressi dell'elettrodomestico "incriminato". Mi è capitato in impianto condominiale a 4 discese, nelle tre discese tutto ok, mentre la quarta per forza maggiore è stata passata da parte a parte nel gabbiotto dell'ascensore e ovvio solo in questa discesa si verificano disturbi, anche quando passano scooter o vecchie 500 ma solo quì perchè oltre nel gabbiotto è l'unico cavo che si "affaccia" sulla strada. \

Per questo disturbo non sono stato richiamato ma, molto probabilmente il disturbo "entra" nella 50Hz della rete ma sarebbe da verificare con mcd.

Inserita:

Allora sabato cambierò tutti i cavi, quindi già che ci sono voglio migliorare l'impianto, questo è lo schema:

http://imageshack.us/photo/my-images/844/i...0202173511.jpg/

Ora con precisione volevo chiedere che componente mettere dove c'è il punto interrogativo ( attualmente c'è un partitore), inoltre voglio cambiare le 2 prese tv visto che sono un pò vecchiotte, quale devo prender?

Inoltre specifico che l'alimentatore lo devo mettere per forza dietro una delle 2 tv.

Inserita:

Se devi mettere alimentatore dietro tv (o l'una o l'altra non ha importanza) al punto interrogativo mettici un PA2, prese prendi le SP00 FR + relativo portafrutto in base alla "serie" elettrica che ha montato in casa.

Se le prese risultano vecchiotte anche partitore vecchiotto, visto che ci sei ed il suo relativo costo conviene cambiarlo.

Pierluigi Borga
Inserita:

Una volta cambiati i cavi puoi provare con il divisore e le prese che hai, se no puoi anche prendere due prese Bticino magic 5173D serie nuova, visto che spesso fracarro e offel hanno problemi di compatibilità con i frontalini tipo magic che non si agganciano bene. Così vedi come funziona.

Inserita:

Allora ulteriore aggiornamento della situazione, sabato ho messo mano all'impianto, ho cambiato tutti i cavi le due prese l'alimentatore ed anche l' amplificatore da palo (in pratica ho rifatto l'impianto), con il risultato che il segnale è migliorato ulteriormente, ma il problema dei disturbi periodici persiste. Molto probabilmente il problema è dovuto ad un residuo di 50 hz perché provando a staccare l'alimentatore mentre si verifica il problema le righette spariscono (ovviamente il segnale peggiora). Volevo chiedervi come si procede in questi casi, se esiste una presa a cui collegare l'alimentatore che filtra questo disturbo. Altrimenti devo provare ad eliminare dall'impianto l'amplificatore e l'alimentatore e vedere se il segnale arriva lo stesso in buone condizioni. Aspetto vostri suggerimenti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...