Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Misuratore Di Campo palmare


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

come da titolo sono in procinto di acquistare un misuratore di campo (se è degno di questo nome) come aiuto per puntare antenne e parabole.

Ho già letto altri post dove si è già discusso di questo ma ho ancora qualche dubbio.

So bene che questo tipo di strumenti non sono veri e propri misuratori di campo ma io non ho la pretesa di avere uno strumento che i consenta di tarare filtri e/o fare altre operazioni più diciamo "delicate" ma solo di puntare un'antenna ad esempio quando c'è nebbia ed ad occhio non si ha orientamento.

Non voglio spendere 3-4000 € in uno strumento di certo completo ma per me troppo sosfiticato non avendo la conoscenza profonda del mondo dell'antennistica. Poi lo userei per fare dai 5 ai 10 interventi all'anno.

Finora ho sempre fatto "ad occhio" e diaciamo che nelle zone "facili" questo metodo funziona, quando però ci sono da bilanciare 10 prese in una villetta il problema diciamo è un po più difficile.

Detto questo ho visto questo strumento SAT LINK WS-6909, ma ce ne sono altri di simili.

Ad esempio io ho avuto modo di provare il CLARKE tech 2012 combo con il misuratore di spettro, a me non sembra male per puntare un antenna però non so quanto preciso sia per misurare il valore esatto di dbmv su ogni presa...inoltre l'analisi dello spettro moooolto molto lenta!

Altra domanda: sul web si trovano diversi venditori per il SAT LINK WS-6909 con differenze anche di 50-70€, quelli più costosi dichiarano che lo strumento supporta anche il protocollo SCR, Secondo voi è fondamentale questa funzione oppure per puntare una parabola con LNB SCR è suffiente collegarso sull'uscita normale di solito presente?

Grazie per i vostri preziosi consigli.


Inserita:

Ciao.

Non penso che la funzione SCR sia indispensabile, credo si possa fare come dici.

Ho preso il Rover Atom light da qualche mese, mi trovo bene e fa tutto, ha solo il monito un po' piccolo, ma per il resto fa tutte le misure come quelli piu' costosi, anche la funzione SCR.

Pagato € 1830

  • 2 weeks later...
Inserita:

secondo il mio modesto parere, questi oggettini sono più che sufficenti per realizzare un impianto di antenna, sia per singoli che per piccoli condomini, diciamo un max di 4-6 appartamenti.

Attento, questo SAT LINK WS-6909, non ha il misuratore di spettro, il modello che lo ha è SAT LINK WS-6912.

Costa qualcosa in più.

PS

Qualsiasi marca o forma, trattasi sempre della solita cosa!

Inserita:

Ti sconsiglio il clark tech 2012 l'ho acqiustato un anno fa

mi ha dato tantissimi problemi..

Si spegne in continuazione (anche con batteria carica)..

I segnali sono misurati sono irreali (l'ho confrontati con altri strumenti unaohm)...

davvero uno schifo..

Avevo un ep 313 una bomba ma ora voglio acquistare una unaohm o rover

ciao

Pierluigi Borga
Inserita: (modificato)

Ciao, bisogna fare una distinzione, a e te serve un palmare combinato TV+SAT giusto ? Non un misuratore di campo vero e proprio.

Detti strumenti variano dai 500 ai 1000 euro circa e sono più o meno completi, ma il discorso è un altro, durata e tipo di batterie e soprattutto affidabilità nella misura della potenza e del CH ber che sono due parametri indispensabili.

Su eurosat di gennaio c'è un interessante approfondimento sui misuratori palmari.

Modificato: da Pierluigi Borga
  • 2 months later...
Inserita:

Signori,

per quanto riguarda i malfunzionamenti di questi apparati semi/professionali e professionali, consiglio vivamente di tenerli sempre aggiornati; malfunzionamenti come spegnimento dell'apparato mentre si esegue una misurazione oppure la scansione lenta, si risolvono aggiornando i firmware.

Si va sul sito del produttore e si controlla se ci sono aggiornamenti e se si, si fanno.

Gli aggiornamenti servono proprio per risolvere questi problemi a causa di una programmazione bacata.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...