cagiva88 Inserito: 22 gennaio 2012 Segnala Inserito: 22 gennaio 2012 salve ho notato a casa del mio amico che i canali del videoregistratori (alcuni) tipo mediaset non si vedono bene e non si installano (al videoregistratore) i canali nel modo come si vedono con la sola televisione....,,,cioè al vcr canale 5 si vede peggio che alla tv e non mi ha ritrovato nell' istallazione canale al vcr un canale 5 che si veda come in tv.....il cavo antenna che dovrebbe andare alla tv l'ho inserito al vcr e da li l'ho portato alla tv come si fa di solito,con poi il cavo scart....come mai mi succede questo?
SA 9900 Inserita: 22 gennaio 2012 Segnala Inserita: 22 gennaio 2012 controlla che dietro al vcr ,ci deve essere se non erro un interruttore che dimezza il segnale in entrata.
cagiva88 Inserita: 22 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2012 (modificato) si analogico ..sinceramente non (=non) sn (sono) andato a guardare l'interruttore,cmnq (=comunque) prima cn (con) il vecchio vcr mi ci avevano messo una scatoletta di metallo con a capo uno spezzone di cavo maschio e dalll'altra parte uno spezzone di cavo con femmina da antenna sempre.....che diciamo diceva che amplificava o diciamo raddrizzava il segnale ...una cosa del genere...ma quando cambiai il vcr stupidamente non la rimisi al nuovo vcr.....>>>>>Nota del moderatore<<<<<Per cortesia, il Regolamento vieta espressamente di usare abbreviazioni tipo sms nello scrivere. Grazie. Modificato: 24 gennaio 2012 da Fulvio Persano
tsv1860 Inserita: 24 gennaio 2012 Segnala Inserita: 24 gennaio 2012 credo che la 'scatoletta di metallo' sia una banale trappola sul canale RF del videoregistratore (probabilmente un canale nel range 29-36, spesso proprio 36).Se vedi il videoregistratore da scart e non hai bisogno di rimettere il segnale in UHF puoi anche toglierla.E' strano che sul videoregistratore vedi peggio che sul sintonizzatore del TV (da come descrivi il cablaggio dovrebbe essere il contrario). Può darsi che siano ossidati -o di scarsa qualità- i connettori antenna del videoregistratore.Per test proverei a connettere con il cavo di antenna solo il videoregistratore (senza fare il ponte sul TV) e vedere se così il segnale è buono.Verifica inoltre, come dicevo sopra, qual'è il canale di uscita RF del videoregistratore e confrontala con la frequenza che vedi male o non vedi,ciao,Ivan
cagiva88 Inserita: 24 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2012 i connettori non sono ossidati...non ho capito che cosa è il canale rf del video registratore....grazie comunque tanto delle informazioni....giovanni
cagiva88 Inserita: 24 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2012 i connettori non sono ossidati...non ho capito che cosa è il canale rf del video registratore....grazie comunque tanto delle informazioni....giovanni
patatino59 Inserita: 24 gennaio 2012 Segnala Inserita: 24 gennaio 2012 (modificato) Bisognerebbe prima di tutto sapere che tipo di videoregistratore hai, se e' ancora analogico o anche digitale.Il canale RF del videoregistratore e' un trasmettitore che permette di sintonizzare la TV per vedere la registrazione senza cavo video (scart od altro) e non e' piu' utilizzabile dopo il riempimento di tutte le frequenze libere da parte delle emittenti televisive, anzi consiglio vivamente di spegnerlo, eventualmente consultando il manuale del videoregistratore, in quanto la frequenza emessa potrebbe dare parecchi problemi.Una possibile soluzione e' quella di sdoppiare il cavo di antenna che viene dal muro ed inviarlo alla tv ed al videoregistratore in maniera indipendente, lasciando libera l'uscita antenna del VCRLa visione delle funzioni del Vcr, play,record,impostazioni,eccetera, avverra' solo tramite cavo video (scart od altro) selezionando l'ingresso video sulla TV. Modificato: 24 gennaio 2012 da patatino666
cagiva88 Inserita: 25 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2012 (modificato) ho capito grazie ...cmnq (=comunque9 il vcr è samsung che ha anche il dvd incorporato...cmnq (=comunque) è molto buono pagato 300 euro all epoca nel 2005..è del tipo metalizzato con i piedini rotondi....per sdoppiare in cavo come devo fare?mettere una uscita a t nella presa derivata e andare una alla tv e una al vcr...??avro problemi poi ancora di questi tipo?>>>>>Nota del moderatore<<<<<Per cortesia, il Regolamento vieta espressamente di usare abbreviazioni tipo sms nello scrivere.Grazie. Modificato: 26 gennaio 2012 da Fulvio Persano
Pierluigi Borga Inserita: 25 gennaio 2012 Segnala Inserita: 25 gennaio 2012 Ciao, è importante il modello esatto del samsung, comunque da come dici dovrebbe essere il contrario che sul TV si vede male e sul VCR si vede bene anche se fosse attivo il modulatore RF sul canale 36 che disturberebbe il segnale del Mux mediaset, ma alla fine questo VCR ha il sintonizzatore DTT a bordo ?
tsv1860 Inserita: 26 gennaio 2012 Segnala Inserita: 26 gennaio 2012 Quote cagiva88+25/01/2012, 18:46--> (cagiva88 @ 25/01/2012, 18:46)La cosa migliore sarebbe smontare la presa derivata, prendere il cavo in ingresso e inviarlo in un doppio derivatore. A quel punto un cavo finirà nel VCR e l'altro nel TV.La "T" non è consigliata (anche se può funzionare) per tanti motivi. Chiaramente puoi fare un test e verificare anche con la "T", probilmente è comunque meglio dell'IN-OUT nel VCR.ciao,Ivan
cagiva88 Inserita: 26 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2012 il digitale terrestre non so ma mi sembra che non lo abbia a bordo....ma a me il dgitale ter. non ce' ancora...una volta adesso che mi ricordo quando avevo un vcr della jvc e d era collegato ad una presa scart di una tv anni 85 allla tv dovevo mettere il canale 35 per sintonizzare il vcr,e non c 'era il canale uscita exit 1 o 2 come li hanno i tv di oggi....non so' se questo che ho detto adesso possa centrale con quanto detto da borga riguardo il mux che non ho capito che sarebbe..
Pierluigi Borga Inserita: 29 gennaio 2012 Segnala Inserita: 29 gennaio 2012 Sui vecchi videoregistratori c'era un modulatore RF per far si che le TV senza presa Scart vedessero il videoregistratore attraverso un normale canale TV che era spesso il 36, su alcuni modelli era modificabile questo canale e si poteva pure accendere e spegnere il modulatore.Ora se hai collegato tutto giusto non dovrebbe succedere che sul videoregistratore vedi peggio che sulla TV, hai memorizzato gli stessi programmi, cioè entrambi analogici oppure sulla TV lì vedi in digitale e sul video in analogico.Ciao
cagiva88 Inserita: 30 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2012 ciao ho spostato il canale del video reg. sul 34 ed adesso il 35 che mi accavallava canale 5 non me lo accavalla piu e si vede bene .solo vorrei sapere come e possibile in quanto la mia tv ha due prese scart..cosa centra il canale 35??io vado sul canale AV e metto in funzione in vcr.dopo che avevo spostato il 35 sul 34 mi è apparsa una scritta :rimemorizzare il canale 34 sul televisore....che significa??adesso il canale che è sotto il 34 scommetto che non si vedrebbe con la spia del vcr in funzione...anche se non mi interessa perche il canale 34 ha un canale privato che non mi serve se dovessi registrare un programma sul canale 34.........al contrario lo era con canale 5....cmnq grazie ...ho capito le vostre risposte in quanto ho ripristinato la qualita del canale 5 sul vcr.. grazie ancora ..la discussione puo chiudersi cosi' grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora