Vai al contenuto
PLC Forum


Misuratore Di Campo Satellitare Economico - Uso privato


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti

ho un problema con la mia parabola satellitare.

Vivendo in una zona molto ventosa spesso perdo il segnale (soprattutto con i canali hd di sky).

Pensavo di comprare un misuratore di campo semi professionale (per intenderci quelli che sul display riproducono le immagini).

C'è qualche esperto che può consigliarmi un modello a prezzi accessibili (se esiste)?

GRazie


Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao, ci sono moltissimi misuratori oggi anche molti palmari dai prezzi più abbordabili e dagli ingombri ridotti. Ma mi chiedevo, devi sempre riallineare la parabola spesso oppure finito il vento torna a posto ?

Inserita:

dipende..

stavolta è tornata a posto parzialmente...come dicevo i canali hd sono spariti tutti...gli altri ci sono...

probabilmente si sarà spostata di quel poco che fa si non centri piu il satellite

Pierluigi Borga
Inserita:

E quindi vorresti avere uno strumento per puntarla in rapidità....quindi non c'è un supporto serio, com'è realizzato ?

Inserita:

il supporto è buono

è imbullonata al muro sul tetto del condominio e fissata con dei tiranti

il problema è che abito a Trieste...e dopo 10 e passa giorni con la bora a 140 Km penso sia fisiologico si sia mossa un po'

perciò pensavo, senza chiamare quando accade l'antennista, di prendere un misuratore (ho visto come funziona salendo con l'antennista sul tetto quando la ha montata)...

ovviamente sempre se ne trovo uno a prezzi accessibili..altrimenti continuerò a chiamare il tecnico

Inserita: (modificato)

Se per te 700 Euro e' un prezzo accessibile e pensi di ammortizzarlo facendoti pagare altri puntamenti, allora va bene,altrimenti ti consiglio l'economico Sat Finder da 20 euro ed un po' di pazienza nel controventare anche il disco ed il braccio del LNB.

Con lo strumentino in oggetto posto in serie al cavo di discesa puoi facilmente apprezzare lo scostamento del disco rispetto al satellite.

Naturalmente la parabola deve gia' essere puntata su Hotbird.

Per i tiranti, almeno 3, da porre lungo la circonferenza del disco, bisogna agire tirandone uno per volta, fino a riportare il segnale sul massimo.

La perfezione potrebbe essere usare delle aste filettate al posto dei cavetti di acciaio.

La scala graduata non fornisce indicazioni sulla quantità di segnale,ma e' utile per portarlo al massimo, eventualmente regolando la manopolina per una lettura sempre al centro della scala graduata.

Noterai che premendo la parabola sui bordi il segnale diminuisce (o aumenta),permettendoti un preciso puntamento.

Modificato: da patatino666
Inserita:

ma il problema di quelli da 20 euro non è il fatto che ti avvisano soltanto che centri UN satellite, qualsiasi sia...

ovviamente sono puntato su hot bird....però muovendola un po' e misurando con quelli economici il rischio è quello di centrare un satellite sbagliato...o no?

ovviamente 700 euro sono troppi...se i prezzi son quelli mi sa contatterò l'antennista

comunque grazie per il consiglio

Inserita:
steve291+14/02/2012, 21:47--> (steve291 @ 14/02/2012, 21:47)

Pero', anche se perderesti un po'di tempo in piu',con quello da 20€, potresti dopo aver agganciato HB,segnarlo sul palo o sul braccetto,rispetto alla staffa della parabola, con un pennarello indelebile ;che alla prossima "sventolata" hai gia' un piccolo punto di riferimento.

Inserita:

Per il tuo scopo potresti usare dei prodotti tipo: Lafayette DUO SIGNAL

trovato sulla baia, non è il massimo ma per le tue esigenze potrebbe andare bene, e soprattutto costa molto meno di 700 euro

lo potresti trovare anche altrove la mia è solo una idea.

planic

Inserita:

A mio parere un palmarino tipo quello che dici tu può esserti utile ma se devi puntare le frequenze dell'HD devi prenderne uno con tecnologia DVB-S2 e penso che la spesa si aggira sui 450 euro.

Lascia perdere quelli da 20 euro che non servono a niente, ti fanno perdere solo tempo.

Pierluigi Borga
Inserita:

Certo Trieste cambia le cose, per tener ferma la parabola dovresti metterla in cantina.

Comunque un bel segno su palo e supporto tanto per cominciare non sono affatto idee da scartare, poi ti basterebbe qualcosa che ti visualizza spettro e ti da potenza e qualità, per poter centrare il satellite, non è fondamentale avere l' MPEG 4 a bordo per visualizzare le immagini in HD.

Ciao

Inserita: (modificato)

Ho spesso immaginato di creare in un muro una nicchia parabolica orientata piu' o meno verso 16 gradi Est ,diametro almeno 120,interno metallizzato o verniciato con spray argentato e di posizionarci davanti uno o piu' LNB in corrispondenza del fuoco dei satelliti Astra (19) e Hotbird (13) ma finora non mi e' mai capitato di poterla realizzare.

In questo modo basterebbe fissare bene gli LNB (la "parabola" non si sposta di certo!)

Credete funzionerebbe ?

P.S. :

Non si puntano le frequenze ma i satelliti!

Uso il misuratore di campo sul lavoro, ma per me, in caso di emergenza, ho anche utilizzato il Sat Finder per correggere un puntamento e mi ci sono sempre trovato bene (forse conta anche l'esperienza).

Modificato: da patatino666
Inserita:

può essere che il sat finder che avevo io era difettoso allora. mi dava segnalazioni inaffidabili te lo assicuro.

Io ho un Inetfinder FST-202 ed è DVB-S, non mi da riscontro sulle frequenze HD.

Se imposto i parametri di una frequenza HD non la aggancia, mentre il decoder MYSKYHD le aggancia.

Inserita:
patatino666+15/02/2012, 07:50--> (patatino666 @ 15/02/2012, 07:50)

thumb_yello.gif

Inserita:
patatino666+15/02/2012, 07:50--> (patatino666 @ 15/02/2012, 07:50)

Idea veramente ingegnosa per sat ed al di fuori di ogni aspettative! (da Brevetto)

Secondo mè laccando la superfice riflettente potrebbe funzionare ma...

far rispettare e "costruire" i gradi di elevazione col cemento per la forma voluta...

La meglio installazione sarebbe di installare prima il piatto sopra un palo e poi farci la "matrice" intorno con blocchi-foratini e cemento, per poi incassare la matrice nel muro rispettando avviamente i gradi di elevazione che in questo caso la vedo dura... come il cemento... oppure dotare la matrice di regolazione come i normali piatti per poi toglierla una volta indurito il cemento.

Inserita:

Questa poi... Ma il disco è di materiale riflettente...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...