rocco66 Inserito: 15 febbraio 2012 Segnala Inserito: 15 febbraio 2012 (modificato) Qualcuno li ha adoperati... sarebbero l'ultima spiaggia quando i passivi a celle regolabili non danno risultati sperati. EFiltri attivi in grado di eliminare singoli canali... Modificato: 15 febbraio 2012 da rocco66
LorenzoS Inserita: 15 febbraio 2012 Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 (modificato) ho visto i primi che uscivano e non mi hanno molto entusiasmatopreferisco i filtri attivi a celle....però nel frattempo magari sono migliorati... Modificato: 15 febbraio 2012 da LorenzoS
Pierluigi Borga Inserita: 15 febbraio 2012 Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 Mai usati, li ho visti in funzione solo al roadshow di Fracarro se non ricordo male e al Satexpo a Vicenza.Ciao
planic Inserita: 15 febbraio 2012 Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 Usati due volte, ottimi per quello che riguarda l'analogico qui in zona, la possibilità di programmare gruppi di canali la rende in tutto simile a un sistema modulare, difetti: il costo, anche prendendo una marca diversa da fracarro che tanto le rimarca ma sono fatte sempre dalla stessa ditta, si parla di diversi centinaia di euro.Con il passaggio al digitale qui sono diventate inutili, i dtt ha risolto molti problemi che vi erano con l'analogico adesso basta un centralino a tre ingressi e il gioco è fatto.Se li avessero tirati fuori 10 anni fa avrebbero agevolato molto la vita, oggi secondo me sono inutili.Mi viene in mente sempre un centralino fracarro fatto con un taglio adatto alla zona di roma uscito 6 mesi prima dello swith off, il tempismo non è il loro forte
rocco66 Inserita: 16 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 Inutili proprio no dipende dalle zone...Per esempio ci sono zone, che se si punta un'antenna verso un ripetitore importante (mediaset e resto); dal retro di questa antenna entrano segnali del 26-30-34 anche con dislivello di 30dB, perchè stiamo sotto altro ripetitore. Inutile provare antenne con 30dB di rapporto A/D è la stessa cosa.
Pierluigi Borga Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 In effetti si possono usare in varie configurazioni diverse tra loro, alla fine costano sempre parecchio e il cliente non spende quasi mai quelle cifre, a meno che non parliamo di grandi impianti condominiali centralizzati....Ciao
planic Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 Intendevo inutili nella zona dove lavoro io
rocco66 Inserita: 16 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 Pierluigi Borga+16/02/2012, 10:45--> (Pierluigi Borga @ 16/02/2012, 10:45) Hai ragione del tutto in fatto di costi ma, ho aperto questa discussione perchè in un impianto condominale, capitato proprio "nell'imputo del ripetitore" e i suoi canali entravano con +25dBµVolt di dislivello senza antenna ma, entravano "dietro" ad antenna puntata a 90° rispetto al ripetitore "incriminato". Installato e tarato "chirurgicamente" 6 celle OFFEL su due canali (3+3) d'estate, tutto ok, questi canali alla meglio e peggio sono ritornati ai livelli degli altri ma, d'inverno con sbalzo di temperatura le celle non hanno tenuto e ovviamente tutto starato. Attualmente ritarato ed avvolto l'involucro del contenitore con materiale "isolante" ma prima o poi... di nuovo...
planic Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 i filtri della cenralina in questione sono abbastanza selettivi ma di certo non come un monocanale, se hai un canale adiacente forte un pochino passa, il vantaggio che hai è che puoi tararti i canali a tuo gusto su ogni antenna, su dieci gruppi da 1 a 7 canali adiacenti, inoltre lievlla i vari segnali attraverso una equalizzazione fino a 30 db automatica o manuale, volendo si può inserie anche una password per "sigillare" la centrale.Io ho usato questa: http://www.mediasat.com/content.asp?SUBC=654&L=1&IdMen=233Che era come le sig della fracarro, adesso vedo che la fracarro ha in catalogo dei nuovi prodotti programmabili ma credo siano fatti allo stesso modo.si parla di cifre intorno ai 400 euri, non sono pochi ma se serve.planic
rocco66 Inserita: 17 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2012 Sono in contatto con un tecnico di un sito di filtri attivi, attualmente ha riferito esistono filtri attivi (senza ampli) intorno alle 150 euro, questi filtri vengono tarati in sede non in modo da eliminare i canali interessari (in fin dei conti è la stessa cosa) ma, per far passare tutti canali interessati, meno quelli disturbanti.
planic Inserita: 17 febbraio 2012 Segnala Inserita: 17 febbraio 2012 la fracarro aveva qualcosa di simile sempre come le sig ma senza amplificazione, mi sembra si chiamassero fil....
rocco66 Inserita: 21 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2012 http://www.tekmedia.it/virtuemart/627.htmlSi parte da 149 + le olive...
planic Inserita: 21 febbraio 2012 Segnala Inserita: 21 febbraio 2012 E si sono loro, i fil, il prezzo mi sembra in linea.planic
Resteve Inserita: 25 febbraio 2012 Segnala Inserita: 25 febbraio 2012 Per me fanno tazza... se sei all'ultima spiaggia non prendere assolutamente un centralino programmabile...
rocco66 Inserita: 26 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2012 Cosa intendi che fanno tazza? Anche la tazza ha il suo compito... hai avuto impressioni negative nel loro utilizzo.. quali? Non eliminano completamente un canale/i, optare sui moduli amplificatori "sintetizzati" a singolo canale... Complimenti ai moderatori per la nuova veste grafica.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora