Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Ricezione Rai A Firenze


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

spero ci sia qualcuno che possa rispondere a questo problema

dal momento del passaggio al digitale ho sempre avuto problemi nella ricezione del segnale rai1-raI2-rai3, fino a oggi risolti ruotando di tanto in tanto leggermente l'antenna: purtroppo quando c'è troppo vento tende a ruotare di qualche grado... ma in seguito all'ultima rotazione il segnale si è ripristinato in modo ripartito sui 2 televisori....

L'impianto (come del resto l'antenna) è piuttosto vecchio, e lo posso descrivere così: c'è il cavo proveniente dall'antenna che arriva a un partitore induttivo con attenuazione 4Db; l'uscita CC va al primo televisore, l'altra, isolata, va al secondo.

Risultato: sul primo TV si vede poco o niente a parte la rai (177.5Mhz). Sul secondo TV non si vede la rai (per segnale scarso) mentre si vede quasi tutto il resto (tranne La7, in banda V, che non si vede su nessuno dei due).

Fino a qualche giorno fa è sempre bastato rimettere a posto l'antenna per riavere la rai e praticamente tutti gli altri canali almeno sul secondo televisore, quello in salotto. Che cosa può essere successo???


Inserita:

Che tipo di antenna hai? Magari fai una foto e postala.

Dove è direzionata?

Il cavo esterno in che condizioni è?

Se l' impianto è molto vecchio prendi in considerazione di riammodernarlo, soprattutto il cavo all' esterno.

Inserita:

l'antenna è puntata verso monte morello (che dovrebbe essere la stessa direzione del mux testarossa) come tutte le altre sul tetto, in ogni caso non ho notato miglioramenti ruotando l'antenna in diretta, almeno fino a un certo punto quando la rai a deciso di scomparire del tutto da uno dei due tv. In ogni caso l'intervento ha risistemato quasi tutti i canali, tranne La7 e qualche altro canale che non si vedono più.

è composta da una VHF a 6 elementi (qualche elemento è un po' sgangherato), due UHF a svariati elementi, una di V banda anche questa un po' sgangherata, e tutte puntano nella stessa direzione. Quando risalgo su farò una foto. Il problema è che si tratta di un'antenna pesante e in una posizione un po' pericolosa, legata con del filo di acciaio a un palo di metallo conficcato sul bordo di un tetto.... per cui risulta un po' problematico averci a che fare, ci vorrebbe una scala di almeno 4 metri per lavorarci in sicurezza.

Il cavo esterno come tutto l'impianto avrà almeno 25 anni, è calato dal tetto del sesto piano nella corte condominiale in modo un po' "volante" e entra in casa nei pressi di una finestra (terzo piano).

appena risalgo su farò un foto e controllo le varie scatoline e la condizione dei cavi, che pur se un po' ingialliti sembrano a posto

Inserita:

incredibile all'improvviso è tornato il segnale, prima molto disturbato, poi pulito.

forse non è l'impianto il problema...

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao fraloppa e benvenuto.

L'impianto (come del resto l'antenna) è piuttosto vecchio........

......purtroppo quando c'è troppo vento tende a ruotare di qualche grado......

......Il problema è che si tratta di un'antenna pesante e in una posizione un po' pericolosa, legata con del filo di acciaio a un palo di metallo conficcato sul bordo di un tetto....

Permettimi, ma: cosa aspetti a farla sostituire ? Che smetta di ruotare da sola? :lol:

Oppure che ringiovanisca per miracolo ? :o

O,magari, che cada addosso a qualcuno ? :(

Se ha 25 anni, non aspettarti miracoli........

Pierluigi Borga
Inserita:

Fulvio il segnale è tornato, dai non essere precipitoso, evidentemente i ripetitori della zona non hanno adeguati gruppi UPS a supporto !!!

Ciao

Inserita:

Grazie per le risposte

Per il momento non credo che possa convenire un riammodernamento dato che si tratta di una casa che presto o tardi dovrà essere abbandonata.

Diciamo che il segnale c'è, solo che a volte diventa intermittente, specie per la rai. le rotazioni dell'antenna sono nell'ordine di pochi gradi, forse 10 al massimo; per venire giù non viene giù, anche perché è decisamente esposta e ha retto sempre.

C'è qualcosa che posso controllare io prima di chiamare un antennista?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...