Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione Antenna Dopo Attivazione Digitale Terrestre


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, mi servirebbe un consiglio per istallare un'antenna per digitale terrestre.Premetto che abito in un paese dove non c'e un vero e proprio antennista e le sostituzioni sono state fatte da elettricisti o da altri che un po ne capivano, questo anche per il fatto che il ripetitore si trova a poca distanza su un colle e il segnale è ottimo. Quindi dopo che ho visto che i vicini hanno messo su un unica antenna logaritmica sono andato a chiedere in negozio e mi hanno consigliato una logaritmica offel 21-352 con amplifificatore logar 25 db da palo e alimentatore da 200 milliampere,l'antenna la metterei sul balcone la visuale al ripetitore e scoperta quindi non ci dovrebbe essere problemi.Ho sei prese tv ma utilizzo al massimo tre televisori non di piu. Per il palo potrei utilizzare un tubo zincato da mezzo pollice che ho usato per l'impianto idrico.Che ne dite puo andare bene il materiale , sinceramente vorrei spendere poco anche perche ripeto non dovrebbero esserci problemi con il segnale. ciao


Inserita:

dovresti dire che zona è e dove sono ubicati i ripetitori, guarda il sito raiway dgtv ecc..

per il palo... io userei un palo tv... il costo non è eccessivo, il tubo zincato, non ha il tappo, è piu pesante... poi volendo l'antenna la puoi mettere anche sul manico della scopa...

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao evidentemente basta la sola Log se c'è un solo ripetitore, ma se ci dici la zona vediamo che troviamo come ripetitori, un tubo da 1/2 sarebbe pochino, meglio da 1'pollice almeno per i generosi morsetti della 01-352. Poi l'amplificatore da 25 dB forse è un 2T15 combi regolabile ?

Può andare bene.

Certo se non hai canali in VHF io metterei un antenna UHF che non sia logaritmica.

Inserita:

Vi ringrazio per l'interessamento, cerchero di dare delle risposte per chiarire un po la situazione.. Ho trovato sul sito che gentilmente mi avete indicato i canali con la frequenza e la copertura ove indicata.Il ripetitore e quello del m..Ascensione provincia di Ascoli Piceno ho fatto un confronto con il piu importante m. Conero di Ancona ho visto che abbiamo uguali gruppo di canali che sono timb1-timb2-mux1-2-3-4-dfree-mds1-2-3-4-5 la copertura ove indicata è del 90% tutto su banda uhf poi c'è la polarizzaaione h che non ho capito cosa sia.Io ho pensato alla logaritmica perche qui intorno se ne vedono abbastanza e per il costo che è basso poi se c'è qualcosa di meglio si puo vedere.Per l'amplificatore il rivenditore mi ha indicato il 25 db della offel non mi ha dato altre specifiche ma per il suo costo (13 euro) non penso sia regolabile poi penso che per banda unica debba avere un ingresso e un'uscita oppure va bene quello a due ingressi? Girando su internet qualcuno sostiene che si potrebbe fare a meno dell'amplificatore anzi che in alcuni casi peggiora la situazione, non so se è il caso di provare senza, considerando che il dislivello massimo e di cinque metri.Una cosa mi sono dimenticato di dire,fino a ora me la sono cavata discretamente con una vecchia antenna da interno naturalmente con tutte le sue limitazioni.Che ne ditece la faccio a mettere quest'antenna?

Inserita:

se hai tutto in uhf puoi usare una log in banda 4-5 opure una yagi uhf a meno di non avere dei trasmettitori molto distanti.

l'amplificatore prendilo regolabile, quelli fissi in presenza di segnali forti possono dare problemi, meglio uno regolabile in modo da regolare il segnale al minimo spesso amplificare troppo crea problemi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...