Vai al contenuto
PLC Forum


Ricezione DTT con antenna interna, Palermo


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, la mia e' sicuramente una domanda da ignorante nel campo della antennistica.

Dal prossimo mese di giugno anche in Sicilia arrivera' il segnale digitale terrestre.

So che i vecchi televisori a tubo catodico hanno bisogno di un decoder digitale per la visione dei canali gratuiti.

Puo' capitare pero' che ci siano appartamenti sprovvisti di impianto di antenna con relativa antenna sul tetto del palazzo e che fino ad oggi hanno potuto usufruire del segnale analogico mediante delle antenne amplificate da interno alimentate a 220 V.

Ecco mi chiedevo col passaggio al digitale queste antenne saranno da buttare?

O si potra' collegare il decoder digitale ad esse?

Nel caso occorresse sostituire questo tipo di antenne esistono in commercio delle antenne da interno per il digitale?

O bisognera' provvedere alla realizzazione di un impianto aex novo?

Vi ringrazio delle risposte

Gaetanus


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se i segnali sono buoni vanno benissimo anche quelle ;)

Inserita:

dipende tutto dal segnale come dice giustamente Riccardo; aggiungo che non c'è differenza tra antenne digitali ed analogiche, sono la stessissima cosa, non fatevi prendere per i fondelli!

  • 2 weeks later...
Inserita:

salve ragazzi ho provato a installare il decoder collegandolo a una antenna analogica da interna con il risultato che ha caricato solo 16 canali di cui solo un paio hanno una discreta visione, davvero la situazione non migliorerebbe se lo collegassi a una antenna digitale da interno?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

l'antenna non distingue il segnale analogico dal digitale,casomai può guadagnare più o meno.

Che intendi per discreta visione? Non squadrettano?

Inserita:

Allora ho provato a collegare una antenna analogica da interno con guadagno con guadagno massimo 25 dB (marca GBC) e le cose non sono andate bene in quanto riesco a vedere solo 3 canali male (immagini distorte a quadretti) su 30 canali caricati dal decoder, per gli altri 27 messaggio "nessun segnale".

Le cose sono andate meglio collegando una antenna analogica con guadagno massimo 100 dB (marca Telesistem) con cui riesco a vedere una ventina di canali abbastanza bene (a volte capita che durante la visione l'immagine squadretti) gli altri 10 si vedono male ma almeno si prende il segnale.

I 30 canali che ha caricato il decodere sono per la maggior parte di Tv private di Palermo e qualcuna di shopping nazionale.

Mancano alcuni canali privati e nazionali che so che gia' trasmettono in Sicilia con il digitale.

Domanda eventualmente dovrei cercare un antenna con un guadagno alto? Cioe' maggiore di 100 dB?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non esiste un'antenna con 100dB di guadagno,forse le parabole di Telespazio del Fucino gli si avvicinano :superlol: .

Forse 100dBuV è il segnale massimo in uscita,il che è sempre molto comunque.

Pierluigi Borga
Inserita: (modificato)

Sposto la discussione in antennistica....

Esattamente da dove scrivi ? Poi hai un appartamento a piano terra di un condominio, o puoi affacciare l'antenna a qualche finestra che dia verso i ripetitori, senza enormi palazzi o ostacoli davanti ?

Ciao

Modificato: da Pierluigi Borga
Inserita:

Salve forumisti riscrivo questa discussione inerente al problema di ricezione del segnale digitale nel mio appartamento di Palermo che a causa di un problema tecnico del forum non riiesco piu' a visualizzare

.

Dopo aver fatto numerose prove sul punto di migliore ricezione del segnale digitale, sono riuscito a stabilire che:

-collegando il decoder a una antenna amplificata analogica da interno con guadagno 25 dB con relativa prolunga con cavo di antenna di circa 6 mt;

-posizionando l'antenna sul balcone (esterno)

riesco a vedere con una ottima visualizzazione sul televisore Mivar a tubo catodico circa 129 canali con segnale digitale (quando dico ottima visualizzazione dico che davvero le immagini si vedono nitide senza nessun problema, facendo somigliare l'immagine del tvc a quella di un lcd)

L'appartamento si trova al primo piano circondato da palazzi piu' alti.

Non posso posizionare una antenna da interno alimentata a 220 Volt sul balcone perche' sarebbe sottoposta a pioggia e altri agenti atmosferici.

Sono pero' quantomeno riuscito a stabilire il punto idoneo dove posizionare una antenna e che il segnale digitale puo' essere captato da una antenna amplificata.

Quale puo' essere la soluzione definitiva?

Una antenna da esterno per digitale terrestre provvista di amplificatore con guadagno 25 dB da posizionare nel punto di maggior ricezione?

Cosa mi consigliate nello specifico per evitare di spendere soldi inutilmente?

Grazie

Inserita:

Vi aggiorno ragazzi.

Ho letto su internet che la sensibilita' media di un decoder digitale parte da un segnale minimo digitale di 39 dB.

Visto che riesco a vedere molti canali collegando l'antenna interna analogica con il potenziometro del guadagno a fondo scala (25 dB) ne deduco che in quel punto (balcone) il segnale DDT e' presente almeno con valore di 14-15 dB.

Vista la notevole quantita' di canali che riesco a vedere suppongo che tale valore sia pure maggiore ai 14 dB diciamo 18 db.

Altri canali riesco a vedere variando il puntamento dell'antenna.

Supponendo un valore di 18 dB di segnale DDT che arriva sul balcone per arrivare ai 39 dB mi occorre una antenna per digitale da esterno che abbia un guadagno di almeno 20-25 dB.

Forse dovro' aggiungere pure un amplificatore a basso rumore ma che mi consenta di ottenere quei dB che mancano all'antenna dato che.

in rete ho visto antenne da esterno a prezzi non esorbitanti (20-40 euro) che non raggiungono tale guadagno (10-17 dB max).

Pierluigi Borga
Inserita:

Conti inesatti e ipotetici, sul balcone puoi avere un livello qualsiasi ma secondo me sui 40dBuV, il problema è che le antenne da interno hanno anche zero dB di guadagno, ma amplificano molto il rumore di questi segnali deboli, però sei fortunato che hai trovato una buona posizione, probabilmente se metti un antenna logaritmica fissata in qualche modo su balcone o ringhiera risolvi meglio ancora senza usare amplificatori.

Considera che una logaritmica ha un guadagno medio di 8 dB in UHF.

Inserita:

Non rimane altro che provare.

Vi faro' sapere.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...