rocco66 Inserito: 7 aprile 2012 Segnala Inserito: 7 aprile 2012 Nella sistemazione di un vecchio impianto con sostituzione di tutti i cavi e con un modulatore RF, mi sono "imbattuto" in un caso alquanto strano: Il modulatore (Flycom awm401) rimodula il suo ingresso scart proveniente dal ricevitore sky su tutto l'impianto sul CH E2 VHF. (era impostato sul CH35 ma, in VHF và meglio sia potenza sia qualità video) Miscelando dtt + modulatore con MX201 con ingressi della stessa potenza, reimpostando il canale di lavoro sul E12; sì ha un decadimento accentuato sia potenza, sia mer, cber ecc. (da 80dBµVolt scende a 35dBµVolt) sul mux1 RAI CH E5, invece sul E2 tutto ritorna alla normalità. Problemi del modulatore o incompatibilità tra canali...
Pierluigi Borga Inserita: 7 aprile 2012 Segnala Inserita: 7 aprile 2012 Ciao non ho capito bene, l'E5 funziona bene ed è un digitale rai Mux 1, mentre l'E2 canale B non passa attraverso il Mix ? Dall'antenna hai solo UHF ? Perché l' MX 201 ha 2 ingressi VHF+Dc e UHF, con attenuazione di 0,2 dB su ciascuno. Non vorrei che bloccasse la banda VHF I e facesse passare solo la banda VHF III, ma forse hai disturbi provenienti dall'amplificatore ? Com' é inserito il Mix ?
rocco66 Inserita: 8 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2012 Ciao Buona Pasqua a tutti. L'impianto è composto da: BLU220, 10RD45, 4E512. Segnale sui 90dBµVolt all'uscita del MAP315, dopo 50 metri di cavo me ne ritrovo 80dBµVolt. Con questo dtt entro nel mix e a sua volta anche l'out del modulatore entra nel mix, che è tarato agli stessi livelli del dtt. Se imposto il modulatore sul CH12 (analogico VHF), fà decadere il MUX1 RAI in digitale (E5 sempre in VHF), invece se lo imposto sul CH E2 tutto ritorna alla normalità. Il MX202 ha 2 ingressi logaritmici (VHF+UHF / VHF+UHF+dc), o CH E2 o CH E12 sempre VHF sono.
Pierluigi Borga Inserita: 8 aprile 2012 Segnala Inserita: 8 aprile 2012 Forse ora capisco, se imposti l' E12 distruggi l'E5 mentre sull E2 lo vedi, è così ? Non è che il modulatore non sia filtrato bene ? Cioè magari ha la doppia banda laterale che magari a livelli elevati và ad interferire col CH D ? In pratica parliamo di VSB e DSB.
rocco66 Inserita: 8 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2012 E sì, forse è proprio il modulatore che ha anche parecchi anni alle "spalle", la mia era solo curiosità tecnica in quanto sù quel modulatore più scendi di frequenza e più migliora tutto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora