Vai al contenuto
PLC Forum


Ricezione VHF a Chiavari GE


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Un saluto a tutti!!!Oggi è capitato a casa dei miei nonni un evento abbastanza "strano".Premesso che vivono in un piccolissimo condominio(CHIAVARI,GE) dove sono presenti una decina di utenze(400 mt da casa mia)Antenne UHF V/O più una VHF larga banda attualmente puntata su Cogorno(dove non vi è trasmesso nulla dopo lo "switch off",in banda III...)dove "entrava"il CH 9 da Portofino(MUX 1 RAI)in maniera abbastanza fruibile(ripeto nonostante fosse puntata su Cogorno).Bene arriva l'antennista,dato che l'anno scorso fece installare tale antenna per un canale locale(storia diffusa in zona) per la ricezione sul canale H2,per cercare di "riciclare"la medesima per avere una ricezione almeno "decente"da Portofino sul CH 9.(dalla serie non guasta mai)Ebbene,arriva porta un palo di ca 2 mt lo inserisce su quello esistente,per cercare di sopperire ad un palazzo davanti,la punta vs Portofino risultato,PEGGIO DI PRIMA!!!!!5eek.gif Adesso vi chiedo:come è possibile che prima quando era puntata vs Cogorno quindi 180°(l'opposto)il segnale era DECISAMENTE più fruibile(ovviamente non eccellente,ma fruibile)ed ora nella direzione "giusta" con tanto di rialzo "zero"?Anzi ha fatto una prova senza alzarla come era prima(con la sola differenza del puntamento vs Portofino) per paradosso mostrava più segnale,ma comunque MAI quanto era "puntata"nella direzione oppostabiggrin.gif Voi che siete Esperti del mestiere,avete una spiegazione?Grazie anticipatamente!!!eusa_think.gif

PStongue.gifreciso che era una possibilità,poichè la ricezione da Portofino,in questa zona è un po'"critica"...L'antennista è "assolto"

Questa è l'antenna che era stata scelta per il canale H2 quando irradiava da Cogorno. http://imageshack.us/photo/my-images...032012005.jpg/

L'antennista sostiene che è a "larga banda"...L'"espiremento"che ha compiuto ieri a MODESTISSIMO parere oltre alla primaria difficoltà della zona è anche per il semplice motivo che questa antenna se non erro ha solo "4 elementi"...(bassissimo guadagno)Detto con il MASSIMO RISPETTO,da un PROFANO COME ME.

Questa antenna a detta del tecnico,invece è un ECCELLENTE D-H2...A voi l'ardua sentenza...biggrin.gif

Modificato: da ettore88

Inserita:

Ciao. Come sì vede che nella direzione giusta non prendi nulla perchè hai ostacoli avanti ed il tutto è ricevuto per rimbalzo.

La 4 elementi VHF es:fracarro 4 elementi (4E512) è una larga banda VHF [(512= CH E5 - CH E12 -174-230Mhz)].

Per sincerarti di quello che ti ha detto l'antennista, controlla sul balun se vì è stampigliata qualche sigla.

Quella in foto potrebbe essere sia una monocanale (progettata espressamente per la lunghezza d'onda di un determinato canale VHF), sia una larga banda sempre VHF. Quell'antenna non ha un basso guadagno ma, viene adoperata nella stragrande maggioranza dei casi in cui sì deve ricevere il MUX1 Rai in VHF.

Per "eccellenza" diciamo una 4 elementi ha 7dB di guadagno, molti produttori hanno anche una 6 elementi con differenza di +3dB di guadagno... [ot] non avventatevi sempre contro gli antennisti...

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao, la riconosco ad occhi chiusi è una D/H2 S4 Offel, quindi 4 elemeti, banda 3 intera, non è una canalizzata per l'eccessiva differenza di lunghezza tra riflettore e direttore più corto. Questa ha un guadagno medio sui 5 dB e un angolo di apertura enorme, prima girata e più bassa riceveva un riflesso "pulito".

Se volessi veramente tirar su il servirebbe una 7 elementi canalizzata sul E9

Ciao

Inserita:

Ringraziando Rocco e Pierluigi vi chiedo un ultimissima info:l'antenna VHF postata è puntata in direzione muretto oppure nella direzione opposta?(credo vs il muretto).Concludo dicendo come si fà a capire nelle VHF il senso "giusto"della direzione?(non avendo "riflettore"per un neofita...)Grazie di tutto!

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

il riflettore è l'ultimo elemento all'esterno vicino al dipolo

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Concludo dicendo come si fà a capire nelle VHF il senso "giusto"della direzione?(non avendo "riflettore"per un neofita...)

Non è vero che non ha il riflettore. L'elemento posteriore al dipolo,quello più largo/lungo,in questo caso,funge da riflettore.

Per riferimento, prendi l'elemento più corto e lo punti in direzione del ripetitore.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...