Vai al contenuto
PLC Forum


Disturbo Treni E Apetti Su Segnale Dtt


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve, abitando vicino alla stazione ferroviaria, , ogni volta che passa un treno va via il segnale e ritorna dopo un minuto, qualche volta anche con gli Apetti 50cc, l'antennista ha alzato l'antenna, prima il segnale andava via anche quando pioveva, ha detto che dipendeva dalla riflessione del tetto per via dell'antenna posizionata troppo bassa, infatti adesso non ho più problemi se piove, li ho per via dei treni e Apetti, l'antennista mi ha consigliato di trovare un cavo antenna, dalla presa alla tv, con il nucleo in ferrite, avete qualche esperienza in proposito? grazie

Modificato: da pavona61

Pierluigi Borga
Inserita:

Nell'impianto ci sono problemi di schermatura, i cavetti con il nucleo in ferrite si usavano nei televisori CRT a 100Hz per eliminare una fastidiosa puntinatura di sottofondo spesso presente.

Ciao

Inserita:

ho provato a mettere due ferriti al cavetto dalla presa al tv , uno vicino alla presa e uno vicino al tv, niente da fare è uguale, voglio provare come dice LorenzoS a metterli anche sull'amplificatore, l'amplificatore è montato esterno si può mettere uguale la ferrite? verificare la terra , dell'impianto elettrico di casa? grazie a tutti per l'aiuto

Inserita:

si, la terra della casa, ma sopratutto verifica che il derivatore o partitore sia connesso a terra così come l'amplificatore.

Inserita:

scusa ma non sono molto esperto, come faccio a vedere se l'ampli e il partitore sono messi a terra? grazie

Inserita:

guardi dove c'è il connettore con la terra se c'è il cavo giallo verde...

155881.jpeg

se guardi nel derivatore o partitore c'è da una parte una vite per connettere un cavo da 2,5 mmq di terra.

stessa cosa c'è negli amplificatori.

se il cavo non c'è lo metti

se c'è il cavo invece chiami qualcuno che ha un misuratore di terra e misurate che resistenza c'è.

Inserita:

Il disturbo di rete sì manifesta a tutto l'impianto o ad un solo tv ?

Inserita:

si manifesta a tutto l'impiato, grazie per l'aiuto

Pierluigi Borga
Inserita:

Stiamo parlando di un impianto condominiale giusto ? L'antennista ha controllato schermature e altro sulle linee di distribuzione ?

Inserita:

no è una casa indipendente, con tre prese tv, ha provato a mettere a terra il partitore ma il risultato è lo stesso, grazie

Pierluigi Borga
Inserita:

Spendi qualche parola in più sul tipo di cavo, derivatore, prese e antenne pure per avere un idea di cosa ci sia. Poi anche certi cavetti di collegamento tra presa e televisore sono punti delicati....

Ciao

Inserita: (modificato)
no è una casa indipendente, con tre prese tv, ha provato a mettere a terra il partitore ma il risultato è lo stesso, grazie

Ti chiedo troppo se ci posti una foto di dove e' l'antenna rispetto alla strada?

Cioe' mi spiego meglio :se troppo vicino al perimetro della casa e si "affaccia " sulla strada,e' probabile che un qualsiasi disturbo ti entri nell'impianto .E' un ultima analisi questa:spostare un impianto .

Modificato: da Pierluigi Borga
quote
Inserita: (modificato)
Cioe' mi spiego meglio :se troppo vicino al perimetro della casa e si "affaccia " sulla strada,e' probabile che un qualsiasi disturbo ti entri nell'impianto .E' un ultima analisi questa:spostare un impianto .

Ci si meraviglia che l'antennista non abbia provato a spostare posizione delle antenne,

in un impianto condominiale con 4 discese, una discesa che passava sopra il gabbiotto dell'ascensore,

provocava questo tipo di disturbo,

ma anche come afferma Pier; è bene controllare ogni singolo particolare dell'impianto.

Modificato: da Pierluigi Borga
quote
  • 5 weeks later...
Inserita:

oggi ho fatto una prova, il partitore ha la terra e va bene, l'amplificatore non ha la terra ma non ha neanche la vite per un eventuale fissaggio, ho spellato il filo circa 10 cm e l'ho fissato intorno all'ampli, poi ho portato il filo dentro casa e l'ho fissato dentro la scatola dove c'è un cappellotto con tutti i fili della terra, un pò è migliorato, il segnale va via ma ritorna subito, prima invece appariva la scritta no segnale e ci voleva un pò prima ritornasse, sono sulla buona strada o no? qualche altro consiglio? l'impianto è a circa 6 metri dalla strada e non si può spostare, grazie
Inserita:

si potrebbe valutare di provare con cavi a migliore schermatura, ma il costo è abbastanza impegnativo e non c'è la certezza di risolvere.

io sposterei l'antenna.

Inserita:

Il disturbo manifestato sulla discesa che passa vicino al gabbiotto dell'ascensore sì manifestava col Cavel 113...

  • 9 months later...
Inserita:

Salve, ritorno ancora per il problema disturbo "apetti-treni", ieri ho fatto una prova, ho eliminato l'amplificatore e l'alimentatore, ho collegato l'antenna , quella puntata sul Peglia, ne ho due, una Peglia e una Amiata, diretta nel tv del salone, dato il basso segnale ricevuto dalle reti Mediaset, 45 db misurati dall'antennista, e 57 db la rai, credevo di non riuscire a vedere niente, invece con sorpresa si vedono, certo non al massimo del segnale, comunque sono passati treni, apetti, macchine, il segnale non è mai andato via, non ho provato con l'antenna puntata verso l'Amiata, domani se ho tempo provo, per provarle tutte e due insieme , sempre senza amplificatore, come faccio? ho solo un cavo che va giù sull'alimentatore, ma i cavi antenna sono due, ho un divisore, non so se si chiama così, che usavo per dividere il Sat in due uscite, ha 1 entrata e 2 uscite, si può invertire? che dite siamo sulla buona strada? grazie a tutti

Inserita: (modificato)

Ciao,puoi mettere un mix adatto alle antenne che hai.

Se non conosci che antenne hai,( su quale banda le tue antenne ricevono ) ci puoi dire con una che segnali prendi e lo stesso con l'altra,( oppure ci mandi na foto) cosi cerchiamo di consigliarti il mix adatto.

Forse ho capito :da Attigliano tu prendi la Rai a 28 o 29 dal Peglia e i Mediaset da Amiata a 49 .

Quindi sono 2 antenne di IV e V B perche in III B: non c'e niente (C 7 e 8 )

Quindi devi provare a miscelare le 2 antenne con un mix per antenne di B IV e V.Non dovresti avere problemi nel miscelare le 2 antenne della stessa banda visti i segnali non tanto forti e comunque se si interferiscono tra di loro(e avrai la certezza che staccando un antenna rivedi i canali che vanno in conflitto) allora puoi provare a miscellare il Peglia (28 o 29 )all'ingresso del mix in IV B. e l'Amiata (49 Mediaset ) con l'ingresso V B. del mix.

Modificato: da roll.59
Inserita:

l'impianto era composto da una sola antenna Trio offel plus, montata orizz verso il Peglia, visto che ad Attigliano il segnale di Mediaset in diversi posti è debole è stata montata anche una Blu420f verso l'Amiata,più in alto in Piazza con una comune Log verso il Peglia si prende tutto e bene, la zona dove è situata l'antenna è vicino alla stazione Fs, è un "postaccio", quasi tutti hanno dovuto mettere un altra antenna in verticale verso l'Amiata e contrariamente a quanto ho letto e sentito che due antenne Uhf insieme non vanno bene, o che si possono mettere ma con dei filtri, migliora molto il segnale Mediaset, ma secondo voi, almeno da quanto ho letto, il disturbo dovrebbe entrare dall'entrata Vhf dell'amplificatore, l'antennista ci ha messo un tappo con resistenza 75 0hm, ma non gli fa niente, si può provare con un ampli solo con entrate Uhf, se esistono? oppure a mettere l'ampli dentro casa? Oppure con un ampli piu piccolo, magari da 10-15 db? mi puoi dire il tipo preciso o la marca del miscelatore da usare? grazie

Inserita:
mi puoi dire il tipo preciso o la marca del miscelatore da usare?

era partito con il presupposto che tu avevi 2 antenne invece e' cosi

A questo punto puoi provare con la Trio l'ingresso di B IV (C 28 o 29 dal Peglia e con l'altra (blu 420 f ) nell'ingresso di B V del mix.

Inserita: (modificato)

Manco a farlo apposta stamattina vado da un amico per lo stesso disturbo.

almeno da quanto ho letto, il disturbo dovrebbe entrare dall'entrata Vhf dell'amplificatore, l'antennista ci ha messo un tappo con resistenza 750hm, ma non gli fa niente,

Dove hai letto che il disturbo entra in VHF? Se così, fatti dire dall'antennista esattamente la frequenza di entrata del disturbo... hai quasi risolto.

Ha messo tappo 75ohm sull'ingresso VHF e cosa pretendeva che chiudeva un rubinetto ?

Modificato: da rocco66
Inserita:

l'ho letto nel web, che sia vero o nò con la mia poca esperienza non lo so dire, ho fatto la prova del cavo diretto,senza amplificatore, ho dovuto fare 2 giunte, una all'antenna e una dentro la scatola, ho usato il cavo che và alla presa tv esistente, senza passare con il cavo esterno, sono passati treni, apetti, macchine, il segnale non è andato via, considerando che in uscita dell'antenna ci sono 45 db per Mediaset e 57 per la Rai ,misurati dall'antennista ero sicuro di non vedere niente senza l'amplificazione,

ho fatto una prova con il decoder Telesystem che misura anche il Ber e S\n,sulla Rai ho S\N 13db e ber 0.0E0, sulle reti Mediaset S\N 10 db e ber che oscilla da 0.0E00 a 4-5-7.0E0 , la prova è stata fatta prima con l'antenna verso il Peglia, poi con l'antenna verso l'Amiata, grazie

Inserita:
ho fatto la prova del cavo diretto,senza amplificatore,

e fin qui ci siamo.

ho dovuto fare 2 giunte, una all'antenna e una dentro la scatola,

quale scatola?

ho usato il cavo che và alla presa tv esistente, senza passare con il cavo esterno,

qual'e' il cavo esterno?

....quindi hai risolto e se ho capito bene ,senza amplificatore !!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...