Opensource Inserito: 10 maggio 2012 Segnala Inserito: 10 maggio 2012 Buonasera a tutti ragazzi purtroppo devo installare due antenne diverse in due punti diversi della casa; una mi servirà per ricevere CANALI DEL MUX MDS2 daTrazzonara in canale 53 UHF + CANALI DEL MUX D-FREE sempre da Trazzonara in canale 58 UHF l'altra, posta dall'altro lato della casa mi servira per ricevere Digitale Mux A della Rai in canale H2 VHF con tgr regionale. Su ogni palo devo inserire per ogni antenna un amplificatore visto che i segnali sono deboli. Ora, devo far arrivare i cavi di discesa dei due amplificatori in un unico punto della casa e qui mescolare i segnali. Cosa uso?? Mi servirebbe qualcosa che inoltre mi alimenti dal punto unico della casa i due amplificatori. Un piccolo centralino tele-alimentato con uscita dc vhf+uhf andrebbe bene? Per far passare la corrente che tipo di partitori e divisori devo usare?? Grazie sin da ora per i vostri consigli
vinlo Inserita: 11 maggio 2012 Segnala Inserita: 11 maggio 2012 La situazione è abbastanza incasinata al momento. Io penso che ti conviene aspettare lo SO e vedere un pò come saranno le trasmissioni future senza impelagarsi adesso in situazioni troppo complesse e che dureranno ancora per poco.
Opensource Inserita: 12 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2012 grazie intanto per la risposta ma per unire i segnali di 2 discese di due amplificatori distinti cosa posso usare?? un centralino multibanda telealimentato messo lontano dalle antenne riesce a darmi un segnale buono??
Pierluigi Borga Inserita: 13 maggio 2012 Segnala Inserita: 13 maggio 2012 Hai due antenne sul tetto una VHF e una UHF giusto e hai già i rispettivi amplificatori da palo ? In casa dove ti arrivano i due cavi ti servirà un miscelatore con passaggio di tensione e relativo alimentatore se non devi riamplificare ancora, quante prese devi servire ? Sul tetto non è possibile metterle sullo stesso palo per problemi di ricezione ?
Opensource Inserita: 14 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2012 (modificato) non ho le antenne sul tetto; i segnali provengono da diversi punti. Devo mettere una antenna in un lato della casa con palo e amplificatore e un'altra antenna nel lato opposto della casa. Poi scendo in un punto comune e qui vorrei miscelare i segnali e inviare la corrente per gli amplificatori da palo. le antenne sono: una vhf canale h2 per il mux a della rai sumonte scuro una uhf canale 58 per canali del mux d-free su trazzonara oppure sempre i medesimi canali su canale 64 uhf da san marco argentano anche se a trazzonara i canali 4-5-6 sono provvisori (oppure cercare di catturare questi canali da lappano canale 40 una uhf canale 53 per i canali delmux mds2 su trazzonara comunque il mio problema non sono le antenne; il problema è montando le antenne con segnali in uscita dagli amplificatori intorno ai 30-40-45 per alcuni e altri intorno ai 50-60 duV, devo mettere gli amplificatori al palo e scendere oppure scendere direttamente e unire i segnali con un centralino telealimentato?? in questo caso e con questi valori, mettendo un centralino telealimentato a multiingressi riesco a trattare per bene il segnale o fino a quando scendo nel punto di miscelazione perdo già il segnale. Se non voglio usare un centralino telealimentato e mettere amplificatori al palo, con cosa unisco i segnali e come faccio ad alimentare entrambi gli amplificatori? è possibile mettere amplificatori su palo e contemporaneamente usare un amplificatore telealimentato al punto di ritrovo delle antenne??? in questo caso il telealimentato dà corrente agli amplificatori sui pali? materiale specifico da acquistare e marche???? grazie e scusatemi per l'inghippo Modificato: 14 maggio 2012 da Opensource
Pierluigi Borga Inserita: 14 maggio 2012 Segnala Inserita: 14 maggio 2012 Allora si può amplificare contemporaneamente sul palo e anche nel punto di miscelazione, come pure solo da una parte, in questo caso meglio sul palo visti i segnali deboli, ma qui torno alla domanda di prima, quante prese o meglio quanto è esteso l'iumpianto TV che sarà qui collegato ? Si, un centralino da interno dipsone di passaggi di tensione su ogni ingresso selezionabili o addirittura automatici, in genere con 100mA massimi totali. Compri da un fornitore o on line ? Che marche hai comode e disponibili ? Ciao
Opensource Inserita: 15 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2012 ciao l'impianto deve servire per il momento solo 2 prese tv. Quindi amplificherò sia sul palo e poi nel punto di unione con un telealimentato, uscirò da qui e con un partitore uscirò per le due tv. L'alimentazione la darò dal centr. Telealimentato e imposterò i guadagni con i trimmer su amplificatore e centr. Telealim. Una domanda: se sul palo ho una vhf e una uhf, che entrano sul amplificatorre da palo, la sua uscita avrà sia segnali vhf che uhf. Nel centralino telealimentato in quale tipo di ingresso dovrà entrare il cavo? vhf+uhf? Ce ne sono di disponibili? Penso di prendere il mat. Su internet per una migliore scelta e dispponibilità. La fracarro o emmesse in locco si.
Pierluigi Borga Inserita: 15 maggio 2012 Segnala Inserita: 15 maggio 2012 Per sole due prese penso sia sufficiente solo l'amplificatore sul palo, ma non capisco perché devi avere VHF+UHF da entrambi le antenne ? Da una avrai VHF e dall'altra UHF o sbaglio ? Altrimenti se poi vai a miscelare LB su entrambe gli ingressi vai a rovinare tutto di nuovo.
Opensource Inserita: 15 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2012 scusami Pierluigi, ma io su un palo ho il mux rai da monte scuro in VHF H2 sempre sullo stesso palo dovrò mettere almeno una uhf nell'altro palo solo una uhf su entrambi gli amplificatori e poi scendo da essi con le discese fino al punto di ritrovo e poi? come alimento gli amplificatori? vedi tu stesso che una discesa conterra vhf+uhf ovvero il primo palo l'altro solo uhf che tipo di miscelatore telealimentato o cos'altro per unire i segnali? all'uscita del telealimentato poi dovrò usare un partitore per le du prese scusami per l'inghippo e grazie della tua disponibilità
Pierluigi Borga Inserita: 16 maggio 2012 Segnala Inserita: 16 maggio 2012 La cosa cambia, sul primo palo avrai un amplificatore a due ingressi VHF-UHF, mentre sul secono un semplice preamplificatore UHF, però capisci che quando andrai a miscelare le due UHF insieme avrai i segnali di una che si sovrappongono all'altra con potenze e ritardi diversi, potrebbe funzionare ma potrebbe anche peggiorare di molto la qualità di ricezione, dovresti usare un miscelatore di canale e rispettive trappole sull'ingresso UHF larga banda, però torna buono il consiglio di Vincenzo se sei prossimo allo switch off aspetta oppure prova a miscelarle con un semplice mix a 2 ingressi VHF+UHF e UHF.
Opensource Inserita: 16 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2012 (modificato) ma anche sovrapponendo le due antenne uhf queste ricevono quello che serve a me su canali differenti e quindi non credo che crei problema il miscelatore andrebbe bene ma riesce anche a alimentare gli ampli sul palo? Non esiste un centr. telealim. Con 1 ingr. vhf+uhf e un altro uhf? Cosi miscelo e telealimento contemporaneamente con un miscelatore tv + sat posso unire le discese delle antenne, entrare in un alimentatore a due uscite Modificato: 16 maggio 2012 da Opensource
Pierluigi Borga Inserita: 16 maggio 2012 Segnala Inserita: 16 maggio 2012 Capisco che le due antenne ricevono segnali che una sola non riesce a ricevere correttamente, ma considera che i segnali che ti entrano dalla prima magari con intensità minore e peggiore qualità ti entrano anche nella seconda, e così vai a peggiorare la ricezione. Centralini da interno ne trovi di tutti i tipi certo ! Non capisco in che modo vuoi collegare il mix TV-SAT ? Ciao
Opensource Inserita: 17 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2012 ciao pierluigi, aspetterò lo swicthoff anche perchè la cosa è incasinata.....da due emittenti diversi la mediaset (rete 4, canale 5 e italia 1) sono provvisori......a casa di mio nonno oggi comunque se la situazione rimarrà cosi metterò una vhf largabanda su monte scuro per l'H2 per il mux della rai sempre sullo stesso palo una uhf con amplificatore per le due antenne su un altro palo nell'altro lato della casa una uhf per i restanti canali con amplificatore nel punto di unione metterò un centralino telealimentato con ingressi vhf (I+III) e tre ingressi uhf; uscirò da questi con un partitore a 2 uscite per servire le prese. Avevo pensato a un Mbj3631 della fracarro o qualcosa di simile........ sai se tutti gli ingressi sono con passaggi di corrente. Vedo che gli uhf hanno i jamper ma la vhf no. conosci qualcosa di meglio? grazie
SANVITTO 48 Inserita: 17 maggio 2012 Segnala Inserita: 17 maggio 2012 Ciao Open, la spiegazione per un certo malfunzionamento del tuo impianto,--te l'ha data gianluigi Borga ieri alle 21.07, a meno che il due pali siano oscurati l'uno per l'altro, dalla stessa casa, in questo caso forse si potrà evitare il sommarsi dei segali diretti con quelli ritardati. Poi ha detto di far utilizzo di due postazioni tv, che bisogno hai di far uso di un centralino telealimentato a valle dell'impianto? Basta mettere due discreti amplificatori sui due pali, e miscelarli a valle in larga banda, con passaggio cc sugli ingressi, ed all'uscita, un alimentatore da 200mA con due uscite tv, ed in questo modo aspetterai lo Soff, e poi si vedrà. ciao
Pierluigi Borga Inserita: 17 maggio 2012 Segnala Inserita: 17 maggio 2012 In questi casi le soluzioni sono tante e una è l'attesa, diciamo sarei curioso di capire se i due pali o meglio le due antenne sono sopra un tetto o a pian terreno ai lati diversi della casa, mi spiego meglio, è impossibile trovare un punto di ricezione comune e piazzarci il palo, poi certo si può benissimo collegare due antenne anche tramite un mix che abbia i passaggi di tensione ma perché complicarsi la vita ?
Opensource Inserita: 18 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2012 Uploaded with ImageShack.us questo è uno schizzo di come dovrebbe essere l'impianto nuovo. per sanvitto 48: Basta mettere due discreti amplificatori sui due pali, e miscelarli a valle in larga banda, con passaggio cc sugli ingressi, ed all'uscita, un alimentatore da 200mA con due uscite tv, ed in questo modo aspetterai lo Soff, e poi si vedrà. i due amplificatori ai pali e ci siamo; ma per miscelarli a valle in larga banda cosa uso??? un prodotto specifico o qualche chiarimento? le due discese ovvero le uscite dei miscelatori una conterrà segnali vhf+uhf mentre l'altra solo uhf. che tipo di miscelatore a largabanda co cc usare?
Pierluigi Borga Inserita: 18 maggio 2012 Segnala Inserita: 18 maggio 2012 Ammettiamo che le due antenne non si influenzino, sperando che case o colline vicine non riflettano sull'antenna che punta Trazzonara dei segnali di Monte Scuro, ti serve un mix con doppio passaggio di tensione come il MX 202 FR, stando alla descrizione ha due ingressi V+U + DC , prima dei connettori F bastava mettere dei choke o passaggi di tensione direttamente tra i morsetti dei mix. Ipotesi : suddividere le due UHF in banda 4 e 5 per semplificare la faccenda ti permette di vedere comunque ciò che ti serve ? Non so che canali UHF ti interessano dalle due postazioni. Ciao
Opensource Inserita: 18 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2012 il miscelatore da te proposto ha 1 ingr. vhf + uhf + dc , 1 ingr. uhf (con o senza dc) e 1 uscira con dc. farebbe proprio a caso mio. l'alim. a 2 uscite già ce l'ho. ho visto che le case intorno hanno una vhf e una uhf su monte scuro e una uhf su trazzonara tutte sullo stesso palo. devo rivedere i vari canali dei mux che mi servono per vedere se posso dividere in IV e V banda.
Pierluigi Borga Inserita: 19 maggio 2012 Segnala Inserita: 19 maggio 2012 No, sto rileggendo sul catalogo FR l'MX 202 ha in pratica due ingressi LB ( larga banda) VHF+UHF con passaggio di cc fisso su uno e selezionabile sull'altro.
Opensource Inserita: 19 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2012 alla fine va bene lo stesso..............per ora credo di fare in questo modo... poi a swicth off ultimato vedrò
SANVITTO 48 Inserita: 19 maggio 2012 Segnala Inserita: 19 maggio 2012 Mi fà piacere, che hai optato per i consigli dati, volevo solo aggiungere che se dovresti avere delle difficoltà nel reperimento del mix MX202, potrai sempre optare per il più modesto, vecchio e caro IP2 della stessa ditta, con l'accortezza di montarlo a rovescio, dove in una delle due uscite (che per te diventano ingressi) trovi già presente il passaggio della cc, nell'altra invece interporrai un diodo 1N4001 che và appunto dal morsetto mix, all'altro ing, con il Katodo rivolto verso l'amplificatore. Fà egregiamente lo stesso lavoro, e se proprio vuoi anche una schermatura di degno rispetto, lo avvolgi per benino in un foglio di carta stagnola contattato bene su una delle calze schermanti di un cavo. buon lavoro ciao
Opensource Inserita: 20 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2012 ciao, grazie per il consiglio......comunque credo di non avere grossi problemi a reperirlo il mix della fracarro. ma possibile che non si riesce a sapere in anticipo quali saranno i cambiamenti a swicthoff avvenuto?? vorrei aspettere prima di fare modifiche... comunque grazie per i consigli ah una cosa: i preamplificatori di linea si posssono mettere all'esterno vicino al palo???????
Pierluigi Borga Inserita: 21 maggio 2012 Segnala Inserita: 21 maggio 2012 Gli amplificatori di linea sono prodotti da interno autoalimentati di solito, forse intendi preamplificatori da palo che vanno telealimentati, quelli si devono essere messi vicino le antenne. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora