Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto Antenna Terrestre Per 3 Villette


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve dovrei installare una blu22hd con una blv6f per 3 villette indipendenti..per indipendenti intendo che la distribuzione del segnale è diverso in ogni villetta...quindi pensavo di ibstallare un divisore a 3 vie a monte e poi un fracarro 8-23dB per ogni cavo che scende in modo da regolare il guadagno per ogni villetta..si può fare ciò??


Inserita:

Ma per diverso intendi la lunghezza dei tre percorsi dei cavi ?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

e poi pensa sempre a come garantire l'alimentazione degli amplificatori se non hanno un impianto luce condominiale in comune.

In tal caso sei costretto a fare tre impianti separati

Inserita:

Si x diverso intendo sia la lunghezza dei cavi che il numero di prese..per l alimentazione non c'è problema ognuno avrà il suo alimentatore..

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

non sò se ho capito bene,tu indendi dividere il segnale direttamente dall'antenna e poi amplificarlo separatamente?

Non mi piace come soluzione,io l'adotterei solo se i segnali fossero molto forti e tali da sopportare una attenuazione di 7-8dB dovuti alla ripartizione.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

E cosa mi consigli di fare allora?? Ma ciò che dico io è fattibile??

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

in teoria è fattibile ma se tra i segnali in antenna ce ne sono di molto deboli,poi una volta divisi non saranno più amplificabili.

Per me ti conviene separare tutti gli impianti personalizzandoli come distribuzione in funzione delle prese da alimentare.

In fondo se i segnali provengono da un'unica direzione montare 3 gruppi di due antenne e lasciarli indipendenti,come le villette,non credo sia una soluzione malvagia.

E' vero,potresti preamplificare subito i segnali e poi dividerli,ma chi alimenta poi l'amplificatore?

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Con una logaritmica e un ampli da 22 db all ultima presa in derivazione si riesce a vedere discretamente la tv..quindi penso che miscelando le due antenne sopracitate e amplificando di 22 db dovrei andare bene..magari l amplificatore della casa che ha tre prese lo metto di guadagno superiore e sto sul sicuro

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

penso di sì,sempre per ogni impianto singolo però

Inserita:

Si solo l antenna è in comune ma le villette sono indipendenti come impianto..quindi posso andare tranquillo

Inserita:

penso di sì,sempre per ogni impianto singolo però

Si solo l antenna è in comune ma le villette sono indipendenti come impianto..quindi posso andare tranquillo

Mi sa che non vi siete capiti :whistling:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

infatti non mi ha capito,gli impianti devono essere 3 e indipendenti,non può condividere solo le antenne

Inserita:

Sono tre villette attaccate una con l altra di tre fratelli..vogliono mettere una sola antenna per tutti e tre..voglio solo capire come è meglio eseguire la distribuzione..

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se vanno d'accordo allora puoi usare un unico amplificatore ,alimentato dall'impianto elettrico di uno di loro,due sole antenne e lavorare sulla distribuzione opportunamente dimensionata in funzione dell'amplificatore.

Le uniche limitazioni sono dovute al fatto che se chi alimenta il tutto stacca la corrente perchè va in ferie,gli altri due fratelli si attaccano al ..tram.

Dimentica l'antenna diviso 3 e poi amplificata,è un assurdo

Inserita:

se vanno d'accordo allora puoi usare un unico amplificatore ,alimentato dall'impianto elettrico di uno di loro

Riccardo, non si potrebbe pensare ad utilizzare un partitore, tipo PA3, e 3 alimentatori?

In questo modo non si rimane mai al buio, anche se uno di loro stacca corrente.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

era per non mettere in comunicazione dal punto di vista elettrico i 3 appartamenti,magari si creano giri strani di corrente e scatta qualche salvavita .Io non ci ho mai provato.

i PA3 permettono comunque il passaggio della cc da qualsiaisi uscita.

Inserita:

i PA3 permettono comunque il passaggio della cc da qualsiaisi uscita

Sì, ma verso l' ampli, ne dovrebbe transiatre una sola

Inserita:

Esatto..metto un map206 magari poi un divisore a 3 uscite e "gioco" con le prese passanti e/o terminali disponibili con varie attenuazioni

..ma i pa3 hanno un solo ingresso e tre uscite giusto??non hanno un ingresso e un uscita montante oltre a quelle derivate

Pierluigi Borga
Inserita:

Purtroppo pochissimi pensano a soluzioni del genere e pochissimi vanno d'accordo a tal punto, anzi hanno un avvocato su ogni tasca dei jeans.

Il tetto pulito senza troppa ferraglia sopra, devi semplicemente mettere un divisore PA 3 che ha il passaggio direzionale di corrente verso l'amplificatore e non torna indietro verso le altre discese, ovviamente amplificatore unico sotto le antenne e poi il divisore con le tre linee dei 3 appartamenti. Nel caso fossero insufficienti 22 dB basta prendere un ampli regolabile decente come potenze di uscita.

Ciao

Inserita:

Un pa3 quanto me lo attenua il segnale??6dB se non erro giusto??

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

si

Inserita: (modificato)

Ma se io ho in entrata all amplificatore un segnale di 80dBuV e l ampli amplifica di 35dB con ed ha un livello max in uscita di 110dBuV che succede??

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

E' meglio lasciare più tolleranza per non rischiare problemi di intermodulazione.

Inserita:

quei pochi che conosco che hanno deciso di mettere un antenna in comune per diverse abitazioni, nell'arco di 5 anni tutti e dico tutti hanno rifatto l'impianto per separare il tutto... e piu son parenti e prima ti richiamano..... :toobad:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...