Vai al contenuto
PLC Forum


Mer Buono,Ber Assente


Messaggi consigliati

Inserito:

Amici, vi vorrei chiedere un parere.

In un impianto nuovo, misurando direttamente sotto l' antenna mi ritrovo i seguenti valori:

CH 26: dbuV=66.2 - SNR=Oscilla da 0 a circa 30db - BER= Assente MER=>31 IG=1/4 FEC=2/3

CH30: dbuV=68.6 - SNR=Oscilla da 0 a circa 30db - BER= Assente MER=>31 IG=1/4 FEC=2/3

CH40: dbuV=68.6 - SNR=Oscilla da 0 a circa 30db - BER= Assente MER=>31 IG=1/4 FEC=2/3

Vedendo il buon MER, ho deciso di lasciare l' antenna così e i canali risultano visibili e senza alcuna interruzione.

Come mai mi dà un MER buono, anzi ottimo, e non aggancia il BER??

Il mio strumento è il DIGIAIRPRO.

Pensatre sia questione dello strumento che in condizioni particolari faccia così, o è capitato pure a voi altri qualcosa di simile?

Ciao


  • Risposte 69
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • vinlo

    20

  • paul80

    17

  • rocco66

    15

  • triox

    10

Top Posters In This Topic

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

meglio,vuol dire che non ci sono errori! o forse non resce a conteggiarli perchè sono sotto una certa soglia

Inserita: (modificato)

ciao vinlo anch io ho un digiair pro, come mai TU leggi questi valori IG1/4 e FEC=2/3?

io quando voglio vedere il mer a me escono i seguenti valori ad esempio:

mer 29dB

Q64 8K G1/8 2/3 BW8.

Poi voglio sapere un altra cosa dove c è scritto i volt dell antenna ov , 5v, 12v e 24v servono per alimentare direttamente l antenna oppure collegandolo all amplificatore da palo?

Modificato: da triox
Inserita: (modificato)

Se hai SNR oscillante potrebbe essere questa la causa che non legge gli errori.

Ma legge 0 oppure --

Per triox vale la seconda domanda,

P.S: non alimentare mai un'antenna VHF direttamente che oltre a fondere il balun, fonderebbe anche lo strumento...

Modificato: da rocco66
Inserita:

Grazie a tutti per le risposte.

Andiamo un pò per gradi.

meglio,vuol dire che non ci sono errori! o forse non resce a conteggiarli perchè sono sotto una certa soglia

Dici? In genere, ho la visualizzazione sia dell'SNR che del BER, sia prima del correttore viterbi che dopo.

Nel caso sopra citato, invece, l' SNR oscilla continuamente e la lettura del BER è proprio assente.

ciao vinlo anch io ho un digiair pro, come mai TU leggi questi valori IG1/4 e FEC=2/3?

io quando voglio vedere il mer a me escono i seguenti valori ad esempio:

mer 29dB

Q64 8K G1/8 2/3 BW8.

I valori dell' intervallo di guardia e del FEC sono quelli che ti ho evidenziato e sono nella schermata del MER.

Poi voglio sapere un altra cosa dove c è scritto i volt dell antenna ov , 5v, 12v e 24v servono per alimentare direttamente l antenna oppure collegandolo all amplificatore da palo?

Come già ti ha detto Rocco, questa funzione serve per alimentare l'amplificatore da palo se eventualmente lo devi regolare.

Se hai SNR oscillante potrebbe essere questa la causa che non legge gli errori.

Ma legge 0 oppure --

Non legge niente, o meglio, la barra sale e scende in continuazione e lo stesso i valori numerici vanno da da 0 a circa 30.

Il mio dubbio è:perchè ho un MER>31db e il BER risulta non agganciato??

A voi è mai successo?

Inserita:

vinlo quello che voglio dire io che sullo strumento c è prorpio questa sigla IC E FEC OPPURE trovi questa sigle Q64 8K G1/8 2/3 BW8. (mi riferisco alla Q, k, g, bw).

Inserita:

OPPURE trovi questa sigle Q64 8K G1/82/3 BW8.

Trovo quelle sigle ed indicano:

Q64 : tipo di demodulazione, in questo caso 64QAM.

8K: trasmissione con cica 8.000 portanti oppure 2K con circa 2.000 portanti

G1/32: ma può essere 1/4, 1/8, 1/16 ed, appunto, 1/32.

Il FEC è il valore seguente e può essere 1/2; 2/3; 3/4; 5/6,7/8.

BW8: Indica la larghezza della canale.In questo caso essendo UHF è di 8 Mhz. Se vai su un canale VHF, che è di 7Mhz, sarà BW7.

Pierluigi Borga
Inserita:

Vincenzo ma succede solo in quell'impianto e in quei mux ? oppure anche in altri impianti vicini e nei medesimi mux, dici il previterbi BER giusto ? Poi oscilla oppure è costantemente visualizzato ?

Per caso hai spiato una barra livello di un decoder o tv dell'impianto ?

Ciao

Inserita:

Ciao Pier.

succede solo in quell'impianto e in quei mux ? oppure anche in altri impianti vicini e nei medesimi mux

Nel caso specifico lo fa solo in quei mux.

E' successo però anche in qualche altro impianto con altri mux.

dici il previterbi BER giusto ?

Giusto

Poi oscilla oppure è costantemente visualizzato ?

Allora in condizioni standard il BER è visualizzato e non oscilla e lo indica buono o cattivo che sia, tranne che non aggancia il mux e non indica niente.

Stesso discorso per l'SNR, in condizioni normali non oscilla ed è visualizzato sia da una barra che da numeri.

Quindi, in genere, se non compare proprio l'SNR (nel senso che neanche oscilla) ed il BER, non ho neanche MER ed il mux non è agganciato.

In questo caso l'SNR oscilla ed il BER non è visualizzato, ma ho un ottimo MER ed il mux è agganciato.

Per caso hai spiato una barra livello di un decoder o tv dell'impianto ?

Sì, indicava segnale 100%, qualità 100%.

Poi non so se nell' arco della giornata ha subito variazioni ed è sceso di livello.

Inserita:

Queste misure mi stanno facendo ricordare il "vecchio" strumento Digipro T max, a volte e in determinate situazioni oltre i 60-65dBµVolt non visualizzava nulla ma solo MER,

provai con un attenuatore e tutte le misure ricomparvero.

Inserita:

Ciao Rocco, non penso sia un problema di troppo segnale infatti, sullo stesso impianto, ho segnali di altri canali, superiori ai 70dbuV e lo strumento mi dà valori esatti.

Inserita:

Ciao Vinlo. Provare non costa nulla magari con DE oppure presa attenuata.

Inserita:

Allora vinlo è successa una cosa analoga anche a me con il pre.ber :

canale 32

snr 21

pre.ber 9,1e-03 oppure avvolte 1,4e-02 (nel pre.ber come ho scritto escono i valori ma non esce la barra di misurazione)

post.ber 4,6e-06 oppure avvolte 1,7e-05

mer 22,3db

con questi valori la rai avvolte si vede ed altre no...

Inserita:

Allora vinlo è successa una cosa analoga anche a me con il pre.ber :

canale 32

snr 21

pre.ber 9,1e-03 oppure avvolte 1,4e-02 (nel pre.ber come ho scritto escono i valori ma non esce la barra di misurazione)

post.ber 4,6e-06 oppure avvolte 1,7e-05

mer 22,3db

dbuvolt 51

con questi valori la rai avvolte si vede ed altre no...

Inserita: (modificato)

pre.ber 9,1e-03 oppure avvolte 1,4e-02

PRE BER 2 (leggi sempre ultima cifra) per esempio 9,1e-03 = 9,1 elevato alla 3° (terza), 9,1e02 = 9,1 elevato alla 2° (seconda... al quadrato)

Come scritto nei precedenti post il PRE BER deve essere sopra il 3, per l'affidabilità devi leggere E-4 fisso, (nel vostro caso E4), indipendentemente dai primi numeri...

in quanto qualsiasi misura è poi algoritmicamente elevata al numero dopo E-0 X.

Se ci hai fatto caso è la misura "quasi" la più importante in quanto in una prima sua lettura ti rendi conto se l'impianto è fattibile oppure meno...

Modificato: da rocco66
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

una precisazione :l'esponente a base 10 ha il segno negativo,quindi tanto più alto è l'esponente,tanto più piccolo è il numero risultante,come deve essere.

Il BER è un rapporto che deve essere quanto più vicino allo zero per essere un buon indicatore di qualità.

Se fosse zero vuol dire che non ci sono errori nella decodifica (magari fosse in realtà)

Quindi 10 elevato alla -3 significa 1/1000,cioè un millesimo,che dal nostro punto di vista è migliore di 10 elevato alla -2,cioè 1/100.

Questo per la precisione,come era solito dire un personaggio serioso a Quelli che il Calcio,in quanto in qualche post mi era sembrato di capire diversamente

Inserita:

Quindi 10 elevato alla -3 significa 1/1000,cioè un millesimo,che dal nostro punto di vista è migliore di 10 elevato alla -2,cioè 1/100.

Il "sistema" dovrebbe essere il seguente: 10, elevato alla -3 = dovrebbe significare 1 errore su mille bit ricevuti, 10 elevato alla -2 = dovrebbe significare 1 errore su 100 bit trasmessi.

Dove sì è detto il contrario?

Inserita:

Allora vinlo è successa una cosa analoga anche a me con il pre.ber :

canale 32

snr 21

pre.ber 9,1e-03 oppure avvolte 1,4e-02 (nel pre.ber come ho scritto escono i valori ma non esce la barra di misurazione)

post.ber 4,6e-06 oppure avvolte 1,7e-05

mer 22,3db

dbuvolt 51

Non direi che è simile al mio caso.

Non c'è discordanza tra BER assente e ottimo MER come succede a me.

Tu hai tutti i valori sotto la soglia e così non puoi assicurare la visione dei programmi.

Io invece non ho il BER, ma ho un' ottimo MER e questa mi sembra una cosa abbastanza strana.

Inserita: (modificato)

VINLO oggi nel montare un altra antenna ho avuto una cosa simile alla tua... ( sicuramente adesso è uguale al tuo caso)

sul canale 53 ho le seguenti misure:

55 dbuvolt

snr oscilla tra 0 e 21 dB

pre. ber non leggo nulla

post ber non leggo nulla

con il misuratore Digiair pro c è scritto unlock (non agganciato)

mer 23dB

resta il fatto che il canale si vede perfettamente.

Modificato: da triox
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

Il "sistema" dovrebbe essere il seguente: 10, elevato alla -3 = dovrebbe significare 1 errore su mille bit ricevuti, 10 elevato alla -2 = dovrebbe significare 1 errore su 100 bit trasmessi.

Dove sì è detto il contrario?

anche qui,per esempio

PRE BER 2 (leggi sempre ultima cifra) per esempio 9,1e-03 = 9,1 elevato alla 3° (terza), 9,1e02 = 9,1 elevato alla 2° (seconda... al quadrato)

oppure qui (in altra discussione)

Per i valori devi mantenerti ai più alti possibili, il Pre BER mai sotto il 3, in quando quando c'è sole ok ma, quando piove ko, I dBµVolt andranno calcolati in base alle esigenze delle tratte attenuazioni dell'impianto in questione.

Il Post BER è sempre quasi al massimo della scala, stà ad indicare la "percentuale" degli errori che riesce ad eliminare il ricevitore,

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

tranquillo Triox,sto solo cercando di fugare errori concettuali.

Ho citato le frasi poco corrette dal punto di vista matematico-tecnico senza alcuna saccenteria,ma solo perchè credo che in qualunque professione o mestiere deve esserci il giusto mix teoria-pratica per una questione di completezza professionale

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

VINLO oggi nel montare un altra antenna ho avuto una cosa simile alla tua... ( sicuramente adesso è uguale al tuo caso)

sul canale 53 ho le seguenti misure:

55 dbuvolt

snr oscilla tra 0 e 21 dB

pre. ber non leggo nulla

post ber non leggo nulla

con il misuratore Digiair pro c è scritto unlock (non agganciato)

mer 23dB

resta il fatto che il canale si vede perfettamente.

Scusa triox, ma anche questo caso mi sembra molto differente dal mio.

Anche qui, tu hai un SNR oscillante e il BER non agganciato ed un MER sicuramente basso e non buono.

Anche se la tv si vede, è, forse, per la sensibilità del decoder.

Sei comunque in una situazione in cui, magari, basta poco, è vai sotto il valore di decodifica.

Io invece, lo ripeto per l' ennesima volta, ho l'SNR oscillante da 0 a cica 30 db;il BER non agganciato, ma, in compenso, un MER OTTIMO,cioè >31!!!

Inserita:

Io invece, lo ripeto per l' ennesima volta, ho l'SNR oscillante da 0 a cica 30 db

Non riesco ad intendere appunto SNR oscillante: nel senso questo dato è correlato strettamente con il rapporto tra la potenza del livello del segnale ed il rumore presente sul luogo dell'installazione dell'antenna,

mi chiedo come mai SNR oscillante e sì misura la potenza fissa (dBµVolt) e non oscillante anch'essa.

Inserita:

Vinlo questo digiair pro lo trovi affidabile?

ti ricordo che lo possiedo anch io :smile: :smile:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...