Vai al contenuto
PLC Forum


Mer Buono,Ber Assente


Messaggi consigliati

Inserita:

Sarebbe interessante trovare uno strumento con la misura degli echi e vedere se realmente è un problema di echi, perchè altrimenti facciamo solo supposizioni.

E' strano però, perchè se sono echi, ed il digiair ne risente, perchè le tv ora si vedono correttamente?

Forse il problema non è stato eliminato del tutto, penso.

Comunque non so che artifizi si possano trovare per aggirare il problema, anzi credo nessuno, se non quello di comprare uno strumento di fascia medio-alta.

Io penso che bisogna prendere questi strumeti per quello che sono e fare una base cominciando a ragionare in maniera strumentale.

Poi se si passa tecnicamente e lavorativamente ad un livello superiore ed il piccolo misuratore non basta più, allora si può pensare di comprare uno "STRUMENTO" degno di questo nome.


  • Risposte 69
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • vinlo

    20

  • paul80

    17

  • rocco66

    15

  • triox

    10

Top Posters In This Topic

Inserita:
Sarebbe interessante trovare uno strumento con la misura degli echi e vedere se realmente è un problema di echi, perchè altrimenti facciamo solo supposizioni.

E' strano però, perchè se sono echi, ed il digiair ne risente, perchè le tv ora si vedono correttamente?

Forse il problema non è stato eliminato del tutto, penso.

Comunque non so che artifizi si possano trovare per aggirare il problema, anzi credo nessuno, se non quello di comprare uno strumento di fascia medio-alta.

Io penso che bisogna prendere questi strumeti per quello che sono e fare una base cominciando a ragionare in maniera strumentale.

Poi se si passa tecnicamente e lavorativamente ad un livello superiore ed il piccolo misuratore non basta più, allora si può pensare di comprare uno "STRUMENTO" degno di questo nome.

sono d'accordo con te su tutti i punti, però cosa importante di uno strumento entry level nessuno pretende che spacchi di precisione ma nemmeno che effettui una misura per l'altra.

poi quello che dico io, emitor non lo sa ? possibile che una condizione simile capiti soloa noi in italia ed in svezia no ?

Altra cosa dovrebbero essere loro a ricercare la causa del problema e non l'utente che và assistito fino infondo credo.

Inserita:

il mio combo lafayette in presenza di un eco non distruttivo dentro l intervallo di guardia non vedeva mediaset nonostante il mux 49 aveva 60dbmv........una palla incredibile .saluti

Inserita:
il mio combo lafayette in presenza di un eco non distruttivo dentro l intervallo di guardia non vedeva mediaset nonostante il mux 49 aveva 60dbmv........una palla incredibile .saluti

ma lafayette come clarke tech ecc ecc sono ancora peggio da quanto ho letto sui forum. :roflmao:

Inserita:

unica nota positiva leggerezza e durata delle pile....e fine delle note :-D

Inserita:
Altra cosa dovrebbero essere loro a ricercare la causa del problema e non l'utente che và assistito fino infondo credo.

Loro lo sanno eccome... solo che per aggiungere la funzione misura eco, la CPU dello strumento è al limite delle capacità, quindi solo la sostituzione e la riprogrammazione della stessa risolverebbe il problema. Ma poi non siamo più sulla fascia low entry...

Inserita:

Allora come si dice dalle nostre parti, fanno gli gnorry :) sai cosa significa ??

Inserita:

Più o meno il significato è plausibile, (visto il nesso della discussione trattata) non è che sì comportano in modo "illecito" ma, come in tutte le cose della vita, siamo noi che dobbiamo "convincerci" e lasciar perdere le chiacchiere di coloro che lavorano dietro ai banconi.

Uno strumento di quella fascia e di quel prezzo, ovvio non può essere messo a confronto con uno "base" della fascia medio-alta dalle 2.300 in poi. Difatti non esiste uno strumento che per 500 euro risolvi tutto sui tetti...

Per uno strumento professionale per la distribuzione italiana, hanno fatto una specie di meeting prevendita... chi lo vuole... sì parte da 2000

in sù, chi offre di più? Lavorato per 2 anni (inizi dtt) con un DigiPro T Max (1000,00) ed anche lui soffriva di echi, in quanto non essendoci questa misura, come il Digiar ne risentiva, ed oltre i 65dBµVolt azzerava tutto, però il tv sì vedeva, (non il suo monitor in quanto era sempre dipeso dall'azzeramento delle misure dei segnali).

Inserita:

Gnorry significa che fanno finta di niente. :)

Comunque non pretendevo la funzione degli echi ma che almeno non ballassero quei parametri.

:) :)

Inserita:

Comunque non pretendevo la funzione degli echi ma che almeno non ballassero quei parametri.

Caro Paul, forse c'è un errore di fondo in tutto quello che dici.

Secondo me, e parlo per esperienza diretta, i valori ballano proprio per la presenza di echi. Quando non ballano, allora è tutto OK. Ergo, il misuratore, per quello che può fare, in tutti i suoi limiti, è OK.

Inserita:

Ciao vinlo se fosse così oscillerebbe anche col rover. Quindi lo strumento non è per niente OK in determinate condizioni. Emitor doveva trovare la soluzione magari con un agg. Firmware risolvendo questa lacuna. Ripeto in queste condizioni si è impossibilitati nel puntate l'altenna ..

Inserita:

Prova con un attenuatore per sincerarti che sono realmente gli echi. In zona sì misura eco ad 1Km ma tutto ok, anche con m.d.c.

privo di questa misura o forse in questa zona sono sincronizzati e nella tua no...

Inserita:
Prova con un attenuatore per sincerarti che sono realmente gli echi. In zona sì misura eco ad 1Km ma tutto ok, anche con m.d.c.privo di questa misura o forse in questa zona sono sincronizzati e nella tua no... 

ciao Rocco i segnali mi arrivano con 50dbuv attenuando Andrei sotto la soglia minima e il misuratore incomincia a dare ber assurdo .. ;)

Inserita:

appena fatto prova con attenuatore esterno, ber stravolto ovviamente, ma c/n e Mer oscillavano di solo 2db quindi credo che ora abbiamo la conferma che stiamo parlando di echi, giusto rocco ?

Inserita: (modificato)

Spiace dirlo ma è così...

Con attenuatore con DIGIPRO T MAX quando le misure andavano a spasso (oltre i 60-65dBµVolt) con attenuatore sì riportava tutto nella norma ma in questo caso è circondato da spettri "illustri".

Modificato: da rocco66
Inserita:

Insomma alla fine con questo digiair ho fatto un buco nell'acqua, un acquisto inutile..

Inserita:

Insomma alla fine con questo digiair ho fatto un buco nell'acqua, un acquisto inutile..

Io il mio parere già te l' ho dato :whistling: :whistling:
Inserita:

Devi acquistare un m.d.c. aggiornabile via cavo, usb ecc. così se quella determinata funzione ti interessa (a pagamento) la compri, altrimenti come prima...

Inserita:

paul non hai fatto un acquisto inutile hai solo le caratteristiche di uno strumentino di quel valore.ti troveresti alla stessa maniera in autostrada avendo un fiat uno fire di 30anni fa o un cayenne turbo all ultimo grido?credo decisamente di no.

non mi stanchero' di ripeterlo (forse perche ci sono passato anche io e non sapete che bile ho fatto)sono giocattoli utili a tener sotto controllo il vs impiantino domestico o della casa di campagna ma per lavoraci e' solo bile su bile o devi andar avanti a colpi di cxxo!siccome la fortuna non sempre ci accompagna si rischia che il cliente capisca tutto e ci prende per incompetenti.

poi invece si rischia di cadere nel problema opposto cioe fare il salto di qualita' prendendo un mdc serio e non usarlo perche il lavoro non c'e piu.......o ti viene soffiato via da manovali edili similtecnici che fanno prezzi assurdi e lavori altrettanto osceni :-D

ne capitano tantissime cose strane.saluti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...