Vai al contenuto
PLC Forum


Amplificatore Da Interno Autoalimentato


Messaggi consigliati

Inserito:

salve proprio qualche minuto fa un amico sapendo che sono hobbista di queste cose mi ha chiesto se ci sono degli amplificatori che guadagnano su ogni banda piu o meno 40 db o 35 ......

ma se in ogni banda ce' un gudagno di 40 db allora in uscita i decibel di guadagno quanto sono?

facciamo finta un ampli da 3 uscite con 40 decibel ognuno (a parte l'antenna) quanto guadagno ne esce?

poi una seconda domanda ma un derivatore della fracarro quelli con connettore a F tipo il il DE 8 - 16 o per esempio il DE 8-20 o il DE 8-25 quanto perdita di db in uscita hanno?ed al catalogo fracarro che differenza ce tra questi tre avendo sempre 8 uscite?? cioè perdita di derivazione e di intersezione che significano??

grazie tante sempre gentili tutti ....


Inserita:

Un amplificatore amplifica (in questo caso +40dB) esattamente il valore del segnale immesso al suo ingresso, niente più niente meno.

I decibel si riferiscono ad ogni banda, non l'addizione di tutte le bande.

I derivatori FR te lo dicono la sigla stessa: DE8-16 = n°8 uscite, 16 = 16dB di attenuazione misurata per ogni uscita derivata.

Perdita di derivazione è l'attenuazione delle derivazioni che in questo caso è ogni OUT = 16dB

Perdita d'inserzione = perdita / attenuazione dopo effettuato la "serie", nel senso l'attenuazione che ti ritrovi sull' OUT, sull'uscita passante per proseguire con l'impianto magari per un'altro derivatore o resistenza di chiusura.

Inserita:

grazie roccosolo vorrei sapere se all'uscita di un amplificatore quanto e il guadagno??se a due ingressi banda uhf e banda V per ogni ingresso ce' 40 db di guadagno al'uscita out quanti db escono 80 piu quelli dell'antenne rispettive?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

stai facendo un po' di confusione.

Un amplificatore che guadagna 40dB e sono moltissimi poichè i dB sono misure logaritmiche,li guadagna in totale,cioè un segnale in antenna da 50dBuV in UHF esce a 90dBuV mentre un segnale in VHF da 70dBuV esce a 110dBuV e se i segnali sono molti il rischio di intermodulazione, aumentando il guadagno, aumenta.

Si usano i dB perchè bastano solo due operazioni ,somma e sottrazione in quanto il rapporto è incluso nella definizione di dB.

Guadagno segno +,attenuazione segno -

Il decibel è 20 volte il logaritmo in base dieci del rapporto tra le tensioni di uscita e di ingresso,quindi un amplificatore che guadagna 40dB amplifica il segnale 100 volte.

20xlog10100=40dB

Un po' più chiaro adesso?

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ciao Riccardo

Un amplificatore che guadagna 40 dB amplifica il segnale in ingresso di 10000 volte

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...