rocco66 Inserita: 18 luglio 2012 Segnala Inserita: 18 luglio 2012 Devi "portare" il preBER minimo 4 per assicurarti un impianto decente.
triox Inserita: 18 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2012 come faccio a portare il valore minimo a 4? devo alzare ancora il palo oppure devo cambiare l amplificatore? premetto che ho messo il palo da 12m. Ma con quei valori ci può essere un decadimento del segnale improvviso con il maltempo?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 luglio 2012 Segnala Inserita: 18 luglio 2012 antenna a 12m? Spero che non sia una zona ventosa.....TVsat no eh?
vinlo Inserita: 18 luglio 2012 Segnala Inserita: 18 luglio 2012 come faccio a portare il valore minimo a 4? devo alzare ancora il palo oppure devo cambiare l amplificatore? Con l' amplficatore non si migliora il BER, anzi...
roll.59 Inserita: 18 luglio 2012 Segnala Inserita: 18 luglio 2012 (modificato) antenna a 12m? Spero che non sia una zona ventosa.....TVsat no eh? CONCORDO !!!!!!!!!!!!!!!! Oppure puoi provare un altra antenna piu' Performante ........ma ti conviene perdere tutto sto' tempo ? Modificato: 18 luglio 2012 da roll.59
triox Inserita: 18 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2012 ma con il tv sat non si vedono i canali regionali... vero?
triox Inserita: 18 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2012 ma con il tv sat non si vedono i canali regionali... vero? Per quando riguarda l antenna più performante dovrei optare per una televes dathd 1495 boss tech?
triox Inserita: 18 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2012 vi pongo anche la terza domanda.... cosa ne dite del misuratore di campo digisat multi?
roll.59 Inserita: 18 luglio 2012 Segnala Inserita: 18 luglio 2012 Meno male ....così adesso vedi la tv....
triox Inserita: 18 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2012 (modificato) DIGISAT MULTI è un misuratore di campo satellitare cosa ne dite oppure il satlook lite? Per quando riguarda l antenna più performante dovrei optare per una televes dathd 1495 boss tech? Modificato: 18 luglio 2012 da triox
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 luglio 2012 Segnala Inserita: 18 luglio 2012 ma con il tv sat non si vedono i canali regionali... vero? se per regionali intendi Rai 3,no,vedi il TG3 del Lazio o Lombardia di solito. Per le private locali non saprei,ce ne sono molte ma non tutte quelle che sono in DTT e poi tutte ste piccole emittenti chi ca..volo le guarda?
triox Inserita: 19 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2012 mentre per queste domande cosa mi dite? DIGISAT MULTI è un misuratore di campo satellitare cosa ne dite oppure il satlook lite? Per quando riguarda l antenna più performante dovrei optare per una televes dathd 1495 boss tech?
azA9 Inserita: 19 luglio 2012 Segnala Inserita: 19 luglio 2012 Dalle mie parti si dice “ormai se sei nel ballo devi ballare ”. Lascia perdere le misure fatte dai decoder , basta che ricevono. L' antenna Televes penso sia una delle migliori in commercio , sicuramente performante , ma non l 'ho mai usata , fino ad oggi ho sempre risolto con una tripla da 17 db di guadagno anche nei casi peggiori , queste le tengo normalmente in magazzino e non sono care. Dove il segnale non ce la faceva nemmeno con quella , sono passato al tivusat . Il dubbio e' che se la compri appositamente non sei sicuro lo stesso di risolvere , mentre col tivusat sei sicuro in partenza ; nel tuo caso forse si , se ti manca solo un “pelino” in piu’. Pero' confrontando i dati che hai inserito con la tabella presa dal coso di Raiway-Rover-Eurosatellite ,mi pare che ti trovi gia' con segnale di qualita' Q3 , quindi nel limite di affidabilita'. Sarebbe meglio avere un ber pre Viterbi <= 10E-4 , ma vedo che per essere in Q3 conta anche la potenza , quindi e’ una combinazione di questi due parametri. Se hai piu' di 40 db microvolt in antenna va bene, se sono 60 piu’ che bene ! In un caso che mi e' capitato ultimamente avevo bBER <= 10E-3 e potenza 42 db microvolt sul ch 49 . Sta funzionando , se no sta tranquillo che mi avrebbero gia' richiamato. Le misure sono state fatte con il Rover Atom Light, ce l’ ho da un anno e mi trovo bene , d’ altra parte se Rover lavora per mamma RAI le misure dovrebbero essere giuste ,almeno si spera , se no a chi ci rivolgiamo ? Adesso che l’ antenna e’ su, potresti anche lasciare l’ impianto in prova per un po’ , tanto cambiarla prima o dopo e’ lo stesso , no ? Se non ti segnalano niente anche in caso di maltempo dovresti essere a posto . Naturalmente da lontano possiamo solo fare delle ipotesi e darti qualche idea, poi sei tu che fai le verifiche “ sul campo ”. Se risolvi mi raccomando , mettilo in guasti risolti anche se passa del tempo, cosi’ sara’ una bella esperienza condivisa da tutti . Per le TV locali personalmente condivido il parere del mio omonimo Riccardo , ma qui te le chiedono , guardano certe cavolate e non usufruiscono delle belle novita’ offerte dal digitale.
triox Inserita: 20 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2012 Vinlo, azA9, Riccardo, Roll59, Rocco66, Pierluigi Borga inviatemi in pvt il vostro indirizzo email che vi invio le foto dell impianto in modo da consigliarmi cosa fare per l antenna o il palo. scusate ma non voglio pubblicare le foto in pubblico.
rocco66 Inserita: 20 luglio 2012 Segnala Inserita: 20 luglio 2012 (modificato) e poi tutte ste piccole emittenti chi ca..volo le guarda? Nei piccoli paesetti, le emittenti private di zona vanno a sostituire il quitidiano provinciale in formato cartaceo in quanto TG locali molto ma molto seguiti. Modificato: 20 luglio 2012 da rocco66
rocco66 Inserita: 20 luglio 2012 Segnala Inserita: 20 luglio 2012 (modificato) Per l'antenna in questi casi più che la 42 elementi proverei la DAT75 "attiva", ma, questa "attiva" in casi drastici come il tuo, ancora ci vorrebbe di più, (molto di più) Influenza anche il cavo, potresti testare l'ultimo nato sempre Televes: il T200. E' un 7mm. che in confronto ai 6,7 top, qualcosina in più regge ma, ti ripeto con la DAT75 attiva (ed oltretutto a 12metri) sei ancora "in acqua"; (fuoco-fuochino ecc.) Modificato: 20 luglio 2012 da rocco66
triox Inserita: 20 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2012 quindi mi devo spingere a 16 metri?
rocco66 Inserita: 21 luglio 2012 Segnala Inserita: 21 luglio 2012 Se nei dintorni vì sono logaritmiche e non hanno problemi...
triox Inserita: 21 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2012 CITAZIONE Se nei dintorni vì sono logaritmiche e non hanno problemi... Vuoi dire che devo optare per il palo più alto oppure vuoi dire che la ma antenna va bene se nei dintorni ci sono logartmiche installate?
roll.59 Inserita: 21 luglio 2012 Segnala Inserita: 21 luglio 2012 rocco voleva intendere che se ci sono logaritmiche in zona il segnale (una volta aggangiato) e' buono quindi il discorso dell'antenna Performante per far salire il pre Ber,cade!!!!
Pierluigi Borga Inserita: 22 luglio 2012 Segnala Inserita: 22 luglio 2012 Qui stiamo scrivendo un sacco di cose che nulla c'entrano. Hai messo un palo di 12 metri man mano che lo alzavi hai tenuto misurati i segnali che ti interessavano perchè potrebbe essere che vadano meglio o peggio a seconda dell'altezza, in genere si fà così per installare un antenna, ora hai detto che i segnali lì ricevi con qualità minima ma li ricevi, quali sono ? Che antenna c'è attaccata al palo ? Le foto poi è giusto che le metti qui visto che sono inerenti la discussione. Ciao
triox Inserita: 23 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2012 Allora prima era montato un palo di 6 metri... i mux che non entravano erano principalmente canale 32 e 49 (rai1,2,4 e mediaset 4,5,6) e qualche canale locale. quindi passando da 6 a 12 ho travato un netto miglioramento anzi se abbassato il primo mux che sganciava era il canale 32. Per le foto ho accennato qualcosa al proprietario dell impianto e mi ha detto che per il momento non vuole che vengano pubblicate immagine (non so il perchè ) ma devo rispettare la sua volontà... Antenna installata sudelettronica 43tdt 45 amplificatori usati ma poi eliminati perchè non ho trovato un nessun miglioramento MXR32LURM e teleco TEAR3/LBU2U,TEAR3/LBU o meglio con questi amplificatori enatra solo il canale 49 (mediaset) mentre il canale 32 (rai) non veniva agganciato infatti con il misuratore di campo regolando l amplificazione con dbuvolt 45, 54 o 60 il mer oscillava in modo instabile , snr anche pber e postber peggio di peggio mentre utilizzando un banalissimo amplificatore amd 20db regolabili risultato mer stabile 30db misurati in antenna all uscita dell amplificatore mentre alla presa tv misuro mer 25db sicuramente perchè il cavo di discesa sia abbastanza vecchio e ho anche il dubbio su partitore fraccaro ma comunque il canale rai viene agganciato in modo stabile e si vede . Pierluigi cos altra vuoi sapere?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora