Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto Vecchio Con 3 Prese Tv


Messaggi consigliati

Inserita:

Ho preso il MAP206 e sotto consiglio del negoziante ho preso anche un alimentatore da 120mA (anche se sulla scheda tecnica della fracarro indicava da 75mA, mentre poi proprio sul MAP206 c'era scritto 63mA) , così ho montato il tutto, ho acceso la TV e non si vedeva niente, e ho notato che lo schermo del menù del digitale era un pò instabile... ho effettuato una ricerca dei canali e non mi ha trovato niente, inoltre mi è uscito "sovraccarico antenna", ho staccato così l'alimentatore e rimesso quello che avevo da 60 mA, ma continuava a non vedersi niente.

Alla fine ho riattaccato il vecchio amplificatore e finalmente il segnale arrivava e le TV si vedono.

Cosa posso aver sbagliato?

Quando ho collegato il Map206 ho collegato:

il cavo collegato all' UHF del veccio al UHF del MAP206

il cavo collegato al III del vecchio al VHF del MAP206

il cavo dell 'USC del vecchio all'out 63mA del MAP206


  • Risposte 50
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • kondalord

    24

  • Riccardo Ottaviucci

    15

  • vinlo

    12

Inserita:

Ma non è che il MAP206 è troppo potente per sole 2 o 3 prese?

Inserita:

Verifica tra le impostazioni della tua tv, se è presente la funzione "alimentazione antenna".

Se c'è, controlla che sia spenta o off

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

poi verifica che i trimmer siano al minimo e i collegamenti sui connettori F a regola d'arte

Inserita: (modificato)

l'impostazione dell'antenna era off (ma con l'amplificatore vecchio sia in off che in on la TV funzionava ugualmente), e i connettori F li ho usati avvitando la plastica con un pò di calza all'interno in modo che erano parecchio stabili.

I trimmer non li ho toccati per niente...

Modificato: da kondalord
Inserita:

Nell' alimentatore i fili dell' IN antenna e OUT sono collegati nella corretta posizione?

Inserita:

si sono nella corretta posizione... l'unica cosa che mi è rimasta da fare è provare domattina regolando i trimmer... sperando che funzioni, altrimenti avrò buttato 22 euro...

Inserita:

Ma non è che il MAP206 è troppo potente per sole 2 o 3 prese?

Sono andato adesso a vedere le caratteristiche del nuovo amplificatore e ha un guadagno di 35db in VHF e 36 in UHF.

Credo che siano tanti per 3 prese, infatti quello di prima era di 18db in banda III e 22 in UHF.

Poco ci manca che il MAP 206 è il doppio come amplificazione rispetto al vecchio

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

infatti ora ha la possibilità di amplificare di più,ma solo il necessario,essendo regolabile di +/-15dB,considerando che gli avevo consigliato un derivatore al posto del partitore.

Inserita: (modificato)

quindi quando hai detto che poteva andare bene quel modello, intendevi se gli metto anche un derivatore?

Modificato: da kondalord
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

si,un CAD12 + CR75 come tappo

Inserita:

Allora , regolando i trimmer del MAP206 ho trovato il giusto equilibrio fra UHF e VHF

diciamo che la situazione è questa:

Per i canali RAI la media è

77-79% di potenza segnale

74-76% qualità

Per i canali mediaset in media

57-59% potenza segnale

66-68% qualità segnale

Poi ho provato a sostituire la presa della cucina 5122 con una SPI05 + resistenza , lasciando la 5152/D sull'altra presa, e le due TV non si vedono proprio, ho provato anche senza resistenza da 75 ma il risultato è lo stesso.

Devo andare a prendere una SPI00 nel pomeriggio così provo a mettere tutte e 3 le prese, inoltre ho prenotato anche il derivatore CAD12

Vi chiedo una cosa, per configurare l'impianto al meglio e con le tre prese dovrei:

cucina SPI05+res75

soggiorno SPI05 + SPI00 nell'altra camera

come derivatore CAD12+res75 giusto?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se usi il derivatore e 3 TV collegati puoi non mettere l'ultima resistenza sulla presa derivata

Inserita:

quindi la resistenza la dovrei mettere solo al CAD12.

Appena avrò tutto per le mani lo monto e vi faccio sapere come va ;)

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

mi raccomando ,lavora bene coi livelli dei segnali,regolandoti con la barra qualità dei decoder.

Certo,con un misuratore di campo sarebbe tutta un'altra cosa ;)

Inserita:

mi arrangerò al meglio ;)

Un ultimo aiutino prima di installare tutto, ho comprato il CAD12:

imgp1829z.th.jpgqui sullo schema la freccia A indica l'ingrsso ovvero il cavo dell'antenna, giusto?

imgp1834.th.jpgche qui dovrebbe corrispondere al al punto C. Al punto D ci metto la resistenza da 75.

imgp1837x.th.jpge al E ed F i due cavi anche andranno dietro i televisori.

E' giusto quello che ho detto o devo correggere qualcosa?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

tutto ok

Inserita:

Aspettiamo tue notizie sperando in un buon esito finale.

Inserita:

ho montato tutto e ho fatto tutte le prove possibile combinando l' SPI00 le due SPI05 e il CAD12 e ogni volta andavo a provare a regolare i trimmer.

Ora la TV si vede con

  1. il MAP206 collegato all'antenna e con i trimmer dell' UHF quasi al massimo e quello del VHF quasi al minimo.
  2. Con il derivatore vecchio
  3. SPI05+res nel soggiorno
  4. SPI00 nella cucina

ho fatto queste prove con il CAD 12 installato

  • ho provato con le spi00 e spi05 nel soggiorno, e con SPI05 +o- resistenza(con e senza resistenza) nella cucina
  • mettendo la 5152/D nel soggiorno e e spi05+o-resistenza nella cucina (escludendo la 3°presa)
  • SPI05 +o- res nella cucina e SPI05 +o- resitenza nel soggiorno (escludendo la terza presa)
  • usando le prese vecchie con solo il CAD12 nuovo

ho fatto queste prove sia con resistenza al CAD12 che senza resistenza

Ora il segnale è in media sul 70% qualità e 70% potenza sia su mediaset che RAI, ma ogni tanto su mediaset la potenza scende attorno al 40-50% e la qualità sul 60-65% e si vede malissimo il tutto dura 1 minuto massimo e poi ritorna stabile.

Rispetto alle vecchie prese e amplificatore ho guadagnato qualche punto in stabilità e potenza su mediaset, che ora si vede decentemente nel soggiorno, certo se risolvessi anche questa piccola instabilità transitoria sarebbe il massimo ;)

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se non ci sono segnali in VHF puoi ridurre al minimo l'amplificazione .Il problema della variazione di qualità è su tutte le prese?

Inserita:

se il VHF è al minimo la mediast non si vede e la rai si vede con percentuale più bassa...

Comunque il segnale è più o meno uguale a tutte le prese.

Ho fatto una ricerca con la TV del soggiorno proiprio e in VHF non ha trovato nessun canale... e rai1 rai2 rai3 rai5 cielo non li ha trovati mentre mediaset e gli altri rai li ha trovati.

Mentre nella cucina si continuano a vedere tutti i canali ... non ci sto capendo niente... forse di sera la ricezione è più debole...

Una domanda ma se con il VHF non dovesse trovare niente, potrei staccare il cavo dall'amplificatore?

Inserita: (modificato)

secondo ciò che è scritto qui :

http://www.dgtvi.it/...a.php#risultati regione Puglia comune Altamura

l'unica banda in VHF è accompagnata con altre 2 UHF sullo stesso mux, quindi in teoria potrei staccare il cavo VHF?

Modificato: da kondalord
Inserita:

Prima di impelagarci con prove controprove, io collegherei una tv direttamente al cavo dell' antenna UHF staccandolo dall' amplificatore.

In questo modo verifichi se già in antta i canali sono disturbati.

Magari c'è da ottimizzare il puntamento o sostituire i cavi esterni se sono ossidati.

Inserita:

devo prendere un connettore maschio/femmina per collegare il cavo che esce dal UHF al cavo che scende giù a casa e poi staccare l'alimentatore scollegando il cavo che va nel soggiorno sul derivatore?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

no,direttamente dall'antenna,senza amplificazione,staccando l'ingresso UHF all'amplificatore e collegarvi un decoder e un TV.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...